alfiotoxy Inviato 12 Ottobre 2010 Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 ciao a tutti ho trovato un motore primavera,completo ma bloccatissimo,è stato lasciato alle itemperie per decenni,completo di mozzo,non ha rotture mi hanno chiesto 150€. cosa ve ne pare?si riesce a trovarne uno funzionante a max 250€? Cita
alfiotoxy Inviato 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2010 sentite ma dopo anni e anni di intemperie la parte elettrica di un motore sara' da buttare?ne vale la pena prendere un motore al buio a questo prezzo?cos'altro si puo rovinare a causa delle intemperie?dai domani in caso vado a prenderlo,eventualmente verra' ripristinato in 2casa" ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 Per 150 € si deve comprare, però poi compra anche 10 litri di olio freni DOT4 per sbloccarlo immergendocelo, perchè altrimenti dovrai farlo a colpi di mazza da 10 Kg... Ciao FC Cita
Uno Inviato 13 Ottobre 2010 Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 a 250 li trovi messi bene ea volte funzionanti.. per sistemare quello 100 non bastano mica.. solo 80 ti vanno via di rettifica Cita
alfiotoxy Inviato 13 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2010 mmm ne ho trovato un altro motore primavera,a 100€ senza volano e elettronica,in ogni caso a me serve un motore vma2m se qualcuno sa dove trovarlo preferibilmente in Sicilia e funzionante faccia un fischio!! Cita
Uno Inviato 14 Ottobre 2010 Segnala Inviato 14 Ottobre 2010 bhe prendi quello.. con altre 50 ci prendi piatto e volano... Cita
pincopallino Inviato 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato 15 Ottobre 2010 Parti ipotizzando le condizioni peggiori: 1. rettifica, pistone e fasce 70/80 euri: 2. albero con biella 80/90 euri; 3. ripristino parti elettriche (avvolgimenti, fili, condensatore) 40 euri; 4. guarnizioni, cuscinetti, paraoli e varie 100 euri; 5. eventuale barenatura (speriamo non sia il caso) 80 euri. Il tutto se te lo apri, pulisci e rimonti da solo, altrimenti aggiungi "un po'" di manodopera. Mi permetto di parlarti così perchè ad oggi ho il mio motore primavera aperto sul banco e non so ancora dove vado a finire con le spese. Io ho preferito rifare il motore sui carter originali perchè è la mia prima vespa e voglio conservarla il più possibile, ma comprare un motore bloccato è sempre un rischio. Di massima, comunque, puoi considerare che i 100 euro siano giusto quelli dei carter e poi tutto quello che ci spendi (che poco non sarà) ti permetterà comunque di avere un motore pari al nuovo...anzichè prenderlo a 350 "funzionante" ma chiuso...almeno sai cosa ci hai fatto! P.S. Ti faccio un esempio: parlavo con il tipo che mi deve fare la barenatura alla valvola di distribuzione terribilmente rigata. Mi ha detto: "se la vespa la vuoi vendere non fare la barenatura, ci metti l'acciaio liquido, basta che vada in moto e dopo chissenefrega...se la vuoi tenere invece fai un lavoro che duri". Viva gli onesti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini