Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi scusate ma,

non riesco a capire per quale motivo

i meccanici mi vogliono dare un olio SAE 30 per il mio Vespone 200

se sul libretto di uso e manutenzione è chiaramente indidato il SAE 40!!!;

quindi...qualcuno di voi potrebbe sciogliere il dilemma:

SAE 30 o SAE 40 o addirittura il multigrado semi synth 10W50?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il SAE 15W40 è un olio un po' più raffinato, cioè ha un potere lubrificante leggermente più alto. Se puoi usalo, è quello che ti da più protezione. Cmq la differenza tra il 5W30, 10W40 15W40 ecc è veramente poca, non preoccuparti.

Inviato
Il SAE 15W40 è un olio un po' più raffinato, cioè ha un potere lubrificante leggermente più alto. Se puoi usalo, è quello che ti da più protezione. Cmq la differenza tra il 5W30, 10W40 15W40 ecc è veramente poca, non preoccuparti.

la differenza è invece (scusa se ti contraddico) sostanziale a livello di pacchetto additivi, la prima gradazione in genere si trova solo su lubrificanti full synth o semisynth speciali (acea A1), la seconda sui semisynth e la terza sui minerali (ci sono anche 15w40 fullsynth ma sono diffusi solo in ambito racing). Senza contare che anche la viscosità ha la sua importanza, un'olio troppo fluido potrebbe portare a cambiate troppo "secche" facendo perdere manovrabilità .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...