massits Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 io non l'ho mai fatto ma ne ho necessità : devo pulire una marmitta internamente, mi dicono di farlo con la benzina e dar fuoco.. dato che sono novizio in sto tipo di "pulizie", chi mi dice la procedura corretta ? grazie mille Cita
FabioPx Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 La marmitta la puoi bruciare mettendola in mezzo ad un fuoco o con un cannello,ma non mettere benzina all'interno...oltre che inutile puo' essere pericoloso... Cita
vincenzo66 Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 Ma per quello che costa,( 35.00 euro circa) perchè non prenderla nuova? Cita
Davmen Inviato 27 Giugno 2010 Segnala Inviato 27 Giugno 2010 anche la soda caustica diluita in acqua è una buona soluzione..... Cita
volfarno145 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Sabiattura fine o spazola di ferro anche sul trapano e vernice nera termica in bomboletta! Cita
cuccugiangiu Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 L'ideale sarebbe bruciarla in una forgia da fabbro questo per eliminare le incrostazioni di olio. per l'esterno olio di gomito con carta e pasta abrasiva e dopo vernice alte temperature Ciao. Cita
paolo7173 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Io con il mio padellino l'ho buttato sul fuoco alimentato a legna per una buona oretta, rigirandolo di tanto in tanto e battendolo per fare uscire lo sporco... tipo arrosto! Poi una volta raffreddato l'ho verniciato con vernice resistente ad alte temperature! Risultato ottimo!!! Certo... con 35/40€ ti compri un padellino nuovo... ma vuoi mettere avere ancora l'originale?!? Cita
paolo7173 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Io con il mio padellino l'ho buttato sul fuoco alimentato a legna per una buona oretta, rigirandolo di tanto in tanto e battendolo per fare uscire lo sporco... tipo arrosto! Poi una volta raffreddato l'ho verniciato con vernice resistente ad alte temperature! Risultato ottimo!!! Certo... con 35/40€ ti compri un padellino nuovo... ma vuoi mettere avere ancora l'originale?!? Cita
bajaj1004 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 La forgia scalda troppo è sottile. Basta il barbecue in campagna . Poi spazzola ottone o da fabbro carta grana grosa bomboletta alta temperature 3€ Cita
massits Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 ho data una pulitina interna alla marma sito ( normale ). 2 "giri" di 200g di soda in scaglie e acqua calda e ne è uscita un pò di schifezza. ora : come la "sistemate" esternamente la marmitta ? la ruggine come la togliete ? carta vetro? poi per la colorazione : direttamente vernice AT ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini