_kenzo Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 quella che ho io (nera,la marca non la ricordo) la alimento con una batteria 12v che ho in garage.. Cita
Sbampa Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 Evidentemente non hai letto bene: l'attrezzo capta il segnale dalla candela tramite un cavetto a mo'di antenna, che ci sia una bobina o una CDI che la innesca. E poi mica regoli le puntine con questo strumento...ma l'anticipo! Ok....ci sto'....ma non è sufficente posizionare lo startore nella tacca di riferimento per l'anticipo ?..... Cita
pintovespa Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 è un bell'attrezzo, ma sicuri che possa essere cosi utile sulle nostre vespe, specie quelle non elaborate? sinceramente mi domando su un motore originale di una vespa a cosa possa servire il non sbagliare di mezzo grado... Cita
vespamax Inviato 27 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2009 è un bell'attrezzo, ma sicuri che possa essere cosi utile sulle nostre Vespe, specie quelle non elaborate?sinceramente mi domando su un motore originale di una Vespa a cosa possa servire il non sbagliare di mezzo grado... io mi pongo il problema solo sulla vespa col corsa lunga, che ti sballa le tacche sullo statore, e a cui voglio mettere la centralina ad anticipo variabile per vedere se lavora bene, su un originale o su una elaborazione base no problem Cita
Laki Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 be l anticipo andrebbe messo a punto su tutte le vespe gia solo per il fatto che siamo passati alla benzina verde che detona in maniera differente rispetto alla benzina per la quale le nostre vespe sono state progettate poi e vero le vespe sono dei muli e girano sempre non e detto pero che girino al massimo del loro rendimento. scusate gli accenti ma ho la tastiera che fa le bizze Cita
ETSelec05 Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 Ma che me ne faccio? 40 euro li spendo in fumo, altrochè! Cita
pintovespa Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 be l anticipo andrebbe messo a punto su tutte le Vespe gia solo per il fatto che siamo passati alla benzina verde che detona in maniera differente rispetto alla benzina per la quale le nostre Vespe sono state progettate poi e vero le Vespe sono dei muli e girano sempre non e detto pero che girino al massimo del loro rendimento.scusate gli accenti ma ho la tastiera che fa le bizze ok, ma la differenza di cui parli tu su un motore vespa settato normalmente secondo e vuol dire poco niente, li o l'anticipo è cannato in pieno...perchè lastessa piaggio dava delle tolleranza generose...secondo me è comoda ma per chi smanetta sui motori er elaborarli e settarli,,, Cita
Largo...Ciospe! Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 Va beh ragazzi, il marchingegno in definitiva funziona e fa il suo mestiere...a quegli altri a cui non interessa se li spendano in canne, birre o a puttane...ci fosse bisogno di dirlo!? Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 Scusate moderatori, ma perchè non spostate in Tecnica Elaborazioni? Forse sarebbe meglio... Ciao FC Cita
Vicious Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 Va beh ragazzi, il marchingegno in definitiva funziona e fa il suo mestiere...a quegli altri a cui non interessa se li spendano in canne, birre o a puttane...ci fosse bisogno di dirlo!?Ciao FC Canne,Birra,Puttane......e una bella pistola strobo attaccata al soffitto che gira e spara fleshate sulla pista il DJ col dum dum dum e facciamo un bel puttanparty...no strobo no party.... Li si che sarebbero tutti in Anticipo..... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 Si, batterebbero tutti in testa ahahahahaha Ciao FC Cita
pintovespa Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 magari se uno non li vuole propro spendere nella strobo...li spenda in un accesorio x la vepa(cme il sottoscritto) ma non in"SOstanze strane" visto l'ultimo periodo,non pubblicizerei troppo so che era una battuta) per cui...x cui se avanzano 40E tutti a cmprare strobo... l'aggeggio funziona...ci mancherebbe...discutiamo sul suo impiego ed eventualivantaggi... Cita
tommiv Inviato 21 Giugno 2009 Segnala Inviato 21 Giugno 2009 Il sito è stato aggiornato di recente, nella pagina Pistola Strobo si possono anche vedere due video uno dove si vede come fare per stabilire il punto morto superiore, l'altro dove si vede la pistola in funzione, la qualità video specialmente del secondo è abbastanza scadente ma serve per rendere l'idea. io non vedo nulla clicco sul sito www.megatwinmaster.it e la pagina rimane bianca, sarei interessato pure io alla pistola stroboscopica Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Ottobre 2009 Segnala Inviato 10 Ottobre 2009 Riesumo questo post per mettere alcune precisazioni. La prima considerazione che faccio è che 3 led luminosi sono pochi per un utilizzo diurno, senza voler fare considerazioni sul prezzo dell'oggetto (considerando cmq che per quasi la metà ti compri una strobo a forma di pistola alla luce di Xenon...con lo svantaggio che ci vuole però un'alimentazione esterna a 12V) dato il molto semplice schema elettronico che si basa su un integrato NE555 e come finale che pilota i led su un mosfet di potenza plastico, altri tre led in parallelo non ci stavano male... La seconda considerazione è che in mancanza di istruzioni chiare in merito, bisogna ingegnarsi abbastanza per avere l'indice in gradi da applicare al rotore di una Vespa senza smontare il copriventola o fare altri ambaradan. Se guardate il video su YT si tratta di un settore graduato applicato adesivamente alla parte piatta della ventola. Sarebbe stato bene quindi che sul sito avessero riprodotto elettronicamente dei settori graduati da stampare e incollare...invece niente. Per chi volesse ricavarlo per il PX, la parte interna è di 10,3 cm. di diametro. L'ultima considerazione è sulla sonda PMS...si tratta praticamente di un tubetto di plastica lungo una decina di cm. con in testa un pulsantino da pannello che attraverso il jack che serve anche per il filo-sonda, accende e spegne un led rosso. Sulle istruzioni si parla di fissarlo genericamente "con elastici", ma ho pensato e ripensato e davvero non so come dovrebbe essere questo sistema di elastici! Consiglierei quindi di riprodurre in metallo o in plastica il fondello di una comune candela e attraverso questo avvitato sulla testa, fare passare il tubetto che dovrebbe potersi bloccare con una vite o simile quando si raggiunge la corretta posizione. Ciao FC Cita
Er_Cobra Inviato 10 Ottobre 2009 Segnala Inviato 10 Ottobre 2009 ...(considerando cmq che per quasi la metà ti compri una strobo a forma di pistola alla luce di Xenon...con lo svantaggio che ci vuole però un'alimentazione esterna a 12V) ...Ciao FC Io avrei bisogno di una pistola stroboscopica ... ma non ho trovato nulla che costi meno di 90 euro! Che è? Dov'è? Com'è? ____________________ Ciao fb. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Ottobre 2009 Segnala Inviato 10 Ottobre 2009 Ecco qua: 17 € di pistola + spedizione: Draper Pistol Grip Strobe Ignition Timing Light 52616 su eBay.it Diagnostic Tools Equipment, Garage Equipment Tools, Vehicle Parts Accessories Ciao FC Cita
_kenzo Inviato 11 Ottobre 2009 Segnala Inviato 11 Ottobre 2009 esatto. è la stessa che ho io e la presi a circa questo prezzo. con massimo 25 euri l'hai a casa. prendila al volo vai... Cita
Bassdome Inviato 7 Maggio 2017 Segnala Inviato 7 Maggio 2017 Ciao ragazzi, devo acquistare una stroboscopica, la caratteristica fondamentale è che deve funzionare per forza con accensioni a doppia scintilla, nel mio caso, la Pinasco Flytech. Cosa consigliate? Ne avevo già presa una su Amazon e non ha funzionato, ho dovuto fare il reso, non vorrei sbagliarmi di nuovo e vorrei spendere, al massimo massimo 90€. Ho sentito parlar bene di questa per esempio, però vorrei essere sicuro che funzioni con il doppia scintilla ecco, consigliatemi grazie! http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=266&osCsid=676231b941354c60e6d4a74c10b9d27e Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini