Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

l'imbottitura della sella della mia vespa si sta sminchiando,in alcuni punti si è staccata e questo fa si che la fodera si laceri perchè punta su alcune parti metalliche.per adesso c'è solo un taglietto di 2 cm però prima che la cosa degeneri volevo intervenire.

l'ideale sarebbe quello di sostituire solo l'imbottitura.mi è stato detto che in tal caso occorre un'imbottitura particolare,abbastaza dura perchè dev'essere specifica per le sedute.non so nemmeno dove andarla a comprare.

un'altra soluzione che ho considerato è quella di far rifoderare completamente la sella,facendo sostituire anche l'imbottitura,però anche in questo caso non saprei a chi rivolgermi e se soprattutto economicamente sia conveniente o sia meglio comprare la sella nuova.

un'ultima soluzione era quella del "fai da te":tempo fa in un mercatino comprai 3 pezzi diversi di finta pelle per selleria più che sufficienti come dimensioni a rifoderare completamete la sella pensando che fosse una passeggiata.mi sbagliavo.

io sono a Torino,se qualcuno ha dei consigli da darmi che si faccia avanti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Tranquillo amico Peppino : esiste come ricambio della sella originale ( detto anche "rinnovo sella" ) la copertina sella completa di imbottitura e attacchi a gancetti che vanno a fissare la pelle sul telaietto di ferro nel sottosella.

Li produce la SPAAM ITALIANA SRL di Porcari (LUCCA) che è od oggi l'unica ditta rimasta a produrre le selle originali di primo montaggio per la Piaggio (l'altra era la Giuliari, fallita nel 1999..)

potresti telefonare per sapere i nomi dei loro rivenditori di zona a Torino

il telefono è : 0583-21251

te la puoi montare da solo e hanno un costo abbastanza basso da 23 a 27 € + iva secondo il modello di Vespa,

a proposito, non ci hai detto che Vespa è.....

saluti

Inviato
Tranquillo amico Peppino : esiste come ricambio della sella originale ( detto anche "rinnovo sella" ) la copertina sella completa di imbottitura e attacchi a gancetti che vanno a fissare la pelle sul telaietto di ferro nel sottosella.

Li produce la SPAAM ITALIANA SRL di Porcari (LUCCA) che è od oggi l'unica ditta rimasta a produrre le selle originali di primo montaggio per la Piaggio (l'altra era la Giuliari' date=' fallita nel 1999..)

potresti telefonare per sapere i nomi dei loro rivenditori di zona a Torino

il telefono è : 0583-21251

te la puoi montare da solo e hanno un costo abbastanza basso da 23 a 27 € + iva secondo il modello di Vespa,

a proposito, non ci hai detto che Vespa è.....

saluti[/quote']

condivido

al massimo dovrai acquistare una cucitrice e i punti, colla tipo bostick per plastica ( per fermare il rivestimento alla struttura che poi bloccherai con la cucitrice )

io me ne sono rifatte un paio di selle, su scooter, moto, ecc ti suggerisco solo di optare per un rivestimento antiscivolamento

ps, i punti ricoprili poi col silicone, così non arrugginiranno mai

Inviato

che dire....????grazie a tutti per gli utilissimi consigli,credo che prima andro a trovare quello consigliato da mr bongo e nel caso non dovesse soddisfarmi seguirò il consiglio di farò come dice l'ultimo dei moicani.grazie anche a massits per la dritta sui punti.

  • 3 anni dopo...
Inviato
Tranquillo amico Peppino : esiste come ricambio della sella originale ( detto anche "rinnovo sella" ) la copertina sella completa di imbottitura e attacchi a gancetti che vanno a fissare la pelle sul telaietto di ferro nel sottosella.

Li produce la SPAAM ITALIANA SRL di Porcari (LUCCA) che è od oggi l'unica ditta rimasta a produrre le selle originali di primo montaggio per la Piaggio (l'altra era la Giuliari' date=' fallita nel 1999..)

potresti telefonare per sapere i nomi dei loro rivenditori di zona a Torino

il telefono è : 0583-21251

te la puoi montare da solo e hanno un costo abbastanza basso da 23 a 27 € + iva secondo il modello di Vespa,

a proposito, non ci hai detto che Vespa è.....

saluti[/quote']

Riapro la discussione in quanto la mia sella si sta letteralmente aprendo.

La SPAAM ITALIANA SRL è fallita nel 2012, chi rimane adesso?

Non si trova uno schema "da sarta" per il tessuto della sella??

Inviato
Riapro la discussione in quanto la mia sella si sta letteralmente aprendo.

La SPAAM ITALIANA SRL è fallita nel 2012, chi rimane adesso?

Non si trova uno schema "da sarta" per il tessuto della sella??

La SPAAM ITALIANA SRL non è propriamente fallita, è in corso tuttora la procedura di concordato fallimentare con Curatore, Tribunale, ecc..

in ogni caso, impianti, stampi e quant'altro sono stati salvati e rilevati dalla

ditta SOFT ITALIA S.p.A. - Fornacette ( Pisa ) tel. 0587-420296

la ditta produce da oltre 40 anni selle e cuscini per Piaggio, Aprilia, Beta, ecc

non vende on-line ma tramite ricambisti moto-scooter

ha disponibili sempre le selle Vespa originali degli anni 70-80

oltre ai rinnovi sella già pronti per il montaggio fai-da-te

e naturalmente maniglie sella, serrature e pioli di chiusura

saluti

Inviato
La SPAAM ITALIANA SRL non è propriamente fallita' date=' è in corso tuttora la procedura di concordato fallimentare con Curatore, Tribunale, ecc..

in ogni caso, impianti, stampi e quant'altro sono stati salvati e rilevati dalla

ditta SOFT ITALIA S.p.A. - Fornacette ( Pisa ) tel. 0587-420296

la ditta produce da oltre 40 anni selle e cuscini per Piaggio, Aprilia, Beta, ecc

non vende on-line ma tramite ricambisti moto-scooter

ha disponibili sempre le selle Vespa originali degli anni 70-80

oltre ai rinnovi sella già pronti per il montaggio fai-da-te

e naturalmente maniglie sella, serrature e pioli di chiusura

saluti[/quote']

Ho appena mandato una e-mail. Attendo risposta e vi faccio sapere...

Inviato
l'imbottitura della sella della mia vespa si sta sminchiando,in alcuni punti si è staccata e questo fa si che la fodera si laceri perchè punta su alcune parti metalliche.per adesso c'è solo un taglietto di 2 cm però prima che la cosa degeneri volevo intervenire.

l'ideale sarebbe quello di sostituire solo l'imbottitura.mi è stato detto che in tal caso occorre un'imbottitura particolare,abbastaza dura perchè dev'essere specifica per le sedute.non so nemmeno dove andarla a comprare.

un'altra soluzione che ho considerato è quella di far rifoderare completamente la sella,facendo sostituire anche l'imbottitura,però anche in questo caso non saprei a chi rivolgermi e se soprattutto economicamente sia conveniente o sia meglio comprare la sella nuova.

un'ultima soluzione era quella del "fai da te":tempo fa in un mercatino comprai 3 pezzi diversi di finta pelle per selleria più che sufficienti come dimensioni a rifoderare completamete la sella pensando che fosse una passeggiata.mi sbagliavo.

io sono a Torino,se qualcuno ha dei consigli da darmi che si faccia avanti.

Ciao

soluzione rapida, economica e fai da te:

- compera un foglio di gomma telata spessore 3 o 5mm.Il foglio deve essere un po' più lungo e più largo della sella.

- posiziona la sella sul foglio di gomma e marca il contorno

- taglia il foglio di gomma che avrà la forma della sella

- rimuovi la copertura della sella e interponi il foglio di gomma tra imbottitura e copertura

- rimetti la copertura e rimonta la sella.

Questo intervento l'ho fatto sulla sella a molle del PX che attualmente equipaggia la mia Star 200 4T

Buona strada

Inviato

Ciao

In questo caso puoi sostituire la copertura della sella. La trovi nei negozi di ricambi moto come pezzo aftermarket. Quando ho avuto il PX ho dovuto sostituire la copertura e ho risolto il problema. Esistono due tipi di copertura: uno è identico all'originale ed è fissato alla sella con gli stessi morsetti della copertura originale.L'altro modello ha, lungo tutto il bordo, un elastico piuttosto forte che blocca la copertura sulla sella. Queste due coperture sono per la sella a molle.

Buona strada

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...