orcad83 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 Come si può fare per evitare che la lancetta del contachilometri tremi mentre si è in marcia? Cita
Vespa-siano Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 forse se cambi l'ingranaggio di plastica alla fine del cavo(che si collega alla ruota ) non dovrebbe farlo piu. Magari è proprio la dentatura consumata Cita
orcad83 Inviato 11 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 è nuova, c'ho fatto solo 1000km e lo faceva anche appena messa. Cita
Mincio82 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 Controlla che il cavo del contachilometri sia bene infilato e vada a battuta nel foro del mozzo Cita
PXbianco Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 c'è chi ingrassando bene la corda ha risolto il problema, ma non ricordo bene cosa abbia fatto per far funzionare la lancetta a dovere: ti consiglio di cercare nelle discussioni precedenti, certamente troverai quello che cerchi. Cita
sartana1969 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 imbombalo di wd40 se balla ancora......stacca la corda, così non balla più hai controllato la curva della guaina in ingresso nella forca Cita
orcad83 Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 imbombalo di wd40se balla ancora......stacca la corda, così non balla più hai controllato la curva della guaina in ingresso nella forca Cosa devo controllare? Cita
Gianluca_91 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Se vedi come balla la mia... Sopra i 45/50 non va, e in quando sono nelle prime marce e do gas di cattiveria (!!!) la lancetta va a 70, torna a 30 e così via... Cita
orcad83 Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Se vedi come balla la mia...Sopra i 45/50 non va, e in quando sono nelle prime marce e do gas di cattiveria (!!!) la lancetta va a 70, torna a 30 e così via... Non mi sembra una cosa normale! Cita
et34e Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 no, non è normale. La lancetta balla ma di pochissimo e sopratutto in accelerata sale in maniera lineare, senza sbalzi o riportando dati sbagliati. Controlla sia l'ingranaggio alla ruota e ingrassalo per benino, sia il cavo del contakm, ingrassandolo per benino. Come dice sartana controlla anche che la curva della guaina sia giusta. Cita
sartana1969 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 imbombalo di wd40se balla ancora......stacca la corda, così non balla più hai controllato la curva della guaina in ingresso nella forca Cosa devo controllare? Cita
orcad83 Inviato 15 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2008 imbombalo di wd40se balla ancora......stacca la corda, così non balla più hai controllato la curva della guaina in ingresso nella forca Cosa devo controllare? Vedrai la curva è quelle, la guaina era già compresa con il filo e il contachilometri..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini