george Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 Ciao a tutti, sto per fare il bello per il mio ciclomotore, un 50 special del 1971. Da quanto ho capito leggendo qua Agenzia delle Entrate - Pagamento del bollo auto 2010 devo pagare tassa di circolazione ridotta (quindi per la Lombardia 20 € e non 22, wow che risparmio!). Comunque, mi potreste confermare che ho capito bene, visto che quella c...o di pagina è confusionaria (quando parla di auto e moto storiche parla solo di motoveicoli e non cita i ciclomotori, ma sarebbe assurdo che un ciclomotore storico debba pagare più di un motoveicolo storico). Un'altra cosa, nel caso dovessi pagare il bollo ridotto, devo indicare qualcosa sul bollettino? Grazie, Giorgio Cita
derryx Inviato 7 Giugno 2010 Segnala Inviato 7 Giugno 2010 (modificato) Ciao a tutti,sto per fare il bello per il mio ciclomotore, un 50 special del 1971. Da quanto ho capito leggendo qua http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html avrai tutte le risposte alle domande. Cmq per la lombardia la tariffa è di 22 € ed è scritto chiaramente nella tabella del punto 16.1 Ciao Raffaele Modificato 7 Giugno 2010 da derryx Cita
GiPiRat Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 Ciao a tutti,sto per fare il bello per il mio ciclomotore, un 50 special del 1971. Da quanto ho capito leggendo qua Agenzia delle Entrate - Pagamento del bollo auto 2010 devo pagare tassa di circolazione ridotta (quindi per la Lombardia 20 € e non 22, wow che risparmio!). Comunque, mi potreste confermare che ho capito bene, visto che quella c...o di pagina è confusionaria (quando parla di auto e moto storiche parla solo di motoveicoli e non cita i ciclomotori, ma sarebbe assurdo che un ciclomotore storico debba pagare più di un motoveicolo storico). Un'altra cosa, nel caso dovessi pagare il bollo ridotto, devo indicare qualcosa sul bollettino? Grazie, Giorgio Visto che i ciclomotori pagano da sempre il bollo come tassa di circolazione, non sono compresi nelle agevolazioni per i veicoli storici e pagano il bollo secondo loro specifiche tariffe. Ciao, Gino Cita
george Inviato 8 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2010 Che roba assurda, in pratica un ciclomotore ultratrentennale paga più di un motoveicolo! Vabbè, per due euro non vale nemmeno la pena arrabbiarsi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini