vespetta78 Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 saluti amici come da titolo vorrei esporre questo argomento....decisi di rifare un motore da "turismo"tranquillo..decisi di puntare su un polini 57.5,arrivato montato,albero anticipato,marmitta a serpentone proma,19/19 insomma un motore giusto secondo me....sotto il 19 avevo un massimo di 53 e un minimo di 60,,,,rodato un pò....premetto che con quel getto andava...un pò soffocato ma andava,,,,decido come da istruzioni polini che riportava un 75 di massimo,,,e da questo punto il motore non ne volle più sapere di andare,,,,affoga,scoppietta..cambio candele,carburazione 2000 volte,cambio metto un 24,fa lo stesso....traggo la conclusione che magari ci siano delle fratture nel motore non visibili e che tiri aria...(premetto che ho cambiato anche i paraoli,guarnizioni ecc...)alllora per la prova del 9 prendo un altro motore completo PK dallo scaffale,smonto il GT e ci monto stò benedetto polini....stessa storia...motore allagato,compressione pari quasi allo zero,sin da nuovo....essndo il primo 57.5 pensavo fosse una caratteristica bò....comunque fattostà che le fasce sono in ordine,pistone ok,canna nuova...ma il cilindro è come se "lavasse" nel senso che porta la benzina su durante le fasi,ma come se un secondo dopo trafilasse e tornasse nella culla dell'albero...premetto che è la prima volta che mi succede una cosa del genere...quindi a questo punto...penso sia il cilindro nato male...che mi ha fatto tra l'altro perdere anche lo scooterrally_uhm__uhm voi che ne dite???? Cita
Mincio82 Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Il pistone è montato nel verso corretto? Cita
miniturb Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Getto del massimo di 53 e getto del minimo di 60???? Intanto, sei sicuro che il getto di 60 si quello del minimo? Solitamente il getto del minimo è un 42 o un 45... La vite dell'aria l'hai toccata??? Il GT lo puoi mettere su tutti i carter che vuoi, ma se poi gli colleghi sempre lo stesso carburatore settato male...per forza va uguale. Cita
vespetta78 Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 saluti qui a link metto il foglio polini dove ho trovato i getti del 19 http://it.catalogo.polini.it/dep/PI357.pdf si mincio,il pistone è rivolto con la finestra verso l'aspirazione e freccia sullo scarico.....di carburatori ne ho provati 4---vogliamo dire che che di due motori e 4 carburi siano tutti OFF???? bòòòòò Cita
miniturb Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Si ma il foglio Polini lascialo perdere... Il discorso è sempre lo stesso...puoi fare le prove con 10 carter, 20 carburatori...ma se è sempre settato male, andrà sempre male uguale! Te sei sicuro di non confondere il getto del minimo con quello dell'aria?????? Dove si trova questo getto di 60 di cui parli????? Oltre ai getti c'è anche la "vite miscela" che ti serve per regolare la carburazione al minimo....in che posizione si trova???? Cita
vespower-bo Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 (modificato) guarda che i 102 polini lavorano bene con getti dall'82 in su col 19, ha ragione mini, mi sà che confondi il getto max con l'emulsionatore........... quello che dici è per caso un getto molto lungo???????? Se è quello hai scazzato in pieno, il max si trova in mezzo al galleggiante..... Modificato 4 Maggio 2010 da vespower-bo Cita
vespetta78 Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 saluti vespower vabbè che me ne capisco poco ma il getto di max è in mezzo al galleggiante,accanto c'è quello di minimo, e quello lungo dovrebbe essere l'avviamento.... nel 24 abbiamo invece il getto max sul vitone,quello di minimo stesso passo del giglè di max.polverizzatore sotto il vitone......poi bò.....vi saprò dire.... grazie a tutti per i consigli!!! Cita
vespetta78 Inviato 4 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2010 saluti carisimi...babbo ha risolto il problema alesando uno dei getti che avevo a casa(dato che qui dove sto io se vai a chiedere un getto del genere ti guardano come tu fossi un alieno)ahahahaha strano ma mancava benzina con un 76....da oggi in poi non seguirò più le istruzioni polini...mi davano un max di 75....mah....vabbò,menomale che il problema si è risolto!!!grazie ancora a tutti per l'aiuto e l'attenzione prestatami!!alla prossima e sempre FORZA VESPAAA Cita
miniturb Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 saluti vespower vabbè che me ne capisco poco ma il getto di max è in mezzo al galleggiante,accanto c'è quello di minimo, e quello lungo dovrebbe essere l'avviamento.... nel 24 abbiamo invece il getto max sul vitone,quello di minimo stesso passo del giglè di max.polverizzatore sotto il vitone......poi bò.....vi saprò dire.... grazie a tutti per i consigli!!! Appunto.... Al centro c'è il getto del max, accanto c'è quello del circuito d'avviamento (il famoso 60), mentre il getto del minimo non è dentro la vaschetta. E' quella vite color rame che vedi su un lato del carburo, affianco alla vite che regola la miscela al minimo. E se vai a vedere, c'è riportato sopra 45 o 42. Occhio però!!!!! Se con il 75 di massimo scoppiettava ed andava malissimo con il 76 potresti essere ancora magro e rischi di grippare! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini