vespino35 Inviato 16 Gennaio 2011 Segnala Inviato 16 Gennaio 2011 Ciao a tutti, sto aspettando che mi arrivino il nuovo bloccasterzo e le guaine nuove per la mia vbb.....iniziero' a breve lo smontaggio del manubrio e se avro' bisogno di consiglio vi scrivero'!!!!! Cita
vespino35 Inviato 16 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2011 a proposito.....questo buchino aveva un tappo o cosa? Cita
vespino35 Inviato 18 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 bene, il materiale e' arrivato...e mi sorge subito una domanda.....le guaine sono gia' della misura giusta oppure vanno aggiustate in lunghezza? devo farle di misura uguale a quelle ke tirero' fuori? Cita
kiwi76 Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 Non so che guaine ti siano arrivate.......io di solito le prendo a metri poi le taglio della misura delle vecchie più qualche cm per stare tranquilli....si fa sempre in tempo ad accorciare! ciao Cita
vespino35 Inviato 18 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 ho preso un kit completo di guaine piu' cavi...oggi ho iniziato a smontare un po' di roba e mi sono accorto di una cosa....il buco nel tubo zona parafango e' largo giusto giusto per far passare la guaina del contakm.....ma nel mio kit le boccole sono gia' installate e cosi' non ci passa....mi sa ke devo togliere quella superiore e rimetterla....giusto? grazie ciao kiwi!! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 La guaina del km la devi mettere da sopra verso sotto e sotto è tutto smontabile dalla guaina che poi puoi rimettere,per aiutarti nell'operazione infila un vecchio cavo freno dal foro sotto e poi quando è uscito sopra ci infili la guaina del km ovviamente togliendo la trasmissione che infilerai a montaggio ultimato della guaina. Cita
vespino35 Inviato 19 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 ok grazie peppe!! oggi provo subito!!! Cita
kiwi76 Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 Peppe ha ragione...io addirittura uso una vecchia guaina freno posteriore o contakm....la infilo da sotto e la faccio uscire da sopra...poi infilo un cavetto da decepugliatore da circa 2mm sia nella vecchi aguaina che in quella nuova facendole attestare e le unisco con poco nastro adesivo sa carrozziere o altro. Poi metto un morsetto al cavo dove sece dalla niova guaina....tiro da sotto il cavo ed il gioco è fatto! Cita
vespino35 Inviato 19 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 grazie ragazzi, ho smontato fanale, devioluci, freno davanti, frizione......ho visto il cavetto contakm...in effetti si sfila la parte inferiore, non lo avevo notato....!!! continuo a smontare nei ritagli di tempo....... Cita
vespino35 Inviato 20 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2011 eccoci, allora finito di smontare il manubrio....svitato la ghiera con una incredibile chiave ad uncino di mio padre e sfilata la forcella.......ecco ke vedo finalmente il bloccasterzo e....ke strano ke e'....in effetti.....guardate la foto...!!!! fatto scivolare dal basso ed inserito quello nuovo. Tiro un paio di porchi per far passare la nuova guaina del contakm dentro quel buco minuscolo ma alla fine ce la faccio e ho dovuto accorciarla un po' perke' era troppo lunga. sabato cambio le altre guaine...e speriam si sfilino e passino quelle nuove senza problemi..... i cuscinetti della forcella erano aridi come una strada polverosa in un film western di bud spencer........spennellati bene di grasso quindi..!!!! a sabato!! Cita
vespino35 Inviato 21 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2011 mmmm...mi sorge un dubbio....per cambiare la guaina del freno dietro.....basta ke la sfilo dal lato posteriore e ci ri-infilo quella nuova lasciando su il filo vecchio? la parte anteriore della guaina arriva fino in fondo al siluro...si insomma il pezzo da dove esce il filo.... Cita
kiwi76 Inviato 21 Gennaio 2011 Segnala Inviato 21 Gennaio 2011 Si per la guaina freno puoi fare così anche se un Po di grasso al cavo è meglio tu glielo dia. Senno riempi di grasso l'interno guaina Cita
Peppe Rally 180 Inviato 21 Gennaio 2011 Segnala Inviato 21 Gennaio 2011 Se la vecchia andava bene come misura falla uguale. Cita
vespino35 Inviato 22 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2011 ragazzi AIUTO!! ho cambiato tutte le guaine e ho lasciato per ultima quella dell'acceleratore.......ma dato ke il cavo dell'acceleratore da tutte e due le estremita' ha la boccola avevo deciso di unire le guaine, quella vecchia e nuova e sfilare tutto in blocco...purtroppo mi si e' fermato a meta'....ora non so come fare...ho provato a lanciare un filo dal buco dalla aprte del carburatore ma non riesco a prenderlo dal sotto della forcella....come posso fare???? sono nel panico! mi tocca smontare il serbatoio???? grazie a ki mi aiutera'....... Cita
Peppe Rally 180 Inviato 22 Gennaio 2011 Segnala Inviato 22 Gennaio 2011 se arriva fino a sotto il clacson lo puoi prendere se no ti tocca togliere il serbatoio ma ci vogliono 15 minuti per farlo. Cita
vespino35 Inviato 23 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2011 tolto il serbatoio e fatto passare questo maledetto cavo!!!...gia' ke ci sono cambio anke quello dello starter....ormai.... una domanda....il cavo dell'acceleratore e' fisso nella guaina, nel senso ke dalla parte del carburatore ha un nottolino saldato e dalla parte della manopola ha il cilindretto....dato ke ho bestemmiato un'ora perke' ho dovuto tagliare 1cm di guaina con il filo dentro perkè era troppo corto...e' normale ke e' cosi' rompiscatole sto filo?????? ps: sto procedendo al rimontaggio della parte anteriore.... grazie peppe.. Cita
vespino35 Inviato 23 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2011 bene, finito il rimontaggio della parte anteriore...ho un dubbio sul serbatoio pero'.....dato ke lo ho svuotato, mi sono accorto ke in riserva resta ancora una discreta quantita' di miscela dentro....e ke mentre in posizione aperto dalla gomma esce un getto abbastanza corposo, quando giro in riserva il getto cala di intensita'......consigli? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 23 Gennaio 2011 Segnala Inviato 23 Gennaio 2011 Con il rubinetto in riserva prova a soffiare con aria compresa può avere qualcosa avanti. Cita
vespino35 Inviato 27 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2011 allora stasera..se Dio vuole...pulisco questo rubinetto e rimonto tutto........ora mi e' sorto un dubbio....la mia e' una vbb2t......dentro al telaio il colore e' azzurro chiaro.....pero' in vespa tecnica trovo ke il colore e' blu medio, ed in effetti l'ultima ruota ke ho portato a verniciare me l'ha fatta blu medio....quindi..o e' sbagliata tutta la vespa o solo la ruota.....mi aiutate a risolvere questo dubbio??? grazie.... Cita
vespino35 Inviato 27 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2011 ok montato tutto e fatto giro di prova, le nuove guaine e cavi funzionano a dovere, moooolto comode!!! domandina....da aggiungere alle precedenti.....mentre provavo il rubinetto prima di montarlo, notavo ke c'eran delle bolle d'aria nel tubo, e in ogni modo io tenessi il tubo c'eran semre....non veniva fuori continua come quando l'ho smontata ma un po' ad intermittenza con queste bolle d'aria ogni tanto....ho soffiato con il compressore per pulire un po , ho smontato il filtrino sotto e l'ho pulito....il tubo l'ho fatto passare dove passava prima....secondo voi?? Cita
Peppe Rally 180 Inviato 27 Gennaio 2011 Segnala Inviato 27 Gennaio 2011 L'importante e che non fai il tubo troppo lungo perchè può creare problemi,il colore della vbb2 è blu medio. Cita
vespino35 Inviato 28 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2011 ciao peppe, il tubo della benza non lho cambiato perke' era ancora ottimo, si vede ke qualcun altro lo ha cambiato prima di me.....cmq se mi dici ke non ci son problemi con questo getto un po' discontinuo vado tranquilllo......per il colore ho trovato anke io ke e' blu medio, pero' il colore che ho io e' l'azzurro, e anke dentro al telaio e' sempre azzurro e non blu....mah...o si e' scolorito oppure non so...... Cita
dodo2791 Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 ho appena acquistato anch'io una VBB2T di colore bianco ma il colore originale, come ho letto anch'io in "vespa tecnica" il colore è blu medio e confermato anche in altri siti. Anch'io devo sostituire il bloccasterzo se hai bisogno o avrò bisogno ti farò sapere.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.