Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Porcaccia la miseriaccia..ho fatto come mi avevate detto..ho pulito per bene il carburatore..poi l'ho portato dal mio amico..gli ho spiegato il problema e anche lui mi ha detto che molto probabilmente era il getto del minimo..

Così li ha puliti tutti per bene con la pistola del compressore.

Dopo che ho rimontato il tutto con cautela..accendo..eeee..

Non è cambiato niente.. :evil::evil::evil:

Cosa cavolo ha questa T5 :?::?::?:

Oltre alla "tosse" a bassi giri fa anche una fumera notevole..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Aspetta di ke colore e' il fumo Bianco o Nero, se e' bianco sare daccordo anch'io con uno (parolii andati), ma se e' nero ti si incastra lo starter in rilascio, ovvero rimane lo starter tirato appen appena e la carburazione, soprattutto al minimo se ne va a troie.

Forse e' il carburatore che stringendolo si e' deformato, prova a smontare (di nuovo!!) il carburatore, togliere la molla ed il pistoncino di comando dello starter, smerigliarlo ed ingrassarlo.

Saludos

Inviato

Allora..ho soffiato su getti e carburatore;

Il fumo è biancastro (un po' violaceo direi) ma i paraolii sono montati da poco (della serie:riapro il motore?);

Molla?Pistoncino di comando dello starter?Ehm..ragazzi..quale molla?Nn è che avete foto per caso?O sapete spiegarmi alla perfezione?

Inviato

a questo punto getto la spugna...

Sicuramente c'├â┬¿ qualche cacchiata che si ├â┬¿ aotturata o monti male qualcosina ma via post ├â┬¿ dura capire così├â┬¿

dovrei satrti dietro a guardarti e poi tiratai le bacchettate se monti male qualcosa!

Inviato

Se il fumo e' bianco non e' lo starter, sembrebbe un diesel.

il fumo bianco e' indice di eccesso di olio, di solito sono i paraoli, oppure arriva troppa poca aria.

Ma come dice uno, e' veramente gramo capirlo cosi'.

Saluti

Inviato

Guarda..anch'io mi tirerei bacchettate..voooooooooooooolentieri..ma questo sito è l'unica maniera per sisemare la vespa e non spendere tutti quei soldi (che non ho) che chiedono oggi i meccanici..

Il motore l'ho aperto e richiuso con Dade..mi sono affidato alle sue mani visto che le mie erano e sono totalmente inesperte..so solo che quando l'abbiamo aperto aveva schegge di alluminio ovunque..lo stavo distruggendo..quando l'abbiamo rimontato però sembrava a posto..

Dite che se lo smonto riesco poi a rimontarlo?Insomma..con qualche domanda a voi dovrei farcela no?

Cmq più che il motere a me sembra proprio il carburatore..Alla fine se la benzina continua a scendere (e consumare a sbrega) ci dev'essere un problema là no?Facciamo che provo a rimontare il vecchio spillo (anche se è consumato):se va tengo quello se no..boh..aprirò tutto... :"o(((

Inviato

Ciao.Spero di poterti essere utile.Io ho avuto un problema analogo con la mia px125.Erano le puntine(quelle dietro al volano)troppo vicine,prova ad anticipare(aumenta la distanza) un poco.Inoltre la candela,che consumandosi aveva aumentato la distanza tra i suoi elettrodi.Smonta la candela e avvicina gli elettrodi con qualche colpetto sul pavimento..se nn dovesse funzionare,allora prova ad aumentare la distanza tra le puntine dietro al volano:basta un cacciavite fisso(non a croce)per allentare la vite di fissaggio,quindi con un altro allontana di pochissimo(qualche decimo di millimetro) le puntine, e serra la vite.Se nn dovesse ripartire significa che le hai allontanate troppo.Questa operazione(l'aumento della distanza)ti determinerà anche un aumento di accelerazione del motore a bassi regimi.

Inviato

Dici?Le puntine?Sarebbero le bobine sotto il volano?

Ma come mai ├â┬¿ successo così all'improvviso allora?Insomma..un giorno va che ├â┬¿ una bomba..e lo stesso pomeriggio..stop, uno schifo..Quel giorno avevo cambiato lo spillo del carb..

Sai cosa...anche il filtro dell'aria..non riesco a pulirlo bene..dev'essere sporco di benzina (il carburatore credo si riempia a sbrega..

