ciccio88p Inviato 2 Dicembre 2009 Segnala Inviato 2 Dicembre 2009 entarmbe le cose no, se fai il lamellare al cilindro devitappare l'aspirazione al carter...comunque credo sia migliore il lamellare al cilindro, se vuoi far andare forte il tuo motore ti consiglio di non perdere tempo con il lamellare malossi ma prendi il cilindro m1xl gia con il lamellare al carter, albero a spalle piene rigorosamente, carburatore 28 e una espa e vedrai che motore...ma ci vogliono sulle 800 euri!!! Cita
Hiroshi210 Inviato 2 Dicembre 2009 Segnala Inviato 2 Dicembre 2009 Ma per il 200 un cavolo di cilindro con ammissione lamellare? Se ne parlava ma ora niente ... Cita
Stew 929 Inviato 2 Dicembre 2009 Segnala Inviato 2 Dicembre 2009 Era ovvio che entrambe le cose nn si possono fare...poi il cilindro di cui parli ha l'aspirazione nel cilindro..cmq ci studio nel frattempo scendo il motore e vedo il dafarsi,cosi parlo con cognizione di quello che si puo fare..Cmq credo che aprire un pacco lamellare sul carter è meglio che averlo sul cilindro, in quanto l'immissione dei flussi di benzina sono più rapidi,e i vortici creati dall'albero dovrebbero essere a favore. Cita
supertony Inviato 2 Dicembre 2009 Segnala Inviato 2 Dicembre 2009 non sono d'accordo,il collettore deve essere appena sopra alle spalle dell'albero e sentire solo l'influenza delle pressioni del pistone, quindi base cilindro nella vespa Cita
ciccio88p Inviato 3 Dicembre 2009 Segnala Inviato 3 Dicembre 2009 Era ovvio che entrambe le cose nn si possono fare...poi il cilindro di cui parli ha l'aspirazione nel cilindro..cmq ci studio nel frattempo scendo il motore e vedo il dafarsi,cosi parlo con cognizione di quello che si puo fare..Cmq credo che aprire un pacco lamellare sul carter è meglio che averlo sul cilindro, in quanto l'immissione dei flussi di benzina sono più rapidi,e i vortici creati dall'albero dovrebbero essere a favore. si perchè infatti ti ho detto che è meglio lasciar stare il lamellare malossi o quello al carter perchè il malossi da problemi in quanto lo devi sistemare te e quello al carter non fa una grande differenza e per quanto lavoro c'è da fare non ne vale la pena! se vuoi un motore lamellare secondo me il migliore è l'm1xl poi fai tu il mio è solo un parere! Cita
mime Inviato 3 Dicembre 2009 Segnala Inviato 3 Dicembre 2009 se fai un m1xl praticamente spendi solo per il cilindro diciamo 490 euro se fai un lamellare al carter ti serve un polini (160), un collettore+membrana serio (200/250 euro) poi devi lavorare pesantemente l'albero e la valvola, ma non andrà mai come un xl. quindi alla fine conviene quest'ultimo secondo me. Cita
ciccio88p Inviato 3 Dicembre 2009 Segnala Inviato 3 Dicembre 2009 già solo con il cilindro m1xl P&P la tua vespa cambia radicalmente, poi se ci aggiungi altro non ne parliamo...raggiungi dai 20 ai 30 cv a seconda di cosa ci accoppi! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini