BaioDrummer Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 Ci sono alcune sigle di modelli che nn so cosa vogliano dire.. ad esempio nn c sono dubbi su modelli tipo gl, gs, ss e altri ma ad esempio cosa significa PX e PX MY, PK, T5, TS, 50R, ET3..conosco le caratteristiche ma ignoro il significato di quelle sigle anche se x certe lo immagino.. Cita
nonnomax Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 sigla? questa? http://it.youtube.com/watch?v=Sp5u-hWhqFo Cita
BaioDrummer Inviato 26 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 ormai il clima da fulminati nn concede piu risposte serie.. Cita
nonnomax Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 tanto abbiamo visto che certi topic durano tantissimo qui, prima di essere spostati.... Cita
BaioDrummer Inviato 26 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 ma a me interessa davvero!! non finiamo su fulminati con questo vi prego!!! basta gia l'altro dove si parla di culi! Cita
waltors Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 Ci sono alcune sigle di modelli che nn so cosa vogliano dire..ad esempio nn c sono dubbi su modelli tipo gl, gs, ss e altri ma ad esempio cosa significa PX e PX MY, PK, T5, TS, 50R, ET3..conosco le caratteristiche ma ignoro il significato di quelle sigle anche se x certe lo immagino.. allora di quel che sò io.. PX se ne era parlato un bel pò di tmepo fà. circa 2 annetti. ma nulla.. MY. dovrebbe stare per Millennium Year ( il restailing), PK lo ignoro e siilari.. XL, rush, S, T5 sta ad indicare i 5 Travasi del cilindro, appunto T5-Travasi5, TS non ricordo, ET3 un pò come T5.. cioè 3 Travasi ad accensione Elettrica.. infatti non ha le puntine a differenza della sorella Primavera, am l'accensioe elettrica, V.. penso Vespa.. che poi sigla è Pk FL2, HP lessi una volta che dovrebbe essere High Performance, ed infatti anche il cilindro originale stesso era bello pompatello,COSA.. non c'è dubbio.. quando l'hanno progettata qualcuno, il capo progetto avrà detto:" Che è sta COSA?!?" e qualche ingegnere ha risposto:" una COSA appunto".. ETS manco.. non lo sò.. Cita
Paolo_Faloppa Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 Provo ad aiutarti per quel poco che posso: PX MY = "PX Model Year"; si riferisce ai PX costruiti a partire dal 2001, definiti appunto "Model Year '01" T5 = Motore con cilindro a 5 travasi; la sigla completa è "T5 Pole Position", ad indicarne l'indole sportiveggiante TS = Probabilmente "turismo sportivo", visto che la sigla, in realtà è "t.s." ; probabilmente rappresenta un'evoluzione rispetto alla "GT" (Gran turismo) e alla "g.t.r.", in cui la "r" non so se voglia dire "rinnovata" o "racing" Et3 = Motore a 3 travasi ed accensione elettronica; in realtà la denominazione completa è "Primavera Et3", un'evoluzione rispetto alla "Primavera". Spero di non aver detto cose troppo sbagliate.... Ciao !! Paolo Cita
bicho Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 PX, avevo sentito dire che sta per "progetto X"... boh? Cita
BaioDrummer Inviato 26 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 beh dai è gia qualcosa in piu di prima grazie raga!! la mia curiosità era partita proprio da PX che pur spremendomi proprio non me ne veniva un idea.. Cita
patrick125et3 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 PX sta a Y come et3 sta a Neuro Cita
nonnomax Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 PX sta a Y come et3 sta a Neuro dove Y sta per? Cita
patrick125et3 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 Baiodramma sta ad Y come Verbena sta a sigle vespa Cita
patrick125et3 Inviato 26 Gennaio 2009 Segnala Inviato 26 Gennaio 2009 Ci sono alcune sigle di modelli che nn so cosa vogliano dire..ad esempio nn c sono dubbi su modelli tipo gl, gs, ss e altri ma ad esempio cosa significa PX e PX MY, PK, T5, TS, 50R, ET3..conosco le caratteristiche ma ignoro il significato di quelle sigle anche se x certe lo immagino.. allora di quel che sò io.. PX se ne era parlato un bel pò di tmepo fà. circa 2 annetti. ma nulla.. MY. dovrebbe stare per Millennium Year ( il restailing), PK lo ignoro e siilari.. XL, rush, S, T5 sta ad indicare i 5 Travasi del cilindro, appunto T5-Travasi5, TS non ricordo, ET3 un pò come T5.. cioè 3 Travasi ad accensione Elettrica.. infatti non ha le puntine a differenza della sorella Primavera, am l'accensioe elettrica, V.. penso Vespa.. che poi sigla è Pk FL2, HP lessi una volta che dovrebbe essere High Performance, ed infatti anche il cilindro originale stesso era bello pompatello,COSA.. non c'è dubbio.. quando l'hanno progettata qualcuno, il capo progetto avrà detto:" Che è sta COSA?!?" e qualche ingegnere ha risposto:" una COSA appunto".. ETS manco.. non lo sò.. ODDIO, E COME HO FATTO A NON ACCORGERMI CHE AVEVO L'ACCENSIONE ELETTRICA? Cita
Haakon Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 T.S.= Turismo Speciale (se non ricordo male...) Cita
patrick125et3 Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ma a me interessa davvero!! non finiamo su fulminati con questo vi prego!!!basta gia l'altro dove si parla di culi! ah, ma allora tu e Natale vi conoscevate già.... Culo! Cita
nonnomax Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ma a me interessa davvero!! non finiamo su fulminati con questo vi prego!!!basta gia l'altro dove si parla di culi! ah, ma allora tu e Natale vi conoscevate già.... Culo! eddai.... è così tenero.... Cita
waltors Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 Ci sono alcune sigle di modelli che nn so cosa vogliano dire..ad esempio nn c sono dubbi su modelli tipo gl, gs, ss e altri ma ad esempio cosa significa PX e PX MY, PK, T5, TS, 50R, ET3..conosco le caratteristiche ma ignoro il significato di quelle sigle anche se x certe lo immagino.. allora di quel che sò io.. PX se ne era parlato un bel pò di tmepo fà. circa 2 annetti. ma nulla.. MY. dovrebbe stare per Millennium Year ( il restailing), PK lo ignoro e siilari.. XL, rush, S, T5 sta ad indicare i 5 Travasi del cilindro, appunto T5-Travasi5, TS non ricordo, ET3 un pò come T5.. cioè 3 Travasi ad accensione Elettrica.. infatti non ha le puntine a differenza della sorella Primavera, am l'accensioe elettrica, V.. penso Vespa.. che poi sigla è Pk FL2, HP lessi una volta che dovrebbe essere High Performance, ed infatti anche il cilindro originale stesso era bello pompatello,COSA.. non c'è dubbio.. quando l'hanno progettata qualcuno, il capo progetto avrà detto:" Che è sta COSA?!?" e qualche ingegnere ha risposto:" una COSA appunto".. ETS manco.. non lo sò.. ODDIO, E COME HO FATTO A NON ACCORGERMI CHE AVEVO L'ACCENSIONE ELETTRICA? eh si.. come hai fatto a non vedere la presa da 220 che c'è sotto la sella... che poi è di quelle rotonde, tipo per le lavatrici. così ci puoi mettere un pò di tutto senza sbatterti per le prese adattatrici... ma come mai fulminati sconfina!?!? Cita
tuttomio Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 t5 sta per cinque travasi,ts per turismo speciale infatti è identica alla rally,50r la erre sta per rinnovata infatti nel 1969 quando nasce monta il bordo come la 50 l,et3 elettronica tre travasi,px per nuova linea ed my per il 2000 afine millenio veniva venduta accessiorata Cita
BaioDrummer Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 ex si di px nuova linea lo sapevo ma nn capico cosa c'entri px con nuova linea.. cmq i my son quelli dal restyling del 2001 fino agli ultimi del 2007.. Cita
peppepx Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 baio ho cercato qualcosa in più su Px ma nn trovo niente...le altre cose si sapevano ma px nn so proprio ad esempio mi incuriosisce anche la "cosa" Cita
capobanco Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 PK equivale a "Progetto Kompact" Cita
unazeta Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 PK Piaggio Kompact, per i nuovi modelli small PX Piaggio eXtra, per quelli large io l'avevo sentito così... Cita
Corrado.vcge Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 PK Piaggio Kompact, per i nuovi modelli small PX Piaggio eXtra, per quelli large io l'avevo sentito così... Anch'io. Non hanno potuto mettere la E perchè dovevano usarla per la 200 (PE) dove significa Electronic e individua la centralina elettronica per l'accensione (il PX prima serie aveva l'accensione a puntine). Per quel che riguarda MY da quel che so significa Model Year (seguito da 2001); visto che da un po' di tempo a questa parte i modelli di moto hanno sempre lo stesso nome, le case costruttrici differenziano le versioni che si susseguono ogni anno con l'appellativo Model Year XXXX, da qui la sigla MY. La Piaggio non ha fatto altro che seguire questa consuetudine. Per Cosa è possibile che il marketing Piaggio abbia voluto cercare una parola il più possibile diffusa e di uso comune. Cita
BaioDrummer Inviato 27 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 evvai la spiegazione x PX!!! ma pero tutti i px dopo il 2001 sono my? Cita
Corrado.vcge Inviato 27 Gennaio 2009 Segnala Inviato 27 Gennaio 2009 evvai la spiegazione x PX!!! ma pero tutti i px dopo il 2001 sono my? Sì, visto che poi non ci sono più stati aggiornamenti sono PX M(odel) Y(ear) 2001. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Ape? Ci riprova Fiat col Tris!
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini