Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi sono nuovo su questo forum

ho un problema di accensione a freddo sulla mia vespa cosa.volevo sapere se qualcuno mi puo aiutare.

per metterla in moto devo premere sull'accensione manuale una decina di volte dando gas.

pero a caldo parte al primo colpo.

questa vespa lo restaurata perche il vecchio proprietario l'aveva ferma da due anni ,pero prima del restauro partiva bene.se vi fa piacere vi metto pure il link del video che ho messo su youtube per vedere di cosa si tratta :

ho cambiato lo spillo conico nel carburo sinceramente nn so se è quello originale questo qua ha la molla e mi sembra che è del px.ho controllato che l'aria automatica funzioni,gurdando dal foro sul carburo si vede che quando è fredda il pistoncino si retrae quando si scalda il pistoncino esce e chiude il foro.

ditemi voi cosa devo fare grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dopo quanti colpi di pedivella ti parte??Considera che i suoi tre colpi li vogliono sempre a freddo...delle volte anche la mia ne vuole più di tre(anche sei) ma perchè magari si ingolfa..

Di solito chiudi la benzina quando la tieni ferma???

Inviato

Chiudila e poi mi dirai...abituati a chiuderla sempre...nn c'entra per la riserva...prima avevo anche io questo vizio di scordarla aperta e la mattina potevo distruggermi le gambe e si alzava una puzza di benzina assurda...Diciamo che nn chiudendo il rubinetto resta in pressione la benzina e quindi arriva il carburatore e spesso questo fa ingolfare la vespetta...:D:D

Prova e poi mi dirai...

Inviato

Controlla che la vite del rubinetto elettrico sia chiusa, deve essere aperta di due giri se non funziona il dispositivo elettrico, o quando la batteria è scollegata o scarica. Se è aperta la benzina affluisce e potrebbe ingolfare il motore.

Prova a vedere se inclinando parecchio la Cosa verso destra il motore parte subito, se si, potrebbe essere l'aria automatica che funziona male.

Ciao.

Inviato

io ho tolto il coperchio al carburo e ho tolto anche il filtrino sopra per vedere se l'aria automatica funziona bene ,da quello che posso vedere cè un foro sul carburo nei pressi del pistoncino dell'aria da dove si vede che in condizioni di motore freddo il foro è aperto e il pistoncino si retrae mentre man mann che si riscalda il motore il pistoncino esce e chiude quel buco

Inviato

Sembrerebbe funzionante... Non è che la carburazione è troppo magra? Controlla che i getti siano quelli originali, e che la vite aria sia aperta di due giri e mezzo. Controlla anche il getto dello starter, lo raggiungi aprendo la vaschetta del carburatore, se è otturato o sporco rende l'accensione difficoltosa... Buon lavoro!

Inviato

la vite aria è raggiungibile dall'esterno della scatola carburatore, tra essa e il motorino di avviamento, ha la testa esagonale da 7 mm. chiudila tutta e riaprila di due giri emezzo. Il getto starter è sotto il coperchio della vaschetta del carburatore. Ha la forma degli altri getti, lo riconoscerai subito.

Inviato

Si, è lì sotto, smonta il coperchio vaschetta svitando i due bulloni e penso staccando il tubo benzina, non c'è bisogno di smontare il coperchietto del filtro benzina (quello rotondo chiuso da una vite o da un dado). Cerca di non rovinare la guarnizione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...