Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

che mi consigliate di fare?

lucidare?lascio cosi?rettifico?

la cosa strana e che sul pistone o fasce non ci sono nemmeno sottilissime linee,niente, sono zone piu chiare,ma nemmeno cercandole con li unghie si sentono al tatto, mentre sul cilindro con le unghie, facendo attenzione si sentono,saranno 2 o 3 che si sentono.

image157fj2.th.jpgthpix.gif

image158qs6.th.jpgthpix.gif

ovviamente sono dalla parte dello scarico, il resto è perfetto.

non so ma si vedono ancora le linee trasversali della lavorazione.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma come mai la testa del pistone è così pulita??? L'hai pulita tu o che ti ha venduto il cilindro ha messo un pistone nuovo????

Prova a vare così ( e fidati che non sono pazzo): prendi una bella spazzola conica o a disco in fili d'acciaio da montare sul trapano di diametro leggermente superiore a quello del cilindro, mettila sul trapano, forzala per farla entrare in canna e spazzola per bene l'interno, porterai via un pò di graffi e creerai delle micro rugosità che favoriscono l'adesione del velo d'olio. Se le fasce non sono nuove mettile, rodale per un centinaio di kilometri e vai tranquillo........

Ma è un 102 dr???????? hai hai hai hai!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-(

Inviato

stai attento alla spazzola, xkè ci sono quelle piu' dure e quelle piu' morbide, a me capitato cosi' due spazzole apparentemente uguali, cambiava solo la tonalità del colore delle setole, una durissima e quindi aggressiva, ed una morbida, quindi adatta a spazzolare la canna.....

Inviato

allora, il gt completo l ho trovato su, l ex proprietario mi disse che aveva fatto un 1000 km piu o meno.

il pistone l ho pulito io.

le fasce sono ok.

sotto le fasce ,sul pistone,non c'era del nero.

si il cilindro è un olimpia 55.

e dove le trovo ste spazzole?

allora devo cambiare pure fasce?le ho misurate e il gioco a 0,3 quindi ok.

e soprattuto il materiale della spazzola.

Inviato

Per i più che abili : ve lo pongo io un quesito......... vorrei lucidarmi da solo un canna cromata........ vado di spazzola rotante in acciaio ( tanto la cromatura è molto più dura della ghisa) o, come mi ha detto mauropapà oggi, uso una spazzola in feltro con pasta lucidante?????

I metodi potrebbero essere buoni entrambi ma, mi chiedevo, se lucido con la spazzola d'acciaio lascio i ( benefici) solchetti per l'olio, se uso il tampone più la pasta no............

Suggerimenti????????????????

Inviato

con la cromatura vai di pasta lucidante e tampone in feltro, con le spazzole in acciaio (che io non ho mai visto) richi di rigare il cromo, specialmente il pinasco che è duro come la pietra. i rischi son 2, conoscendo in prima persona la cromatura gilardoni nel migliore dei casi la spazzola si fonde dal calore e la canna non l'hai neanche minimamente lucidata, altro caso righi la canna(ma ripeto che non sò come sia fatta stà spazzola). io lo farei con la pasta lucidante, tanto la cromatura gilardoni i micropori per l'olio li ha già di suo, almeno la mia. ciao

Inviato

tanto la cromatura gilardoni i micropori per l'olio li ha già di suo, almeno la mia. ciao

Si ma penso che passando con la pasta abrasiva togli quel pochino che pareggi i microfori...

Penso che vespower volesse evitare questo o perlomeno cercare di lasciare un minimo di microfori...

Inviato

mmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhh, una cromatura microporosa????????????????

non mi convince!!!!!!!!!!!!!!!!

Anche a me mi sembra strano però io cilindri in alluminio non ne ho mai toccati e non ho mai visto un cilindro in canna cromata quindi non mi posso esprimere...

Sinceramente mi sembra strano anche a me una cromatura microporosa...

PAROLA AGLI ESPERTI....

Inviato

non è proprio microporosa, ma vi vedono come dei pezzettini mancanti di cromatura, (parlo di pezzettini gossi 1 decimo di mm, forse meno. li si vede appena ad occhio nudo. li presentava già da nuovo, e si trovano uniformemente su tutto l'arco della canna. sotto si vede a malapena il grigio chiaro dellalluminio. quindi manca proprio. ma cmq meglio così! l'ho sempre sparato all'inverosimile e non l'ho mai neanche scaldato!!!! gli allu sono un altro mondo rispetto al ghisa. a patto che siano cromati bene. OT sapete mica chi è che croma gli athena x spooter???? son fatti da dio! FINE OT

Inviato

boh vesp. io non sò cosa ci sia nel tuo cilindro in quanto il tuo è uno di quelli vecchi, il mio è modello nuovo, preso a gennaio 2008 da saponi tramite davide. e il mio ce li ha. è un fatto, e ceco non lo sono ancora :wink:

Inviato

in pratica vorresti una lucidatura "non a specchio"... se è così ecluderei la pasta abrasiva o lucidante....

prendi una superfice cromata piana e facci su qualche prova....

andiamo di fantascenza... ti fai tornire uno stantuffo di legno di diametro leggermente inferiore a quello del cilindro, ci incolli uno strato di gommapiuma sottile e sopra ci incolli cartavetro a umido e la ficchi dentro col trapano a colonna....

forza con i calci a mandarmi fuori!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...