Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti.

Ho bisogno di aiuto per il montaggio di un pistone della ASSO.

Il mio problema è il seguente:

premetto che il pistone in questione, probabilmente, non è quello originale in quanto nella sua testa non è piano ma presenta una parte - per metà - rilevata (la testata è stata scavata per consentire l'alloggiamento del pistone).

Trattandosi di pistone usato, mancante di qualunque riferimento, non riesco a capire se la parte rilevata va montata dal lato dello scarico o in quello opposto.

DATEMI UNA MANO.

GRAZIE.

Approfitto della vs. competenza per porvi un'altra domanda:

ho restaurato il motore di una vespa 150 Sprint senza però cambiare niente del gruppo termico in quanto in buono stato di conservazione.

Appena provata ho notato che la vespa ha difficoltà nella fase di partenza perchè mancante di coppia ai bassi regimi.

Il motore ha una buona compressione.

Questa mancanza di spinta ai bassi regimi da cosa può dipendere?

Io ho montato delle sottili guarnizioni, dello spessore di circa 1 mm ciascuna, tra la testata e il cilindro perchè il pistone batteva sulla testata; questo potrebbe far diminuire la coppia ai bassi regimi?

CIAO

 
Inviato

A).. ma la compressione che te ne sembra ? ti sembra esageratamente compresso?

In questi casi niente di strano che sia la marmitta ostruita... controlla che il beccuccio di uscita non sia schiacciato... poi senti il rumore.. se è come se facese una sorta di fischio , con certezza è lei... un altra prova la puoi fare.. avvolgi la mano dentro una pezza... metti la mano in prossimità del beccuccio di uscita della marmitta e dai gas per uno due secodni... se è ostruita spessissimo spara pezzetini di incrostazioni .....

Per il pistone potrebbe essere semplicissimo.... innanzitutto gratta via lo sporco dal cielo del pistone e troverai una freccettina impressa sulla superficie... quella è la direzione dello scarico... se per caso non la trovi allora ... prendi come riferimento questa foto...http://www.alefree.it/tecnomoto/images/pistone.jpg .. ovviamente non è un pistone vespa ma gli assomiglia...sui due lati paralleli allo spinotto di biella (visibile solo uno) c'e' una finestra.. quella va dal lato della valvola di aspirazione..

se per caso hai montato un pistone stravecchio (quelli antichi avevano una sorta di parte rialzata sul cielo.. non ho capito dalla tua descrizione se è lui il Pist che hai)allora non saprei dirti credo che la parte che scavata sul cielo vada dal lato della candela....

cmq.. un pistone nuovo per vespa ormai costa una 40ina di euro... appattare un pistone di un cilindro su di un altro non è mai indicato....se si tratta di un pistone studiato per un cilindro che non è quello che hai montato ammeno di casi fortuiti o ammeno che non si rivedano fori lubrificazione spinotto, fasatura , finestra di immissione della benzina del terzo travaso, rapporto di compressione , tolleranze ecc ecc non puoi neanche montarlo.. stravolgeresti la fluidodinamica interna.. sarebbe un miracolo se si accendesse..

Inviato

Il pistone è quello che tu hai descritto.

Ha una parte del cielo scavata e una parte rialzata.

E' stato ben pulito ma non ha nessuna freccia.

Io per la verità l'ho montato con la parte alzata dal lato della candela, vuoi vedere che sia questo il motivo della carenza di coppia ai bassi regimi?

Come posso fare per avere la certezza del corretto montaggio del pistone?

Ciao e Grazie.

Inviato

mmm... non saprei dirti.... se il pistone è di quel tipi ed il cilindro non montava quel tipo di pistone il problema è sicuramente quello.... che motore è? che cilindro monti ? 2 o 3 travasi? cilindrata? manda qualche foto se ci riesci...

Inviato

salve a tutti, approfitto di questo post per porre codesto quesito: secondo voi un cilindro 150cc" 145 per l'esattezza" di una vespa vbb lo posso montare su basamento di una vespa GT DEL 66"a cui devo rifare il motore"? inoltre considerando che la vbb ha 5,5cv e la gt 125 ne ha 6,8 di cv e la prima ha sicuramente un pistone con una parte rialzata , posso mettere un pistone con testa piatta o a cupola con qualche lavorazione di lato? a fine di avere piu' prestazioni : naturalmente albero motore nuovo in corsa 59 anticipato: tutto cio' per assemblare un motore " dall'aspetto originale" il carburatore è lo stesso 20/17 ,poi post reimmatricoloazione.........avra' il giusto motore! ultima domanda sul 150 piaggio posso montare una testa del 175 polini ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...