Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao.

Cosa si potrebbe pagare una vespa 50 del 1963 con libretto rifatto negli anni 80?

La lattoneria è molto buona, la vernice è da rifare sicuramente.

Alla vespa manca inoltre:

-il copricilindro in ferro;

-il fanale carenato posteriore;

-la monosella;

-il portaoggetti sottosella;

Il telaio è sotto il numero 6000.

Saluti

 
Inviato

Ma il fatto che sia del 1963 non la differenzia un po' da quelle del 64 e 65? Ha anche il trattino al cambio.

Quella cifra è impensabile. Non riesco a prenderla a quella cifra.

Saluti.

Inviato

Quoto Largo...

Lascia perdere.... mancano cose che valgono moltissimo... sono oltre 300,00 di pezzi, + il costo della vespa, + la verniciatura, e il montaggio.

E con libretto rifatto...

Si e' la prima serie, ok... io preferisco un '65 ma con il suo libretto originale...

l'unica cosa che vale e' il manubrio...

Inviato

Anche io la peno così... se era completa allora il discorso cambiava, poi il libretto non originale incide molto.

Una domanda per tutti.... Quota di più una del 63 perfettamente restaurata o una del 64 ottimamente conservata?

(ovviamente entrambe complete e con libretto, un confronto alla pari)

Saluti..

Inviato

Il libretto conta solamente se avete la targhetta vecchia, se dovete fare la targa nuova vi ritirano il libretto e ve ne danno uno nuovo, questo è cosi di legge quindi se uno non possiede la vecchia targa ha un problema in meno.

Una curiosità, sento sempre parlare di conservati ma non ne vedo, un mio amico ha circa 40 vespe, quaranta, non 4, ha 2 conservati e ovviamente nessun 50 cc. in quanto quelli sono i più difficili da trovare intatti per via delle scarse prestazioni che inducono anche un santo ad elaborarli.

Il problema delle discussioni in internet è sempre lo stesso, tutti scrivono chiedendo consigli e i casi sono sempre e soltanto 2: o uno ha fatto l'affare del secolo pagando poco o nulla una vespa magari bellissima e di gran valore oppure è un imbecille xchè magari l'unica che ha trovato (dopo settimane o mesi di ricerche) è bruttarella o molto costosa, in questo caso c'è sempre qualcuno che è pronto a scrivere cose del tipo,: sei matto io l'ho pagata 200 euro (magari una rally o un gs o una farobasso)ma è inutile vantarsi, io ho comprato vespe da migliaia di euro a 100 euro ma per altre ne ho dovuti sborsare migliaia, c'è sempre qualcuno più fortunato di un'altro ma in internet tutti sono più furbi degli altri!

Tornando alla vespa 50 in questione il problema dei ricambi mancanti è assolutamete vero ma a parte il copricilindro in ferro e il cassettino portaoggetti che si trova riprodotto con 38 euro le altre cose difficilmente si trovano su una 50 del 1963 conservata, la monosella si trova raramente, mentre il fanalino post. è quasi sempre o sostituito o rotto, incaso lo si trova riprodotto, la spesa totale è come già scritto di 300 euro circa, non trovo nulla di strano.

Resto del parere che se un conservato è BELLO vale la pena tenerlo cosi com'è ma se il conservato altri non è che un mezzo arrugginito, bottato ecc. ecc. vale la pena dargli una riverniciata, se serve x andare al lavoro va bene tutto ma se serve per altro........

Inviato

X me e' un sacrilegio... dato che la devi comprare e non hai il targhino vecchio, comprane una gia' con la targa europea...

Ecco perche' un conservato vale di +, sono pochissime...

I consigli sono consigli, dopo ognuno fa quello che vuole, se hai fretta e la vuoi subito e quella che trovi x te e' ok, (esempio: una special senza libretto, da verniciare e col motore da rifare a 800,00 euro) contento te....

X il discorso del conservato se e' bello... o se con poche cose torna decente... E' un CONSERVATO...

Se e'un mezzo arrugginito, bottato ecc. ecc. che lo usi x andare al lavoro, in campagna, a gnocca, prima o poi dovra' essere restaurato...

Inviato
Ma il fatto che sia del 1963 non la differenzia un po' da quelle del 64 e 65? Ha anche il trattino al cambio.

Quella cifra è impensabile. Non riesco a prenderla a quella cifra.

Saluti.

Non so la cifra che ti hanno sparato, ma io ogni volta se capita faccio pesare le cose che mancano, troppo comodo che ci si debba sempre arrangiare per conto proprio però intanto paga...

Ciao FC

Inviato

Scusami ma non ho capito. Non si pensera forse che sia un venditore camuffato da compratore. Sapevo più o meno il valore dei pezzi mancanti, ma ho semplicemente chiesto un parere perchè si tratta di un 1963 vero. E comunque per quella cifra ho una grande difficoltà a poterla comprare, anche se fosse un 1964 o 1965. Magari è il suo vero valore, ma a quel prezzo non la vende nessuno. Tutto qui.

Saluti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...