Max77 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Ciao, mio padre ha una PK 125 che ultimamente gli dà problemi in salita. Da quello che mi dice pare che quando inizia una salita in 2a la vespa tende a morire e borbottare finchè lui è costretto a fermarsi e mettere la prima per poi dare gas e ripartire. Dice che singhiozza un po' fino a quando non prende il gisto numero di giri e poi va. Problema di carburazione? Che getti ci vanno nel carburatore originale? Così poi nel caso smonto pulisco e controllo. Grazie/Ciao Cita
silveriotto Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 (modificato) Marmitta intasata e candela finita, cambiale e vedrai! Modificato 14 Giugno 2009 da silveriotto Cita
albiZappo Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 ciao max!! io pulirei il carburo per prima cosa..una bella revisionatina generale con cambio guarnizioni spillo e gallegginate se danneggiati..per fare la pulizia ti avevo già postato la guida nel topic delle tua et3;)..a prop..come va con la freccia blu?..sei riuscito a risolvere i problemini? tornando alla pk, la candela mettilgliela nuova che non sbagli e poi se i problem continuano puoi pensare alla marma intasata, da cambiare o pulire.. Cita
Max77 Inviato 16 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2009 Grazie ragazzi, mio padre pensa che siano i getti (ma lui ne capisce meno di me quindi stiamo apposto), magari quello del max che è troppo grande. ora non voglio dire eresie, ma su quello del max mi pare di aver visto il numero 100 (E' possibile?) Mi dite le misure di quelli originali PK 125 xl ? Oggi prende la candela nuova e poi la mettiamo e vediamo se migliora, poi proverò a ripulire il carburo e magari a controllare meglio lo spillo conico se chiude bene, anche se di benza non ne perde. Invece per quanto riguarda la mia freccia blu come dice Abli, va sempre bene anche se ha il problema che non tiene il minimo e continua ad aver quel fastidioso rumore di "sasso che sbatte" dentro al faro anteriore o da qualche parte nel manubrio...bhooo.... Comunque è una figata andare in giro la sera con la ragazza dietro ed incrociare altri vespisti che ti salutano.. Qua dove sto io, a Lugano, non si vedono molte vespe d'epoca come ET3 o Primavera ma piuttosto nuove o scooter e quando due che hanno le vespe come le nostre si incrociano ci si fa un cenno d'approvazione!! figata Cita
albiZappo Inviato 16 Giugno 2009 Segnala Inviato 16 Giugno 2009 Comunque è una figata andare in giro la sera con la ragazza dietro ed incrociare altri vespisti che ti salutano.. Qua dove sto io, a Lugano, non si vedono molte vespe d'epoca come ET3 o Primavera ma piuttosto nuove o scooter e quando due che hanno le vespe come le nostre si incrociano ci si fa un cenno d'approvazione!! figata hai ragione!!!! anche qua da me in Romagna che di vespe d'epoca ce ne sono diverse, quando ci si incrocia tra vespisti ci si saluta sempre, anche se non ci si è mai visti prima!..bellissimo..ti fa sentire parte di una grande famiglia..e poi le ragazze apprezzano la vespa e chi la guida..non so se mi spiego.. tornando a noi max, pulisci l'shbc 19/19 della vespa del babbo..come getto del massimo, essendo shbc 19/19 dovrebbe essere uguale a quello della nostra et3..76 dovrebbe avere di massimo, e 42 di minimo..poi se la vespa è stat elaborata allora gli sono stati cambiati i getti..se la vespa è tutta originale mettici un 78 di massimo, che con la benzina verde va bene (il 76 era per la rossa)..il minimo lascialo a 42, a meno che non sia stato cambiato.. Cita
lapino2 Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 nell'ultimo 19.19 che ho comprato il max era da 72 Cita
albiZappo Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 nell'ultimo 19.19 che ho comprato il max era da 72 ..comprato usato intendi vero?..certo..se era montato su un 75 o 105 è possibilissimo che ci avessero cambiato il massimo e montato uno più piccolo..comunque sono sicuro..74 è il massimo della primavera e 76 è il massimo della et3..entrambe avevano l'shb 19/19..per le "sorelle minori" pk 125 (vari modelli), avendo tre travasi come l'et3 e sempre il 19/19 sono sicuro che avessero il 76 di massimo ciao!! Cita
Shadow Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 piccolo..comunque sono sicuro..74 è il massimo della primavera e 76 è il massimo della et3..entrambe avevano l'shb 19/19..per le "sorelle minori" pk 125 (vari modelli), avendo tre travasi come l'et3 e sempre il 19/19 sono sicuro che avessero il 76 di massimociao!! esatto in pratica la stessa differenza delle precedenti; Pk125 da 74 e Pk125S da 76. cambia anche il minimo ma sono dettagli. Cita
lapino2 Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 ..comprato usato intendi vero?..certo..se era montato su un 75 o 105 è possibilissimo che ci avessero cambiato il massimo e montato uno più piccolo..comunque sono sicuro..74 è il massimo della primavera e 76 è il massimo della et3..entrambe avevano l'shb 19/19..per le "sorelle minori" pk 125 (vari modelli), avendo tre travasi come l'et3 e sempre il 19/19 sono sicuro che avessero il 76 di massimociao!! no nuovo imbustato nella plastica dell'orto Cita
albiZappo Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 no nuovo imbustato nella plastica dell'orto ..ho capito..si vede che gliel'hanno messo a casaggio..può succedere..tanto per quello che costa un getto.. Cita
lapino2 Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 si vabbè mica lo dico per il costo del getto nuovo Cita
albiZappo Inviato 17 Giugno 2009 Segnala Inviato 17 Giugno 2009 si vabbè mica lo dico per il costo del getto nuovo no, neanch'io ..nel senso che sicuramente la dell'orto ha messo a casaccio il getto tanto per quello che costa cambiarlo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini