Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, oggi sono andato all'appuntamento in motorizzazione a Ravenna per rifare il libretto e targa di una vespa 50 R telaio V5A1T, mi hanno controllato normalmente tutto ciò che dovevano controllare e poi hanno richiesto anche il numero del motore.

Il numero del motore è V5A2M. Sono andati a controllare e poi mi hanno detto che non potevano passarmela perche il numero di motore non corrisponde al numero del telaio. Mi hanno detto di tornare il giorno di ricevimento a parlare con l'ingegnere.

Chi mi può dare una mano perpiacere? Io non sò se effettivamente abbiano cambiato motore i vecchi proprietari oppure no, però mi è venuto da pensare se avessere dovuto cambiare il blocco, avendoci messo un blocco di una vespa dello stesso tipo, non basterebbe scrivere sul nuovo libretto il numero del motore?

Grazie Ste

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

La sigla motore corrisponde a quella sigla telaio.

Potresti chiedere il certificato di origine alla Piaggio così magari se ne convincono...o cambiare motorizzazione.

Ma il problema è la non corrispondenza dei numeri o delle sigle?

Modificato da simonenico
Inviato

Sei sicuro Devil perchè cercando un pò effettivamente avrei trovato che anche la 50 R dal numero di telaio (V5A1T) 752189 montava il motore V5A2M e anche la scheda tecnica trovata qui me lo conferma.

http://www.vesparesources.com , su schede tecniche inserisci il telaio e l'anno 1978.

Ciao grazie.

P.S. Gipirat non è che hai la risposta illuminante come al solito?

Ciao Ste

Inviato
Ok grazie a tutti lunedì andro a parlare con gli esaminatori e gli portero quello che ho trovato al limite chiedero la scheda tecnica alla piaggio.

Ciao Ste

la scheda tecnica omologativa della tua vespa dovrebbero averla anche alla motorizzazione.

tuttavia se vuoi una corrispondenza tra telaio e motore dovresti richiedere il Certificato d'origine alla piaggio poichè dalla scheda tecnica si evincono solo i dati tecnici del veicolo.

Ciao

Raffaele

Inviato

Sul certificato d'origine che rilascia la Piaggio comparirà la sigla e il numero di telaio e la sigla del motore, e questo cancella tutti i dubbi su quale dovrebbe essere l'accoppiata delle sigle, ma anche una scheda tecnica omologativa aggiornata di quel modello per quell'anno porterà la giusta accoppiata di sigle (se non ce l'hanno in motorizzazione possono chiederla ad un'altra o alla sede del DTT).

Direi che la cosa è risolvibile, ma non in tempi stretti se non sono collaborativi! Prova a parlare col direttore della motorizzazione se l'ingegnere non sente ragioni.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, volevo solamente dirvi come è andata a finire.

Lunedì sono andato alla motorizzazione con le stampe del materiale trovato su internet è l'ingegnere come se nulla fosse mi ha detto che allora era tutto a posto e mi ha fatto fare subito targa e libretto.... mah? Meglio così, adesso tocca alla 150 demolita volontariamente, questa sarà più dura.

Comunque grazie a tutti dei consigli.

Ciao Ste

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...