derryx Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Come da titolo la lambretta non è riuscita a fare neanche la partenza della gara 125 del motomondiale. che amarezza.... Cita
mary7 Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Nel vedere il pilota che la spingeva a bordo pista............ho goduto! Cita
chribu Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Nel vedere il pilota che la spingeva a bordo pista............ho goduto! perchè? Cita
Ospite alepolska Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 forse perche' sulle lambretta non ci sta il parabrezzino e lui allora ne e' risentito. Cita
mary7 Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 forse perche' sulle lambretta non ci sta il parabrezzino e lui allora ne e' risentito. Sopratutto l'XL...................... Cita
mary7 Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 perchè? Perchè invece di farla riposare in pace,prima fabbricano uno scooter che tuttora non sanno più come vendere,poi qualche genio ha pensato......se magari facciamo il mondiale 125 e riusciamo a fare una figura decente,forse riusciamo a svuotare tutti i magazzini saturi di orribili plasticoni!!!Invece gli stanno dando definitivamente il colpo di grazia! Cita
nonnomax Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 evidentemente, non seguendo il forum, non avrenno provveduto a fare le adeguate verifiche tecniche..... olio/candela/pneumatici, intendo.... Cita
Nanni Matteo Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 ma per caso tra vespisti e lambrettisti non corre buon sangue???... Cita
bajaj1004 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 qui non solo si parla di lambretta ma anche di frullatori . il peggio del peggio Cita
Nanni Matteo Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 ok...confermo la mia supposizione...hihihi Cita
MOREBEER Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 io mentre ascoltavo distrattamente la telecronaca di Meda sono rimasto allibito pensando si fossero inventati un nomignolo x chiamare una moto "Lambretta"! Cita
frenapocomafrena Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Nel vedere il pilota che la spingeva a bordo pista............ho goduto! Se non altro sono rispettosi delle tradizioni... Cita
zanna90 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 non so neanche di cosa state parlando... Cita
mary7 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 non so neanche di cosa state parlando... .......basta leggere............... Cita
derryx Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Ciao Il mio post iniziale esprimeva un'opinione obiettiva, senza considerare il fatto che sono vespista. Che poi abbiano deciso sfruttare IL LOGO di un mezzo storico (che fu concepito per uso odierno) applicandolo su di un mezzo da moto mondiale (che può essere tutto tranne che lambretta), bhè, per me è una tattica che non sta in piedi. Secondo me si sono soltanto tirati da soli la zappa sui piedi. Questo è il mio parere. Ciao Raffaele Cita
Blueyes Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Ma pensate a quanto gli altri corridori prenderanno per i fondelli il pilota...ah ah ah Cita
blackdog Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Parto col dire che, al di là di qualsiasi strategia di mercato possiate immaginare, a me fà sempre piacere vedere un pilota italiano su una moto italiana. Detto questo va specificato che: -il marchio "Lambretta" è posseduto dal gruppo inglese Harris; -il gruppo suddetto a delegato totalmente la produzione di questa 125 per il motomondiale alla "Engines Engineering" (azienda bolognese specializzata nella realizzazione di prototipi che in passato ha già partecipato al Motomondiale con i marchi Malaguti e Loncin, guidata dalla squadra di Nicola Casadei); -il motore l'ha ideato,lo segue e lo sviluppa Giancarlo Cecchini; -il pilota italiano : Marco Ravaioli | The Official MotoGP Website Marco Ravaioli da cesena su Netlog Marco Ravaioli | Facebook Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini