frullametalli Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 dopo circa un mese controllo l'olio del cambio e... tolto il tappo non esce olio inclino la vespa e ne esce solo un pochino. aggiungo l'olio e dopo pochi chilometri noto che esce molto fumo dallo scarico. dopo una ricerca su internet trovo in commercio un prodotto che dovrebbe impedire le perdite d'olio dai paraolio e dalle guarnizioni. la marca e' wynn's e il nome del prodotto e' engine oil stop leak" indicazioni, impedisce e previene le perdite d'olio motore senza necessita' di smontaggio,rigenera l'elasticita'degli anelli di tenuta e delle guarnizioni in gomma e neoprene. idoneo x tutti i motori.credo che il consumo d'olio sia dovito alla sede del paraolio danneggiata. c'e' qualcuno che ha gia' usato quest'additivo? Cita
_kenzo Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 se succhia olio non c'è prodotto che tiene fidati.. il prodotto che dici te dovrebbe essere per auto,io lo usai qualche tempo fà su una macchina che cosnumava un pò di olio con risultati abbastanza deludenti dato che il consumo di olio era dato proprio dai paraoli delle valvole andati della mia defunta Golf GTI. apri e cambia il paraolio,che se si rompe ed entrano i pezzetti in giro per il carter e pistone viene un danno che neanche ti immagini.. Cita
frullametalli Inviato 9 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 e' un tentativo perche' credo proprio che la sede sia rovinata. potrei anche cambiarlo x l'ennesima volta ma se e' la sede rovinata che cosa mi consigli di fare? Cita
Davmen Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 cambia i carter.... rompe i maroni lo so, ma è l'unica... a me il cuscinetto lato frizione entrava a mano, fai te.... oggi ho controllato l'oilo dopo 300km di rodaggio del nuovo motore, è trasparente tale e quale a quando lo messo dentro!! ma è normale?? sono troppo soddisfatto!!! Cita
Fabbry Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 Puoi semplicemente punzonare un pò la sede e poi bloccare il paraolio con la Loctite (frenafiletti) E un rimedio molto rallystico/spartano, nel senso che nei rally nonsi butta via un carter solo per un paraolio che gira nella sede. Prova e vedi che funziona! Cita
_kenzo Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 loctite per serraggi coassiali e il cuscinetto tiene. penso però che il problema di tenuta sia nell'albero/paraolio e non cuscinetto/carter personalmente io non ho mai messo nulla tra paraolio e carter,se si mettono dritti e con un pò di attenzione il paraolio non si muove. e magari se la gomma si alza un pò troppo con un taglierino togli la gomma in eccesso Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini