Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!!!

mi sono appena iscritta perchè ho bisogno della VOSTRA ESPERIENZA..

quest'anno io e il mio morosetto insieme ad un'altra coppia abbiamo deciso di andare in Corsica in Vespa.. (primo viaggio lungo con l'amata 2 ruote)..

Ma ho bisogno di info:

1) il programma è partire da Savone o Genova senza prenotare il traghetto.. :lol: si andrebbe via a settembre.. secondo voi ci sono problemi a non prenotare???

2) arrivo a Bastia..

prima notte (premetto niente campeggio ma bungalow o hotel :lol::lol: ) a st.Florent..

secondo giorno o a I'lle-Rousse o a Calvi.. (cosa merita di più?)

terzo giorno Corte

quarto giorno ci si sposta a Porto Vecchio per fare una settimana ma sapete consigliarmi le zone più belle???

3) i bagagli ma non sto neanche a dirvi quanto dovranno essere minimi ed essenziali.. grrrrrrrr.. ma mi impegnerò promesoo!!! :wink:

Grazie mille per i vostri preziosi consigli..

PS: si va via con un px 150 del 2000 elaborato con un pinasco cromato 177 (così dice il mio moroso..) quindi problemi per il viaggio non ce ne dovrebbero essere..

8)8)8)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Elis, benvenuta su VOL... non ti nascondo che nutro un debole su chi "debutta" su questo nostro sito postando il primo messaggio nella sezione "Viaggi"! :-D

La Corsica per il fascino di terra straniera a poca distanza dalle nostre coste è una delle mete più gettonate tra i vespisti. Ti posto un paio di link, i primi che ho trovato:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-59391.htm

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=70153&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=corsica

se vuoi fare una ricerca nell'archivio (funzione CERCA, target CORSICA) vedrai che usciranno diversi topic sull'argomento.

Ciao!

Lorenzo205

Inviato

Elis io l ho fatta l anno scorso, ti posto il nostro sito così che tu possa valutare un po il nostro giro, io ti consiglio comunque di girarla in senso orario, in modo da tenerti sempre vicino la montagna...i corsi e parecchi turisti non son esattamente dei gentlemen della strada.

Visto il vostro mezzo non farete assolutamente difficoltà ad arrampicarvi sulle salite corse.

http://www.giopirotta.it/blogvespacorsica/

sempre disponibile nel caso tu avessi bisgono....

Teo

Inviato

Anch'io ho un mezzo progetto per la Corsica (sempre che riesco ad eliminare la perdita d'olio...).

Andrei con la mia bella ma non troppo all'avventura. 10 giorni, 5 in un posto e 5 in un altro, senza campeggio. Leggendo mi sembra di capire che non avendo troppo tempo e non spostandomi troppo mi conviene mantenermi sulla costa ovest. Ok.

Ora mi servono consigli su dove fare queste due tappe, dove godersi il posto e fare scampagnate quando ci si scoccia di rimanerci.

Sono molto ben accetti consigli su affittacamere o B&B carini e non troppo cari. Lo so, voglio troppo, ma magari qualcuno c'è stato e può consigliarmi. Magari per l'alloggio usate il PM altrimenti facciamo pubblicità.

Grazie!!

Inviato

FANTASTICI!!!

Grazie mille per la velocità delle risposte.. ho visto i siti che proponete e sono tutti molto interessanti..

Il mio dilemma però resta sul fatto di prenotare o meno il traghetto.. qualcuno di voi è mai andato senza prenotare dicono che sia fattibile e si risparmino un sacco di soldi.. ma sarà vero???

Grazie ancora..

Elisa

PS:Nember87 cercherò di farvi concorrenza al fantastico sito che avete fatto!!! :wink: ma sarà dura...

Inviato

Attendo gli aggiornamenti allora, noi intanto ci daremo alla sardizza bella.....e ai relativi aggiornamenti!!!

comunque per quanto riguarda il traghetto preso al volo, ti dico la mia esperienza......noi l anno scorso abbiam prenotato per le prime due di agosto per due vespe con largo anticipo, un nostro amico invece ci ha raggiunto poi, da solo, quindi con una sola vespa, senza prenotare e ha speso quanto noi, non meno. Comuque sia a settembre i costi dei traghetti non son esagerati anzi, tieni conto che noi l anno scorso avevam speso 74 euro a testa per andata ritorno con vespa, naturalemente senza poltrona ne niente. Il mio consiglio dunque è andare sul sicuro visto che di risparmio consistente non si parla.....

  • 1 mese dopo...
Ospite alepolska
Inviato

Puoi portarti la tenda e cercare sul posto!

io ho fatto il giro delle Corsica con la "morosa" anni fa ,siamo stati 10 giorni..

abbiamo dormito in tenda!

e' stato veramente bellissimo! io l'ho girata in senso antiorario!

La costa occidentale e' decisamente molto piu' bella e le strade spettacolari!

Ospite alepolska
Inviato
domanda curiosa: come stanno messi a distriburori li?? ogni quanti km?

Lungo la costa orientale nessun problema,lungo invece quella occidentale i distributori scarseggiano un po. Infatti tra Calvi e Porto non c'e' praticamente nulla.

Meglio fare il pieno a Calvi e rabboccare a Porto e da li tranquilli fino ad ajaccio

Inviato
da un pò che non scrivo.. ma la cosa si fa dura..

NON troviamo una casa a Bonifacio!!!

qualcuno ha consigli????

Grazieeeeeeeeeeee

Elisa

esattamente quando sareste in Corsica? Te lo chiedo perchè, a meno che non siate sull'isola nel periodo a cavallo di ferragosto, rivolgendovi agli sportelli turistici sul posto è praticamente sicuro trovare una stanza. Cmq anche fosse ferragosto girando sul posto qualcosa si trova.

L205

Inviato

distributori sulla costa italiana ne e pieno

se passsi da dentro e fai i passi montani per arrivare a corte dove ci sono 4 o 5 km sterrati becchi due distributori in 200 km

Inviato

scusate ,ma io e la mia ragazza partiamo ad agosto per fare il giro completo in 15 gg in 2 + tenda su un 200, io non mi ero posto nemmeno il problema degli alberghi o stanze....

io la vedo così:

finche ne ho voglia bivacco in tenda, quando sono stanco cerco eventualmente qualcosa..figuriamoci se nn sitrova da dormire, al max ci si sposta un po' dai centri pretamente turistici no?

qualcuno ha già esperienza con la corsica in tenda?

PARTICOLARI INFO DA SAPERE?

Inviato

ATTENZIONE: io sono stato in Corsica molti anni fa, almeno 15 e mi ricordo di un fenomeno preoccupante, i furti di moto.

Più di qualche straniero purtroppo rientrò a casa a piedi!

All'epoca sono stati gli stessi abitanti a consigliarmi di non perdere MAI di vista la moto (al tempo una Yamaha 600) in quanto bastavano 2 minuti per farla sparire e imbarcarla immediatamente a bordo di navi "compiacenti"...

Io la incatenavo anche solo per entrare in tabaccheria!

Ora, essendo passati un sacco di anni può essere che la situazione sia cambiata e probabilmente migliorata, ma sarebbe opportuno comunque usare qualche accortezza IN PIU' rispetto a quelle che normalmente si usano...

Inviato

Mi è venuto in mente un ricordo della prima volta in Corsica,a Calacuccia nel bar dove facemmo colazione c'era un signore di origine livornese che ci racconto svariate storie sui maiali allo stato brado,però quell'anno non ne trovammo nessuno.L'ultimo viaggio invece,di porcelli affamati ne abbiamo trovati,uno in modo particolare,il nostro amico infatti, se lo ricorda bene, dato che il porcello in questione si era pappato il suo materassino.Detto ciò comunque la Corsica è veramente incantevole,se potessi partirei non subito ma prima ancora quindi andateci e portatele i miei saluti.

Inviato

Ciao elis82, io e mia moglie siamo tornati sabato dalla corsica...

eravamo con 2 vespe, io vnb e lei et4, siamo partiti lunedì mattina da genova con la moby ed il pomeriggio di lunedì lo abbiamo passato andando a cap corse per poi dormire a rogliano (un paesino nell'interno) con vista mare.

martedì passando per st. florent siamo arrivati a calvì.

mercoledì da calvì fino a porticcio (di fronte ad ajaccio) passando

per le bellissime calanque...

giovedì rotta verso bonifacio

venerdì bonifacio-bastia, la strada dopo le altre fatte essendo così diritta era quasi noiosa...

Tutto fatto in scioltezza senza prenotare nulla, ed ogni volta che

vedevamo una spiaggia interessante mettevamo la freccia e andavamo a controllare... e questo in corsica succede spesso.

Fatto a velocità turistica, solo ogni tanto (quando qualche moto ci superava) mi scattava l'istinto da maledetto raider e mettevo la vnb

(con motore px+malossi 166) all'opera, peccato che la marmitta e la pedivella toccano così presto....

Ciao.

Inviato

ciao a tutti!

anche io mi sto approntando per il fatidico viaggio in corsica,

nonchè mio primo viaggetto in vespa, ad agosto con fidanzata al seguito.

ho letto molto qui e altrove, visto foto e il resto lo lascio all'immaginazione ma c'è una curiosità che mi attanaglia e per questo chiedo e poi, in base alle risposte, mi farò una statistica: quanto si buca in vespa e in corsica in particolare?

so che dipende da mille fattori, e non si puo' stabilire nessuna casistica ma volevo cmq farmi un'idea...

grazie e ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io l anno scorso ho fatto tutto il perimetro, in Corsica non si buca praticamente mai, le strade al contrario di quel che si puo pensare, sono in ottimo stato piu o meno ovunque, sempre rimanendo sulla costa, nell interno dubito!!io sull isola l anno scorso ho bucato solo tornando dalla spiaggia della Saleccia, 12 km di sterrato, insomma era da considerarsi piu strano il contrario!!

quindi tranquillo, se stai sempre affacciato al mare, o sulle strade principali, non corri rischi, noi cmq avevam due px, con tutte gomme nuove, piu due camere d aria nuove. Insomma nessun problema!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...