So che c'è un segno di allineamento comunque delle bobine..come le sposto?E quanto?

La candela è nuova comnque..

Grazie intanto

Inviato

no no fermi tutti , sul t5 non ci sono le puntine, xke' l' accensione e' elettronica, c'e' solo il pickup.

se hai ritorno di benza ne carburatore, temo ci si qualche cosa di storto nella valvola rotante, se non mi ricordo male in post precedenti avevi detto che avevi il motore pineo di scheggie d' alluminio.

Avevi controllato che le luci e soprattutto la spalla dell' albero motore fossero a posto ?

Facci sapere le news .

Saluti

Inviato

Ho appena avuto un problema analogo al tuo con la mia T5, la vespa consumava un sacco e di pi├â┬╣ e a bassi giri tartagliava ed era inregolare nel moto. Il rimedio ├â┬¿ stato nel fare una piccola rettifica al cilindro prch├â┬¿ aveva una inperfezzione e di conseguenza mi ├â┬¿ stato cambiato il pistine e le sue fasce elastiche. in seguito all'intervento si ├â┬¿ accorto che anche lo statore " credo si chiami così quel pezzo che sta sotto la ventola il quale ha delle bobine elettriche ", aveva una bobina interrotta e quasto causava delle mancanze di tensione alla candela. Naturalmente anche il carburatore ├â┬¿ stato accuratamente pulito. Comunque adesso la vespa ├â┬¿ tutta un'altra cosa, il consumo si ├â┬¿ ridotto di un sacco e le prestazioni sono notevolmente migliorate, adesso anche a bassi giri riprende che ├â┬¿ una meraviglia. Spero di esserti stato d'aiuto

Ha!! non ti dico la spesa che è l'unica cosa che mi ha turbato.

Ciao da Zacc e la T5 è la meglio.

Inviato
Ho appena avuto un problema analogo al tuo con la mia T5, la vespa consumava un sacco e di pi├â┬╣ e a bassi giri tartagliava ed era inregolare nel moto. Il rimedio ├â┬¿ stato nel fare una piccola rettifica al cilindro perch├â┬¿ aveva una inperfezione e di conseguenza mi ├â┬¿ stato cambiato il pistone e le sue fasce elastiche. in seguito all'intervento si ├â┬¿ accorto che anche lo statore " credo si chiami così quel pezzo che sta sotto la ventola il quale ha delle bobine elettriche ", aveva una bobina interrotta e questo causava delle mancanze di tensione alla candela. Naturalmente anche il carburatore ├â┬¿ stato accuratamente pulito. Comunque adesso la vespa ├â┬¿ tutta un'altra cosa, il consumo si ├â┬¿ ridotto di un sacco e le prestazioni sono notevolmente migliorate, adesso anche a bassi giri riprende che ├â┬¿ una meraviglia. Spero di esserti stato d'aiuto

Ha!! non ti dico la spesa che è l'unica cosa che mi ha turbato.

Ciao da Zacc e la T5 è la meglio.

Inviato
Ho appena avuto un problema analogo al tuo con la mia T5, la vespa consumava un sacco e di pi├â┬╣ e a bassi giri tartagliava ed era inregolare nel moto. Il rimedio ├â┬¿ stato nel fare una piccola rettifica al cilindro perch├â┬¿ aveva una inperfezione e di conseguenza mi ├â┬¿ stato cambiato il pistone e le sue fasce elastiche. in seguito all'intervento si ├â┬¿ accorto che anche lo statore " credo si chiami così quel pezzo che sta sotto la ventola il quale ha delle bobine elettriche ", aveva una bobina interrotta e questo causava delle mancanze di tensione alla candela. Naturalmente anche il carburatore ├â┬¿ stato accuratamente pulito. Comunque adesso la vespa ├â┬¿ tutta un'altra cosa, il consumo si ├â┬¿ ridotto di un sacco e le prestazioni sono notevolmente migliorate, adesso anche a bassi giri riprende che ├â┬¿ una meraviglia. Spero di esserti stato d'aiuto

Ha!! non ti dico la spesa che è l'unica cosa che mi ha turbato.

Ciao da Zacc e la T5 è la meglio.

Scusa il casino, ma volevo correggere gli errori invece ho rimandato il messaggio. Sono nuovo devo ancora prenderci la mano con questo sistema.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...