Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco...credo sia questa la sezione giusta per porre questo quesito....abbiamo trovato questo pistone diciamo strano...fasce più alte...quindi rapporto di compressione credo diverso...e nel complesso diverso da un comune pistone per GT200...è possibile avere qualche notizia in più dai GURU???ovvio non è polini ecc...è un ASSO!!!

FOTO...

14v51u.jpg

2aji42.jpg

2q04z75.jpg

rbb5au.jpg

dimenticavo...montando questo pistone...è necessario poi raccordare qualcosa???se SI cosa???

GRAZIE a tutti!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao alby...

non saprei a che cilindro sia appartenuto, ma una cosa è certa...

a giudicare dalle luci cosi basse, e le fasce si direbbero piu alte del normale, e per lo piu entrambe a "L" direi che era un pistone per cilindro da coppia...bella coppia...

se volessi montare quello, dovresti prima di tutto accertarti delle tolleranze...che siano nell'ordine tra i 10 e i 12 massimo 14 centesimi...

fatto questo dovresti vedere la fasatura con il cilindro...ovvero a che altezza si aprono e chiudono i travasi e scarico.....

Poi importantissimo...raccordare i travasi del PISTONE in base a quelli del cilindro,che sicuramente saranno piu grandi se lo monti su un 200 PX, perchè se no gran parte della miscela troverebbe un ostacolo, appunto la luce piu stretta del pistone, per poter arrivare alla camera di scoppio,perdendo rendimento ....e nel peggiore dei casi gripperesti per scarsa affluenza di lubrificazione....

ma come ogni cosa è tutto da vedere...rimane nella teoria....

Inviato

mi sa che verrà montato su un cilindro non lavorato e senza modifiche ai carter...dici quindi che ci potrebbero essere problemi???quindi dovrebbe esser preparato il cilindro per accogliere un pistone del genere???certo è che un motore bello da coppia deve esser davvero divertente...

Inviato

...io "preparerei" il pistone e non il cilindro...ha le luci piccole, e quelle del cilindro sicuramente sono piu grandi...

devi vedere le misure, prima di montare tutto...ma piu che altro la tolleranza tra cilindro e pistone...è fondamentale per una buona compressione..... se no puoi lavorare tutto quello che vuoi ma non si risolve nulla...

quindi pricedi cosi...

con il comparatore e il calibro, vedi la tolleranza tra cilindro e pistone....(la DIFFERENZA DI MISURA TRA I DUE) ..se è compresa tra 10 centesimi e massimo 14 centesimi..sei ok...

poi allarghi i travasi del Pistone in base a quelli del cilindro che monterai, se c'è ne bisogno ovviamente..

poi visto l'età, gli farei dare una bella rettifica ad entrambi cosi stai sul sicuro...

cambi le fasce...

e hai un GT affidabile...a costo quasi zero...

le luci le lavori in base alla fasatura che vuoi ottenere.....se di coppia basse se di allungo alte.....questo è il principio in linea di massima..

Inviato

ottimo e grazie come sempre.......preciso che rettifica e fasce nuove son già state montate....quindi controlliamo come da tuoi affidabili suggerimenti le luci per raccordarle se è il caso...grazie di cuore!!!

Comunque di sicuro credo sia qualche pistone datato!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...