Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! sono nuovo del furum... Volevo chiedervi come si poteva risolvere questa perdita di benzina,se lascio il rubinetto aperto? il galleggiante funzione bene,la guarnizione anche.....mi sembra che anche il filtro sia inzuppato di benzina.... Un grazie in anticipo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il filtro è normale (se la carburazione è grassa si inzuppa prima, così come se la tua valvola è rovinata)

hai controllato:

spillo (sotto il galleggiante)

guarnizioni del raccordo dove innesti il tubo della miscela

Inviato

Ho guardato lo spillo ma mi sembrava che non avesse niente,ma non me ne intendo di carburatori,le guarnizioni dell'innesto benzina non le ho guardate, ma erano asciutte.... se e' lo spillo che fa uscire benzina,dovrebbe essere rovinato, piegato o cosa?

Inviato

Ciao tapu! benvenuto su VOL..niente di meglio di questa occasione per dare una bella revisionata al carburatore :wink: dato che hai detto che non te ne intendi molto ti consiglio vivamente la guida del "palli" che ti spiega proprio come fare passo per passo :D ecco qua il link:

http://www.palli.it/vespa/index.htm

..www.palli.it è un sito utilissimo che ti servirà anche in futuro per i lavoretti sulla nostra amata :wink: ..comunque consiglio anche io di controllare il tubo di immissione miscela..le perdite sono dovute spesso a questo..soprattutto d'inverno che la gomma del tubo tende a restringersi e quindi se non è fascettato bene fa passare miscela..io ci ho messo uno di questi e vado tranquillo: http://www.andreonigomma.com/Pages/Fascette_file/Fascetta%2014.jpg

Buon lavoro 8)

Inviato

lo spillo può anche essere bellissimo ma se la plastichina o gomma che dir si voglia ha "ceduto", nel senso che non è + morbida ed integra da chiudere bene.... non regge

cambiare uno spillo è una spesa ridicola

controlla anche che il galleggiante non sia pieno di miscela (perchè bucato) mettendolo controluce, nel caso si prende nuovo con pochi spiccioli

guarnizioni.... tasto dolente... il beccuccio che si infila sul tubicino della miscela è ancorato al carburo con un dadino, sotto quel dadino ci deve essere una piccola guarnizione a forma di rondella di carta, attenzione la guarnizione è tra bulloncino e beccuccio, non sotto il beccuccio

Inviato

Esaurientissimi grazie mille! ora provvedero'!!!!!!!!!!!!! poi magari quando fara' un po' piu caldo x i residenti vicino a Fe ci si puo trovare x un giro! io non ho problemi a farmi dei km!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...