fabiot Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Ragazzi ho bisogno di un aiuto : ho comprato un kit per revisione motore et3 ma non riesco a capire dove vanno i pezzi segnati in rosso tra cui anche degli oring di varie misure. c'e' qualcuno di voi che mi puo' aiutare? ps i cuscinetti e i paraoli dell' albero motore li ho gia cambiati grazie Fabio Cita
vespaet3 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 a sx il cuscinetto dell'albero secondario del cambio, e il relativo paraolio che va sul piatto ganasce Cita
tonysubwoofer Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 il cuscinetto 6303 va sul lato frizione....in teoria è un c3 il 6204 c4 va sul lato volano ma io lo monterei solo in un 50ino o motori poco elaborati tipo 75 e 90 102 plug&play. Su motori sostanziosi ci va il NU204ECP. Dovresti avere 5 o-ring 2 uguali sul leveraggio freno post. uno grande sul settore avviamento al carter uno minuscolo sulla forcellina cambio uno poi sul leveraggio frizione sul coperchio. Buon lavoro. Cita
fabiot Inviato 7 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2010 ok grazie mille solo una delucidazione : il paraolio 2 va sul tamburo del posteriore e il cuscinetto 1 va sotto il piatto della frizione giusto? per tonysubwoofer il discorso oring 2 cose ti volevo chiedere : quello sul settore avviamento al carter e' messo internamente? devo sganciare la molla?mentre quello della forcellina e' messo prima di uscire dal carter grazie fabio Cita
tonysubwoofer Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 l'oring della forcellina è messo sull'asse....se lo smonti te ne accorgi. l'oring del settore avviamento è messo dentro una sede ricavata sul carter. il paraolio 2 è messo sul parapolvere ganasce il cuscinetto 1 che sicuramente è un 6204/2RS lo metti sul carter sotto il parapolvere in asse con il secondario!!!! Togli la protezione solo da un lato....cioè lato da lubrificare. Dal lato parapolvere lo puoi lasciare....anzi è meglio. Cita
vespafisio Inviato 15 Febbraio 2011 Segnala Inviato 15 Febbraio 2011 lato volano metti assolutamente il cuscinetto a rulli come originale, il volano della ET3 è un macigno da 3,5 kg. purtroppo costa un botto dai 20 agli 80 euro se originale piaggio, sò che è un'assurdità ma costa cosi'. Cita
djgonz Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 lato volano metti assolutamente il cuscinetto a rulli come originale, il volano della ET3 è un macigno da 3,5 kg. purtroppo costa un botto dai 20 agli 80 euro se originale piaggio, sò che è un'assurdità ma costa cosi'. è una discussione di aprile 2010... non pensi che abbia già risolto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini