vick75 Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 l' hai montata? facci sapere come va' sopratutto io sono curioso per i bassi regimi visto che abito in collina. Cita
AlePx Inviato 8 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2009 la monterò domani e probabilmente farò un test anche su sali-scendi... vi farò sapere ma penso di rimanere soddisfatto. ho già provato la scootrs e questa non penso vada peggio. l'unico augurio che mi faccio è che sia più silenziosa... Cita
vick75 Inviato 8 Maggio 2009 Segnala Inviato 8 Maggio 2009 visto il cannone non credo che sia piu' silenziosa della scootrs ma bella e' di certo. la monterò domani e probabilmente farò un test anche su sali-scendi... vi farò sapere ma penso di rimanere soddisfatto.ho già provato la scootrs e questa non penso vada peggio. l'unico augurio che mi faccio è che sia più silenziosa... Cita
AlePx Inviato 8 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2009 il silenziatore è molto più grosso... Cita
contenello Inviato 9 Maggio 2009 Segnala Inviato 9 Maggio 2009 la scorpion non è rumorosa, lo dico perchè ce l'ho da 3 anni e ogni tanto la monto (di solito tengo la padella per comodità). Il rombo è bello cupo, l'unico neo è che la lana di roccia (o di vetro...boh...) che montano in origine si secca dopo poche migliaia di km e poi comincia a fare un rumore un po' troppo secco (TA_TA_TA_TA). Ho aperto il silenziatore e ho sostituito la lana di vetro originale che si era tutta seccata con altra lana di vetro comprata in una ditta che fa rivestimenti per pareti (ne ho comprato un pannello enorme, sto bene fino al 2015!), ora è ritornata silenziosa come prima. L'unico neo di questa marmitta è che in curva a sinistra tocca, bisogna cercare di tenerla più in alto possibile ma un po' tocca... Cita
rugge#55 Inviato 9 Maggio 2009 Segnala Inviato 9 Maggio 2009 la scorpion non è rumorosa, lo dico perchè ce l'ho da 3 anni e ogni tanto la monto (di solito tengo la padella per comodità).Il rombo è bello cupo, l'unico neo è che la lana di roccia (o di vetro...boh...) che montano in origine si secca dopo poche migliaia di km e poi comincia a fare un rumore un po' troppo secco (TA_TA_TA_TA). Ho aperto il silenziatore e ho sostituito la lana di vetro originale che si era tutta seccata con altra lana di vetro comprata in una ditta che fa rivestimenti per pareti (ne ho comprato un pannello enorme, sto bene fino al 2015!), ora è ritornata silenziosa come prima. L'unico neo di questa marmitta è che in curva a sinistra tocca, bisogna cercare di tenerla più in alto possibile ma un po' tocca... Hai rimesso i rivetti oppure delle brugole testa piatta tipo moto? Cita
AlePx Inviato 9 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2009 montata!!! CHE SPETTACOLO!!! Dà una botta esagerata! ora saranno cazzi per frizione e cambio... la terza non riesco a tirarla più di tanto perchè scappa (la crocera ha circa 6000 km) e mi girano un pò le balle!! la prima impressione è ottima. Tempo fa avevo provato sullo stesso motore una scootrs e la scorpion è tutta un'altra cosa. Oggi pomeriggio penso di fare un giro per testarla meglio; stasera posterò qualche dato numerico... Cita
contenello Inviato 9 Maggio 2009 Segnala Inviato 9 Maggio 2009 Dopo aver sostituito la lana di vetro l'ho richiusa con rivetti della stessa misura...in fondo per aprirla basta una trapanatina veloce veloce.. Cita
AlePx Inviato 9 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2009 ah dimenticavo. anche come rumore siamo molto al di sotto della scootrs. vado a farmi un giro.... ciao.... Cita
vick75 Inviato 9 Maggio 2009 Segnala Inviato 9 Maggio 2009 fai un video alex che sentiamo il sound Cita
AlePx Inviato 9 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2009 poi lo farò... cmq: la spinta agli alti è notevole e ai bassi non ho notato un calo considerevole. dovrei un pò affinare la carburazione perchè attualmente sono un pò grasso di max e magro di min. faccio circa 80 in terza e 100 in 4a con il contagiri che segna più o meno 8000 giri (ma sicuramente è sballato e il tachimetro molto stretto) oppure ho una pippa di motore ma non mi pare... piuttosto c'è qualcuno pratico di GSF dyno?? vorrei provare a vedere cosa dice... Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 sono diverse ... basta vedere il diametro del cono dove si innesta il silenziatore; la SIP è quella dietro. Cita
stratton Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 sono diverse ... basta vedere il diametro del cono dove si innesta il silenziatore; la SIP è quella dietro. questa differenza cosa conporta in termini di resa? bassi allungo.... Cita
etoplasma Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 hai già tolto il fermo, la strozzatura ?? Mi piacerebbe capire anche il prima e il dopo l'eliminazione del fermo Cita
AlePx Inviato 13 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2009 hai già tolto il fermo, la strozzatura ?? Mi piacerebbe capire anche il prima e il dopo l'eliminazione del fermo secondo te ce l'ho lasciato??? Cita
AlePx Inviato 13 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2009 che banco ordinato che ho.... Cita
vick75 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 levatemi una curiosita' che e' sto fermo? Cita
AlePx Inviato 13 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2009 una flangia (un cono che restringe il passaggio), come sui 50ini. c'è perchè (mi scappa da ridere) è omologata.. Cita
luca70 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 levatemi una curiosita' che e' sto fermo? una strozzatura per l'omologazione...un colpetto di flex e viene via...furbi, eh?? Cita
vick75 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 ma non mi dire c'e' anche nella sterling sto fermo? Cita
tmth Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 chiaro che non ce!!!! ed e per questo che e piu figa sta marma hahhha cmq ad andare in giro insieme si fa un casino non indifferente con sti cannoni Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini