vespasmontata Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 ciao a tutti! chi di voi si e' cimentato in questa titanica esperienza? condividiamo il sapere e, nel mio caso:D, le disavventure... ho disegnato uno schemino rozzo e rustico di come sono fatti i silent block quei triangolini che vedete nel dettagli sono delle punzonature che fermano il rondellino, quest'ultimo ferma il perno, fraccato dentro quei due cilindri forati di gomma dura! tutti sanno che nel 200 si fa quasi a mano... nel 150 e 125 le cose cambiano il mio problema e' stato infilare il perno smontato della rondella nei nuovi cilindri gommosi con una pressa e 500 kg di peso ci siamo riusciti, ma si mangia parte della gomma! risultato silent block da rifare di nuovo.... l'unica soluzione e' comprare quelli gia' imboccolati e con il perno diviso in due parti? solitamente ci si evolve in meglio, voi che dite? ciao a tutti!!!! Filippo Cita
vespasmontata Inviato 6 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2010 ha! ilrondello si toglie fresando via le punzionature! Cita
nebo63 Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 ...con una pressa e 500 kg di peso ci siamo riusciti, ma si mangia parte della gomma!risultato silent block da rifare di nuovo.... per evitare che ciò accada si dovrebbe usare un "divaricatore", se cerchi nelle pagine del manuale d'officina si vede bene la forma, così come nelle foto dell'attrezzo SIP che costa la bellezza però di 190 euro... Cita
SamuTS Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 forse ti puossono tornare utili i video del buon vins....... Cita
vespasmontata Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 è che nel 200 l'han fatti intelligenti.... il divaricatore non ci avevo pensato... basterebbe fare un cono di metallo pieno! anche tronco! Cita
vespasmontata Inviato 7 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2010 su sip ci sono in un materiale che sembra metallo Silent rubber engine casing secondo voi questi o quelli di tonazzo? il prezzo sembra sempre sulle 20 euriz Cita
quarel Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 ciao! sono esattamente gli stessi, credo tonazzo li prenda da sip come molte altre cose. Cita
Rambler Inviato 8 Marzo 2010 Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Io sono riuscito a sostituirli e senza grossissimi problemi. Qui trovate una breve descrizione della procedura che ho seguito: http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/70973-restauro-px125e-e-il-mio-primo-motore-aiutatemi-3.html#post1023005 Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini