Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

sto facendo restaurare la mia Vespa 50 Special del 1971 (V5A2T) seguendo i vostri consigli. Avevo aperto un thread riguardo ai pezzi di ricambio originali. Oggi ho fatto un giro dal carrozziere per il colore (ho scelto il giallo cromo: magari mi stanca, ma è sicuramente molto più originale del rosso corallo) e dal meccanico per motore e pezzi di ricambio... sembra che tutto vada per il meglio, tra un paio di settimane dovrei avere sotto le chiappe il mio mezzo fiammante. Non vedo l'ora di guidarlo... magari se c'è una sezione apposita posto qui le foto per commenti vari.

Comunque, veniamo al topic del post: i maledetti incartamenti burocratici. Oggi ho fatto un giro da assicuratori revisori etc. Ho dovuto prendere un giorno di ferie per gestire queste cose e sono solo all'inizio. Riporto brevemente la mia esperienza, in modo da ricevere suggerimenti/consigli e condividerla con tutti voi, magari può essere utile a qualcun altro.

Iniziamo.

Assicurazione

La Toro nonostante quello che si trova in rete dice di non avere nessun particolare prodotto per i veicoli di interesse storico e mi ha sparato oltre i 200 euro (considerate che in famiglia abbiamo, da almeno venti anni, due automobili assicurate con quella compagnia, entrambe in classe 1... secondo me il mio assicuratore non è molto furbo, ma questo è un altro discorso); per la mia zona (provincia di Brescia) mi sembra esagerato.

La Nuova Tirrena mi farà sapere; fino al febbraio 2005 il ciclomotore era assicurato con loro, per cui forse mi tengono buona la vecchia classe di merito (a proposito, sapete per quanti anni dopo la scadenza della polizza l'assicurazione deve rilasciare l'attestato di rischio?);

Il Gruppo Ambrosi invece mi ha detto che non fanno assicurazioni per ciclomotori, a meno che non abbiano iscrizione al registro storico.

Proverò a passare dalla Helvetia nei prossimi giorni.

Revisione

Qui la storia inizia ad essere oscura... per la revisione stesso costo e procedure delle auto... ok, non è un problema, la moto è stata sistemata con attenzione; però il tizio mi ha detto che non devo fare il bollino blu; ma non era diventato obbligatorio? Bho... Il bollo dice che devo pagarlo per intero.

Iscrizione registro storico

Sul sito della FMI non c'è la modulistica, dicono che la stanno aggiornando; qualcuno ha idea delle procedure? Per il momento ho scritto al delegato di zona, vediamo cosa mi risponde. Potrei eventualmente iscrivermi al FMI prima che al loro registro storico e usufruire della assicurazione agevolata?

Bhe, questo è il risultato della mia giornata in mezzo alle scartoffie, attendo vostri commenti e suggerimenti.

Giorgio

 
Inviato

Assicurazione

La Toro nonostante quello che si trova in rete dice di non avere nessun particolare prodotto per i veicoli di interesse storico e mi ha sparato oltre i 200 euro (considerate che in famiglia abbiamo, da almeno venti anni, due automobili assicurate con quella compagnia, entrambe in classe 1... secondo me il mio assicuratore non è molto furbo, ma questo è un altro discorso); per la mia zona (provincia di Brescia) mi sembra esagerato.

La Nuova Tirrena mi farà sapere; fino al febbraio 2005 il ciclomotore era assicurato con loro, per cui forse mi tengono buona la vecchia classe di merito (a proposito, sapete per quanti anni dopo la scadenza della polizza l'assicurazione deve rilasciare l'attestato di rischio?);

Il Gruppo Ambrosi invece mi ha detto che non fanno assicurazioni per ciclomotori, a meno che non abbiano iscrizione al registro storico.

Proverò a passare dalla Helvetia nei prossimi giorni.

La helvetia assicura ciclomotori con la polizza cumulativa per veicoli storici, solo se prima si è assicurato un veicolo iscritto al PRA.

Prova alla FIVS: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html

Iscrizione registro storico

Sul sito della FMI non c'è la modulistica, dicono che la stanno aggiornando; qualcuno ha idea delle procedure? Per il momento ho scritto al delegato di zona, vediamo cosa mi risponde. Potrei eventualmente iscrivermi al FMI prima che al loro registro storico e usufruire della assicurazione agevolata?

Bhe, questo è il risultato della mia giornata in mezzo alle scartoffie, attendo vostri commenti e suggerimenti.

Giorgio

La modulistica sarà disponibile tra giorni (almeno, così dicono!).

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...