Wl'et3 Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Ciao ragazzi mi hanno proposto una honda xl(non mi ricordo bene l'anno ma mi pare 86) a 1000 euro più passaggio.La moto in questione direi che è quasi perfetta di estetica, e il proprietario mi ha detto che ci sono da cambiare solamente le gomme.A me sembra un buon prezzo e inoltre questo tipo di moto mi è sempre piaciuta.Volevo sapere da voi cosa ne pensate di questa moto?Come va?Reperibilità pezzi di ricamio?Grazie mille ciao! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 1000 € è proprio il massimo valore commerciale di una enduro come questa, certo che se ci sono anche da cambiare le ruote sono altri 200-250 € di spesa minima...più il passaggio...se è del 1986 dovrebbe essere una di quelle che ha già l'avviamento elettrico, altrimenti se è ancora una di quelle a pedivella, beh 1000 € sono troppi, spesso si presentano problemi di partenza a caldo che ti farebbero disintegrare la pianta dei piedi sulla pedivella (anche se ha il decompressore è pur sempre un mono da 600 cc.!) anche se è universalmente riconosciuto che è una delle meglio del lotto delle enduro anni '80. Da comprare solo se ha il motorino d'avviamento, altrimenti se vuoi arrischiarti, max 700-800 €. I pezzi di ricambio si trovano sicuramente su diversi siti specializzati come Honda Motorcycle Parts, Kawasaki, Suzuki and Yamaha Motorcycle Parts - ATV, Classic Bike, Dirt Bike Parts naturalmente i costi non sono bassini... Ciao FC Cita
Lorenzo205 Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 ...che spettacolo di moto! l'avevo battezzata "la Signora"! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 ma veh un Lorenzo di annata eheheh Ciao FC Cita
Wl'et3 Inviato 11 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Ha l'avviamento elettrico...sono un pò indeciso però perchè non ho mai guidato una moto non vorrei che una moto del genere fosse poco gestibile e un pò pericolosa per uno come me Cita
paolos90cv Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Pericolosa no... alla fine non è un mostro di potenza e si guida facile come una bicicletta: è molto divertente. Quoto Largo, anche per il prezzo un po' altino. Cita
Wl'et3 Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 non lo so comunque con mille euro avrei una moto di una bella cilindrata e d'epoca con i relativi vantaggi!!!Ci rifletterò e farò una bella prova prima! Cita
Lorenzo205 Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Pericolosa no... alla fine non è un mostro di potenza e si guida facile come una bicicletta: è molto divertente.Quoto Largo, anche per il prezzo un po' altino. Non so se parliamo della stessa moto: in autostrada a cannone di tachimetro mi faceva 180 e con la posizione di guida a busto eretto dell'enduro quelle tirate (oltre che pericolose) ci facevo una fatica da bestia! ... chissà la mia dov'è finita Cita
sid Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 (modificato) 180 all'ora con una xl? mi sa che il tuo tachimetro era un po' sballato... comunque, riguardo all'acquisto, 1000 euro, se messa molto molto bene, sono una quotazione corretta, seppur non un affare. personalmente però, desiderando un' enduro monocilindrica d'epoca e avendo quella cifra da spendere, fossi in te punterei su una dominator prima serie. Modificato 12 Novembre 2010 da sid Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 In effetti vedo su subito.it che si parte da meno di 500 € con le Dominator! Ciao FC Cita
sid Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 (modificato) In effetti vedo su subito.it che si parte da meno di 500 € con le Dominator! Esatto: a 500 per trovarle perfette ci vuole un po' di impegno e di fortuna, ma già a 7-800 l'offerta si amplia. E' una moto di concezione più recente rispetto all'xl. E' più robusta, i ricambi si trovano con una certa facilità e, soprattutto, se tenuto bene, ha un motore indistruttibile! Aggiungiamo poi che si guida come una bicicletta, che è divertentissima e che ti porta ovunque! Modificato 12 Novembre 2010 da sid Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Beh vedo che la base di partenza è quella della XL, di cui è chiaramente una evoluzione. Forse W l'ET3 piuttosto che una 'vecchia' XL sarebbe più economico e con migliore resa concentrarsi su una di queste, che vedo anche essere piuttosto diffuse sull'usato, in fondo si tratta sempre di una moto d'epoca, essendoci pochi anni di differenza in più rispetto a quell'altra come prime serie. Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini