paolos90cv Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 Ciao a tutti. Vorrei un parere su questa 150 del ÔÇÖ56. Da quel poco che capisco di questo modello ho notato: sella, comando devioluci, faro posteriore sbagliati, coperture selle rovinate, bordoscudo da levare, assenza della spia delle luci sopra il tachimetro, ammortizzatore anteriore verniciato e mozzo anteriore non verniciato. Ho poi un dubbio oltre che sulla qualità della verniciatura, anche sul colore, che non mi sembra quello corretto. E alla luce di tutte le risposte, secondo voi quanto è lecito offrire posto che ha la targa originale e i doc da trapasso? Io ho unÔÇÖidea in testa, ma vorrei sentire altri pareri prima di dire cavolate al proprietario. Grazie. Cita
paolos90cv Inviato 2 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 Visto i numerosi contributi in parte mi rispondo da solo: ho sbagliato guardando le caratteristiche della VL1 mentre invece questa è una VL2, quindi il devioluci, la spia faro la sella e credo anche il colore dovrebbero essere giusti. Rimangono i dubbi sul faro post, sul bordoscudo e sulle colorazioni o meno di alcuni particolari (devio, ammo anteriore, ecc.). Detto questo, nessuno vuole dire la sua?... Cita
Uno Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 il bordoscudo era ftermarket.. lo montavano tanti il faro pot idem.. quando introdussero lo stop tanti mettevano quello tipo vnb il colore sembra giusto ma è fatto con la scopa.. hanno vernic anche i bulloni.. sul prezzo bho? quanto chiede il tipo? Cita
paolos90cv Inviato 2 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 Mi ha detto di fargli un'offerta, e lui valuterà. Da quanto ho capito comunque deve essere intorno ai 4k. Ora, questo per me è proprio un di più, che oltretutto mi porterebbe anche a discutere in casa, già lo so. Però lo struzzo ha sempre esercitato un fascino strano su di me, della serie non mi piace ma mi attira. Quindi SE fosse un affare potrei pensarci, ecco perchè volevo fare un offerta degna di questo nome ma senza correre dietro al pazzo mercato (oltretutto qui qualche lavoretto da fare c'è): piuttosto mi tengo stretti i miei soldini tanto sudati, che tanto di vespe ne ho già... Tenete presente che devo ancora vederla dal vivo, e questo serve anche per capire se vale la pena fare la strada o meno. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 Questa è una VL3, non una VL2. Queste sono foto che ti ha mandato il tipo? Non hai controllato il numero di telaio? Cmq, a parte la mancanza della palbebra sul fanale e la sella stracciata, di veramente sbagliato qui c'e' solo la presenza del bordoscudo. Il colore va bene anche se si...non è certo uno splendore. Sul fanalino ci fidiamo sulla parola perchè non l'hai ripreso. Per me però 4000 € è decisamente troppo vista la condizione e il fatto che non è nemmeno un conservato. Ciao FC Cita
peu Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 Non vado matto per questo modello, ma la comprerei comunque, a non piu' di 2500 euro. 4000 euro mi sembra cara, nonostante si presenti bene. PS : Non dimentichiamo che è una VL. Cita
paolos90cv Inviato 3 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 (modificato) Ho ricevuto solo le foto e nessun altro dato; vorrei andare a vederla e fare l'offerta. Prima però è meglio che lo chiami per parlare di un'idea di prezzo, anche perchè avevo notato anch'io che è stata riverniciata "alla contadina", sebbene del suo colore. Come si distingue una VL2 da una VL3? E tra VL1, VL2 e VL3 esiste una differenza di quotazione? Le VL1 dovrebbero essere più rare, giusto? Modificato 3 Dicembre 2010 da paolos90cv Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Beh chiaro che la VL1 è più ricercata anche perchè ne hanno fatte meno delle altre due serie. Cmq per me 4000 € li potevi pagare se era una VM1 conservata, non questa. I 2500 € di peu mi sembrano una valutazione più equa. Ciao FC Cita
paolos90cv Inviato 3 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Beh chiaro che la VL1 è più ricercata anche perchè ne hanno fatte meno delle altre due serie. Cmq per me 4000 € li potevi pagare se era una VM1 conservata, non questa. I 2500 € di peu mi sembrano una valutazione più equa.Ciao FC Intendevi dire VL1 o proprio una VM1? Quindi un prezzo equo sarebbe diciamo tra i 2500 e i 3000? A me potrebbe andare, a lui non credo. Mi sa che anche stavolta risparmio il gasolio del viaggio... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 No no ho detto VM1, ci può stare anche una VL1, ma molto ben conservata allora. Certo che a lui non starà bene, ormai vogliono tirare fuori il massimo possibile dalle Vespe da tempo, non l'equo. Ciao FC Cita
Syrus Inviato 4 Dicembre 2010 Segnala Inviato 4 Dicembre 2010 ..paolo,visto che è "un di più" che quel di più ne valga almeno la pena.. cercati un gs!! con tutto il rispetto per il VL.che cmq resta un gran pezzo di vespa. Cita
paolos90cv Inviato 5 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2010 Syrus, il GS è un altro bel sogno che credo rimarrà nel cassetto: non riesco a prendere lo struzzo, figuriamoci un VS non dico 1 per carità, ma anche 3, 4 o 5... Poi mai dire mai, ma mi deve proprio capitare il vecchietto che ce l'ha in cantina a dar fastidio... Cambiando discorso: domani devo chiamare per un altro sogno nel cassetto: una FB. Magari aprirò un altro topic speranzoso: per concludere questo, ho provato a richiamare il tipo un paio di volte ma entra sempre la segreteria dopo un tot di squilli. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini