LoZioSandro Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Ciao ragazzi...ho bisogno di un consiglio...mi sono recato a Brescia da un restauratore che dicono sia il migliore in zona e gli ho chiesto informazioni per la sabbiatura e la verniciatura della mia BRUNA una VNA1T (che in questo momento è dal dottore per rifarsi bella)... il signore molto disponibile e gentilissimo, mi ha fatto un preventivo di 1.700 euro per sabbiatura e verniciatura dandomi come tempo di consegna novembre. dato che non navigo nel denaro e non ho ancora vinto il super enalotto, mi sono recato dal mio carrozziere che tratta qualche vespa (ne aveva una appena verniciata) e mi ha chiesto SCUSANDOSI DEL PREZZO TROPPO ALTO 600 euro per verniciarla e per sistemare la carrozzeria. per la sabbiatura mi ha mandato da un suo amico che ha una azienda di sabbiature industriali che mi ha chiesto 150 euro....ora il mio dubbio è... spendo 1700 euro perchè sto qua è famoso in Bs oppure mi affido al mio carrozziere e risparmio 1.000 euro che uso per cercare i pezzi di ricambio???? aaaah il mio carrozziere sa che deve essere iscritta all' F.M.I quindi il lavoro deve essere fatto come dio comanda (anche se è inutile dirglielo perchè è davvero bravo...) vi ringrazio già adesso per le risposte...buona giornata Andrea Cita
matteomerlino Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Ciao Andrea, io opterei per il secondo anche se non dici una cosa fondamentale o forse nella fretta non ho letto, la porti già smontata? perche' se fosse cosi 1700 euro mi sembrano davvero tanti (salvo grossi lavori di lattoneria da fare sulla tua vespa). Vai dal tuo carrozziere, al limite procuri tu la vernice cosi sei tranquillo (codice e colore max meyer) e lima qualcosina dai 150€ per la sabbiatura che mi sembrano tantini. Cita
vespista80 Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Ciao ragazzi...ho bisogno di un consiglio...mi sono recato a Brescia da un restauratore che dicono sia il migliore in zona e gli ho chiesto informazioni per la sabbiatura e la verniciatura della mia BRUNA una VNA1T (che in questo momento è dal dottore per rifarsi bella)... il signore molto disponibile e gentilissimo, mi ha fatto un preventivo di 1.700 euro per sabbiatura e verniciatura dandomi come tempo di consegna novembre.dato che non navigo nel denaro e non ho ancora vinto il super enalotto, mi sono recato dal mio carrozziere che tratta qualche vespa (ne aveva una appena verniciata) e mi ha chiesto SCUSANDOSI DEL PREZZO TROPPO ALTO 600 euro per verniciarla e per sistemare la carrozzeria. per la sabbiatura mi ha mandato da un suo amico che ha una azienda di sabbiature industriali che mi ha chiesto 150 euro....ora il mio dubbio è... spendo 1700 euro perchè sto qua è famoso in Bs oppure mi affido al mio carrozziere e risparmio 1.000 euro che uso per cercare i pezzi di ricambio???? aaaah il mio carrozziere sa che deve essere iscritta all' F.M.I quindi il lavoro deve essere fatto come dio comanda (anche se è inutile dirglielo perchè è davvero bravo...) vi ringrazio già adesso per le risposte...buona giornata Andrea Si al risparmio Cita
LoZioSandro Inviato 2 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Si scusa matteomerlino...la porto smontata....per la parte motore ecc ci sta pensando il suocero di mia sorella (un maniaco delle vespa) me la darebbe smontata da portare solo a far sabbiare e verniciare/lucidare..... Cita
statoret3 Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 1700?!?... se era da smontare quanto chiedeva 2500.. Cita
Alexbg Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 Di dove e' il tuo amico a 600 Euro che ci vado anche io? Qui a Bergamo il minimo e' 1000 Euro Cita
Aghella Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 si si infatti dillo anche a me che ne ho una come la tua VNA1T del 58 da rimettere in sesto. e anche io la vorrei restaurare completamente per metterla FMI. se mi fai sapere te ne sarei veramente grato. ciao Cita
claltro Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 io la mia me la sono fatta tutta da solo, comprese saldature stucco e pittura. se vuoi ti dico un po di prezzi dei materiali, giusto da capire quanto ci marciano sopra. anche la sabbiatura è un po caruccia a dire il vero... di solito (almeno qui in basso veneto) con 90-100€ te la cavi, portando tutti pezzi. il fatto che dici che la fmi vuole le cose come dio comando non è per niente vero. ora la mia è tutta a puntino ma nella iscrizione avevo la marmitta sbagliata di colore , oltre che il coperchio manubrio e la cornice faro di un altro modello ( è che non avevo ancora rimediato i pezzi... hihihihih) comunque 100 di sabbia, e da 100 a 150 tra stucchi fondo e vernice. una vernice bicomponente da carrozzeria. il nitro nel caso che te voglia quella costa ancora meno, risparmi la metà. sulla qualita non dico niente ci son gia un sacco di dipattiti a proposito. vai al risparmio (che non si stratta di risparmio alla fine, ma di evitare inculate mascherate da professionalità) tanto se il carrozziere si mette di impegno i lavori li fa bene sicuramente! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 1700 € mi sembra un prezzo molto alto, difficile da giustificare anche se ci fossero notevoli lavori di battilamiera da fare. 600 € è sicuramente un prezzo migliore, ma è perfettamente inutile che il risparmio si basi poi su distese di stucco per 'tagliare corto' coi lunghi lavori alla lamiera, in breve tempo ti troveresti la Vespa con crepe dappertutto e la ruggine che affiora da sotto. In media stat virtus, dicevano... Prima di postare, controllare nell'elenco qual'e' il forum più appropriato e non il primo su cui il mouse si imbatte. Qui possiamo supporre che sia un discorso legato ai restauri delle 'nonne', quindi ti sposto su quel forum. Ciao FC Cita
santolo Inviato 2 Settembre 2010 Segnala Inviato 2 Settembre 2010 se dici che il carrozaio e' una persona seria e affidabile perche' no. cmq 1700 euro solo sabbiatura e verniciatura con tutte le altre cose(lattoneria,stucco carteggiatura ,eventuali saldature etc.) e' decisamente troppo,ciao! Cita
LoZioSandro Inviato 7 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2010 grazie a tutti per i consigli...il 15 prendo contatti con l'azienda di sabbiature industriali e limerò i 150euro...anche se il lavoro mi hanno detto che lo fanno ad hoc...e per la verniciatura e sistemata alla carrozzeria....beh puntiamo sul prezzo amico buona serata a tutti Andrea Cita
vespaet3 Inviato 8 Settembre 2010 Segnala Inviato 8 Settembre 2010 ciao....posso dire la mia? visto che comunque nel settore restauri ne so proprio 'qualcosa'.... allora ti dico, se sei andato dal restauratore penso che in quei 1700 euro, che premesso tutto per restaurare una VNA, sempre che il restauro sia inteso fatto ad una certa maniera, sono pochi....penso che in quel prezzo te l'avrebbe smontata e rimontata a dovere. Conta che comunque, senza cattiveria, ma affidare un lavoro a un carrozziere, che perdipiù ti ha detto che la fa a 600 euro.....perdonami ma non capisco cosa ne verrà fuori sinceramente. Si contano su una mano quelli che san lavorare bene, ma a quel prezzo secondo te ti smonteranno anche solo una manopola? non credo. Mi manderai al diavolo, ma anche il restauratore più fesso deve ALMENO chiederti 2400-2600 euro per fare una vespa del genere. Vai un po' ad informarti quanto costa il carrozziere di un buon restauratore. Con 600 euro gli ride in faccia Tornando al discorso, ti dico, non so cosa verrà fuori. So che il risparmio è la prima cosa che si va (sbagliando enormemente) a vedere, ma se vuoi il RISULTATO, ossia un restauro come dio comanda, mi spiace ma non hai intrapreso la scelta giusta. Che poi ti accontenti di un lavoro alla "buona" è un altro discorso, ma per come la penso io sarà probabilmente un'altra vespa "rovinata" invece che sistemata come realmente meriterebbe. Su internet è pieno (e anche nella realtà) di vespe fatte con poco, magari che sembran belle da lontano, ma che quando ti avvicini han motori lerci, minuterie non galvanizzate, particolari non curati, al limite dell'usura o riciclati, insomma delle vere ciofeche. se poi deve passare l'fmi....ma qui caliamo un velo pietoso comunque morale della favola, se non è il momento per te di spendere "troppo" dietro questa vespa, piuttosto non avere fretta, tienila li uno, due, tre anni ma affidati a chi saprà ridarle con passione (quella sembra ce l'abbiano fin troppi...........) e professionalità una nuova vita ciao Cita
claltro Inviato 8 Settembre 2010 Segnala Inviato 8 Settembre 2010 vespaet3, 1700 solo per verniciare... Cita
jak2007 Inviato 8 Settembre 2010 Segnala Inviato 8 Settembre 2010 certo bisogna valutare il tipo di lavoro.1700 euro solo verniciatura è troppo costoso. Cita
Mike66 Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 Per l'ultima vespa ho speso: 1.000 euro verniciatura (comprese piccole saldature + sostit. pedana) 70 sabbiatura 110 vernice + antiruggine + diluente bilux .....totale euro 1.180. Cita
LoZioSandro Inviato 12 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2010 vespaet3 ti ringrazio perchè mi hai dato motivo di ragionarci su e non hai tutti i torti...però, come diceva claltro 1700euro erano solo per prendere la mia VNA in pezzi e portarla a far verniciare...presumo che tu sia un "addetto al settore" e te ne sono davvero grato del parere che mi hai dato però scusa (non mandarmi al diavolo tu ora ) non pensi che da qualche tempo a questa parte ci sia una speculazione più o meno corretta su ciò che gira intorno al mondo vespa?? mi spiego: da quando è partita la vespa mania i prezzi per toccarne una sono saliti alle stelle, poi ovviamente per dedizione, passione e qualsiasi altra motivazione che abbiamo ci porta a fregarcene e cerchiamo (parlo per me in questo caso) con grandi sacrifici di realizzare un sogno. con questo lungi da me fare attacchi o denigrare il lavoro di chi si spacca le mani e si fa il mazzo quadro e vuol vedere riconosciuto il proprio lavoro e la propria professionalità.... comunque, il fatto che un AMICO carrozziere, che reputo un valido professionista, mi voglia fare un favore e farsi pagare non cifre "normali" beh perchè non deve avere il mio consenso?? qualora tu abbia ragione sarò sicuramente il primo a dire "avevi ragione sono stato un pirla" spero vivamente che queste mie righe non vengano usate come input per scatenare controversie inutili ci tengo a premetterlo perchè sono sempre propenso alla comunicazione e alla mediazione (sarà deformazione professionale ) comunque vi ringrazio davvero tutti perchè mi state dando la possibilità di documentarmi e di conoscere cose che si stanno rivelando importantissime.... grazie ancora e buona serata a tutti Andrea Cita
Alexbg Inviato 23 Settembre 2010 Segnala Inviato 23 Settembre 2010 Conta che comunque, senza cattiveria, ma affidare un lavoro a un carrozziere, che perdipiù ti ha detto che la fa a 600 euro.....perdonami ma non capisco cosa ne verrà fuori sinceramente. Si contano su una mano quelli che san lavorare bene, ma a quel prezzo secondo te ti smonteranno anche solo una manopola? non credo. Mi manderai al diavolo, ma anche il restauratore più fesso deve ALMENO chiederti 2400-2600 euro per fare una vespa del genere. Vai un po' ad informarti quanto costa il carrozziere di un buon restauratore. Con 600 euro gli ride in faccia Beh, il mio mi ha chiesto 1000 euro per un lavoro perfetto compresa molta lattoneria. E non mi ha riso in faccia. Mi sembra un prezzo altino ma in linea con il mercato. Smontare la moto cosa vuol dire? Ti confondi tra restaurare una moto e verniciarla: 1700 per verniciarla sono assurdamente troppi, per restaurarla completamente sono assurdamente pochi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini