Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono in procinto di chiudere il mio ultimo blocco.

Però sono afflitto da un dubbio.

Testa piaggio o polini?

La testa polini non la preferivo perchè oltre al fatto che potrebbe perdere, mi crea uno squish anormale.

Il mio pistone non è una maggiorazione per il mio cilindro, un asso monofascia con fascia a L. Lo spinotto è da 15 ma la sede seager ci va un seager da 16 molto probabilmente (quello da 15 è piccolo)

Al bordo della testa mi da 7decimi di squish,, a fine banda di squish e inizio cupola, appena 3 decimi. La bombatura sale più velocemente della banda di squish.

La testa Piaggio (et3 ovviamente), è molto simile alla polini se non per il fatto che come conformazione è simile a quella di una testa di un 100 o 110.

Però mi garbava di più per fatto che, oltre al fatto che ho più ciccia, e che quindi la monterei senza spessori o guarnizione e le probabilità che mi perda sono minori, ha una cupola più grossa, ciò mi farebbe distendere il motore meglio, e la banda di squish nella piaggio salirebbe quasi a pari passo con la bombatura del pistone.

A somme tirate, secondo voi è meglio la testa polini, o l'originale ET3.

Ps.

Le teste malossi sono calcolate male, sul mio 110 con la polini ho notato 5km/h di differenza, e non è uno scherzo, con la malossi mi toccava 40 di prima e con la polini 45 (alla lancetta). Però con la malossi avevo un leggero spunto in più in basso.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

i seeger esterni, quelli per albero, hanno la loro misura di riferimento non nella loro sede (che ha un d minore rispetto al D dell'albero) ma nel D dell'albero stesso

mi spiego meglio con un esempio

tu hai un albero D=10 e devi mettere un seeger

la sede seeger d=8,5-9

al ricambista devi chiedere un seeger esterno per albero 10 e basta

per un albero femmina ci vuole un seeger interno

stesso discorso ma speculare

se il seeger è uno da 15 e balla tu garantisco al 100% che non ci va il seeger ma un fermo a "G"

testa polini

Inviato

La testa ci schiaffo la polini, quello che non miconvinceva era lo squish, che esterno è 7 decimi e a fine cupola 3 decimi.

Apparte che lo squish lo voglio a 1mm, quindi nella parte dove rimane più basso sale a 6/10.

Per il seageer ci schiaffo una G, gia dall'inizio volevo quelle, ho montato sempre quelli di seageer e non ho mai avuto problemi.

Inviato
La testa ci schiaffo la polini, quello che non miconvinceva era lo squish, che esterno è 7 decimi e a fine cupola 3 decimi.

Apparte che lo squish lo voglio a 1mm, quindi nella parte dove rimane più basso sale a 6/10.

Per il seageer ci schiaffo una G, gia dall'inizio volevo quelle, ho montato sempre quelli di seageer e non ho mai avuto problemi.

ma dipende dalla sede scavata, non da quello che piace a te

guarda la sezione di una G o di un seeger e capisci la differenza

Inviato

mah non è per ontraddirte nessuno eh, però io monterei al primavera... non per un fatto di prestazioni eh, ma come ti ho scritto su et3 ho avuto brutte esperienze con gli squish diversamente inclinati...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...