Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, volevo qualche cosiglio su come attaccare la crestina in alluminio sul parafango anteriore della mia ET3,inparticolare ho due grossi dubbi:

-è possibile ribattere i chiodini di ancoraggio al parafango senza doverlo tirare giù? e qual'è la tecnica da usare?

- i fori sul parafango erano già fatti e infilando i chiodini della cresta vedo che la sua curvatura non segue quella del parafango....se la forzo rischio di spaccare tuttto?

ringrazio fin d'ora chiunque mi dia qualche dritta

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao pedaina! anche te l'et3 come me;) .. allora..ribattere i chiodini senza togliere il parafango la vedo dura, dati gli spazi angusti con la presenza della ruota montata..anzi quasi impossibile..ma magari ci si riesce..con uno scalpello lungo che arrivi bene fin sotto..comunque necessariamente dovete essere in 2!!quindi chiama un amico o un parente:) ..poi..per quanto riguarda la cresta, essa ha alla base una curvatura che deve seguire quella del parafango, poi la sua parte superiore è più alta verso la punta, per un'estetica migliore..comunque se la base non segue la sagoma del parafango, o hai il parafango piegato o la cresta è piegata, ma credo che sia più probabile il parafango, dato che è di lamiera facilmente deformabile..ti metto una foto della cresta per farti capire, ance se lo sai già, come deve essere di forma..controlla che sia così anche il parafango. ciao!!

crestaparafango.jpg

Inviato

che io sappia (sulle creste che ho montato era così) quei chiodini non vanno ribattuti ma esistono dei fermi a molletta di forma particolare che vanni infilati nei chiodini fino in fondo per fissare la cresta

sulla curvatura credo dipenda dal fatto che non è un ricambio originale (anche i piaggio non lo sono)

Inviato

Non vanno ribattuti, esistono delle rondelle che agiscono da fermo (per lo meno sulle special, R, ecc. è così), vanno inserite fino al contatto con il parafango tengono la cresta in sede, in genere si trovano dai ricambisti ben forniti.

Cordialmente

Inviato
io una volta ho provato a filettare quei chiodini, un pò difficile, ma non è venuto assolutamente un brutto lavoro, non si vede neanche, occhio pero a non tirare troppo i dadini, sennò li rompi.

Sulla special ho fatto la stessissima cosa, effettivamente c'viene un bel lavoretto anche se si rischia seriamente di rompere i fragili chiodini mentre si filettano

Inviato

confermo..dopo averci guardato bene quelli della cresta NON sono ribattini..vai alla piaggio della tua città e chiedi che ti serve l'ogetto n°66 della tavola degli esplosi dello sterzo ..in pratica questo pezzetto qua..non mi ero accorto prima, quando ti ho postato..;)

tondino.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...