Vai al contenuto

radiata, proprietario defunto, chi piu ne ha piu ne metta! aiuto!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti gli amanti di mezzi storici!

Ho letto in giro per il forum, ho avuto qualche aiuto ma non sono sicuro che la situazione mi sia chiara. Vi chiedo aiuto quindi per il mio caso particolare:

Ho tra le mani una 150cc del 1960, senza documenti, radiata d'ufficio al PRA (ho fatto la visura).

L'ho comprata da un ragazzo che la teneva in garage da 20 anni ma il proprietario effettivo (suo nonno) è deceduto da qualche anno.

La moto è radiata dal 1985 e il nonno è morto nel 1994, quindi il mezzo risulta ancora di sua proprietà e non avuto nessun tipo di passaggio ereditario.

la domanda è: è possibile andare al PRA con mio nonno e fare il solito finto passaggio di proprietà da lui a me? o devo prima reimmatricolarla?

in buona sostanza, come risolvo la situazione per regolarizzare un minimo i documenti?

il ragazzo che me l'ha venduta non è proprietario e non mi firma nulla.

grazie a chi risponderà!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti gli amanti di mezzi storici!

Ho letto in giro per il forum, ho avuto qualche aiuto ma non sono sicuro che la situazione mi sia chiara. Vi chiedo aiuto quindi per il mio caso particolare:

Ho tra le mani una 150cc del 1960, senza documenti, radiata d'ufficio al PRA (ho fatto la visura).

L'ho comprata da un ragazzo che la teneva in garage da 20 anni ma il proprietario effettivo (suo nonno) è deceduto da qualche anno.

La moto è radiata dal 1985 e il nonno è morto nel 1994, quindi il mezzo risulta ancora di sua proprietà e non avuto nessun tipo di passaggio ereditario.

la domanda è: è possibile andare al PRA con mio nonno e fare il solito finto passaggio di proprietà da lui a me? o devo prima reimmatricolarla?

in buona sostanza, come risolvo la situazione per regolarizzare un minimo i documenti?

il ragazzo che me l'ha venduta non è proprietario e non mi firma nulla.

grazie a chi risponderà!

Ciao Vesparolesto

Da questa tua dichiarazione potrei trarre 2 conclusioni abbastanza ovvie:

1 - il ragazzo che ti ha venduto la vespa è molto ignorante in materia, visto che lui può firmarti tranquillamente l'atto di compravendita autenticato in comune (con marca da bollo da 14,62 €) anche se non è intestata a lui. Ciò appunto perchè la vespa è radiata e, quindi, è come se non fosse più intestata a nessuno. Questa procedura si chiama "Vendita fittizzia" ed è completamente legale.

2 - l'altra mia ipotesi consiste nel fatto che il ragazzo non vuol lasciare sulla vespa tracce di lui. Ciò mi fa pensare che in qualche modo lui possa avere la coscenza sporca o, al limite, che la vespa non sia pulita...

Comunque, la vendita fittizia può firmartela chiunque, ad esempio anche tuo fratello, tuo padre, un amico, ecc... è chiaro che chi firma si assume la responsabilità della provenienza del veicolo.

Resta il fatto che quando si compra qualcosa si deve SEMPRE fare l'atto di compravendita!! In questo modo l'acquirente risulterebbe tutelato in caso di magagne nascoste...

Arrivati a questo punto se proprio il ragazzo non volesse firmarti nulla, fossi in te glie la restituirei..

Cmq tutte le informazioni sono spiegate esaurientemente qui http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Ciao

Raffaele

Inviato

ciao derryx, grazie per la risposta.

per il fatto che la moto non abbia provenienza lecita tendo ad escluderlo nel modo piu assoluto. conosco il venditore e il mezzo era del nonno.

però essendo lui un tipo un pò solitario mi considero gia fortunato ad esser riuscito a concludere la compravendita. se gli chiedo di andare in comune a firmare potrebbe tranquillamente non accettare perchè tanto non gliene frega niente.

quel thread al quale mi rimandi me lo sono letto (mi sono preso la serata libera :D) tutto. il Gino di lecce è una specie di santone della giurisprudenza d'epoca, lo ringrazio perche mi ha istruito su molte questioni.

Ora mi informerò sulla vendita fittizia direttamente in comune, poi se riesco a trascinarci quel caso umano del venditore tanto meglio. altrimenti farò senza e magari la rivendo...spero che qui su vol ci sia anche un thread sulla vendita fittizia, vado a vedere.

oh intanto, grazie ancora!

sparolesto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...