buzaki Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 Salve a tutti, come dal titolo volevo sapere i codici dei due cuscinetti (non quelli a rullini) che vanno montati nel mozzo anteriore perchè quelli vecchi sono stati gettati via erroneamente. Va montato anche qualche paraolio? Vi ringrazio molto. Ciao Cita
marco77px Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 beccati questo..... e la prossima volta non buttare niente finchè non sei sicuro che non ti serva piu!!! cuscinetti.pdf cuscinetti.pdf cuscinetti.pdf cuscinetti.pdf cuscinetti.pdf cuscinetti.pdf Cita
buzaki Inviato 28 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 beccati questo.....e la prossima volta non buttare niente finchè non sei sicuro che non ti serva piu!!! Grazie mille, purtroppo per sbaglio è capitato, ma cmq sapevo che potevo contare su gli utenti del forum! Cita
sartana1969 Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 beccati questo.....e la prossima volta non buttare niente finchè non sei sicuro che non ti serva piu!!! e la prossima volta che posti, guarda se quello che posti è pertinente i cuscinetti in codifica skf sono 6201 - 1 pezzo 6203 - 1 pezzo ti consiglio di prenderli in esecuzione 2RS @Marco - dì a quelli di daidut di correggere la tabella il 6204 di banco era in C4 l'N204 non è in C3 - la sigla completa è N204ECP il 6204 all'asse ruota non ha tolleranze specifiche Cita
sartana1969 Inviato 28 Ottobre 2009 Segnala Inviato 28 Ottobre 2009 Salve a tutti, come dal titolo volevo sapere i codici dei due cuscinetti (non quelli a rullini) che vanno montati nel mozzo anteriore perchè quelli vecchi sono stati gettati via erroneamente. Va montato anche qualche paraolio? Vi ringrazio molto. Ciao guarda cosa c'è nel mozzo anteriore Cita
marco77px Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 stavolta ho fatto una minch...a fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio cmq buono a sapersi! sorry buzaki meno male che c'e sartana!!! Cita
sartana1969 Inviato 29 Ottobre 2009 Segnala Inviato 29 Ottobre 2009 stavolta ho fatto una minch...a fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio cmq buono a sapersi! sorry buzaki meno male che c'e sartana!!! niente di che - basta controllare @bazaki - occhio che togliere la ghiera non è semplicissimo....... il dado che tiene l'asse dal lato opposto al tamburo è un dado ROVESCIO (si svita in senso ORARIO) anche la ghiera lo è Cita
buzaki Inviato 3 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2009 niente di che - basta controllare@bazaki - occhio che togliere la ghiera non è semplicissimo....... il dado che tiene l'asse dal lato opposto al tamburo è un dado ROVESCIO (si svita in senso ORARIO) anche la ghiera lo è Grazie mille anche a te, sei stato molto esaustivo. Voto 10+ Cita
Gioweb Inviato 29 Maggio 2010 Segnala Inviato 29 Maggio 2010 (modificato) occhio che togliere la ghiera non è semplicissimo....... Ciao Sartana io sono arrivato a smontare l'alberino e relativo cuscinetto lato ruota. Adesso resta la ghiera con il secondo cuscinetto. Servono attrezzi specifici per sfilare la ghiera oppure è avvitata? edit: ho costruito l'estrattore ma non è servito a molto in quanto la ghiera si svitava con un dito.... Adesso però mi è venuto un atroce dubbio, quando dici ti consiglio di prenderli in esecuzione 2RScosa significa "esecuzione 2RS"?? Al negozio mi hanno dato i 2RSH che sono schermati e mentre levavo la schermatura ho pensato, ma non è che non la dovevo togliere???edit: non si sono rovinate le schermature, sono riuscito a rimontarle... se devo lasciarle il poco grasso che c'è dentro basterà per lublificare i cuscinetti per lungo tempo? Modificato 30 Maggio 2010 da Gioweb Cita
Gioweb Inviato 31 Maggio 2010 Segnala Inviato 31 Maggio 2010 ho risolto, nel senso che a logica ho preferito lasciare i due parapolvere esterni e rimuovere i due interni. In questo modo il grasso contenuto internamente al mozzo contribuisce a lubrificare per bene i cuscinetti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini