lu7 Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Ciao a tutti, ho un problema con la mia TS. In pratica la marce (il passaggio dalla seconda alla terza) esce da sola. Penso sia la crociera. Vorrei sapere se oltre ad aprire il motore devo smontarlo dalla vespa o è una cosa che potrei sostituire mantenendo comunque il motore al suo posto? Grazie a tutti! Cita
baffone Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Ciao, in seguenza da togliere, copriventola, volano, preselettore del cambio, lo lasci ciondoloni, i due prigionieri esterni del cilindro, il carburatore lo lasci ciondoloni, lo statore, togli tutti i prigionieri che servono a l'accoppiamento dei carter, a questo punto dividi il motore,allo statore puoi non staccare i fili, il pernio del selettore è avvitato sinistrorso svitalo, togli la crociera metti la nuova stando attento di metterla nel verso giusto, stringila bene semmai con un pò di frenafiletti, guarnizione nuova eventualmente con un filo di pasta rossa o nera ( la guarnizione và messa sul carter che ha lo "scalino") e chiudi. Tutto questo con la vespa sul cavalletto, praticamente per rispondere alla tua domanda bastava un SI', ciao !! Cita
lu7 Inviato 26 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Grazie mille baffone gentilissimo Cita
massits Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 prima svuota l'olio del cambio e segnati l'esatta sequenza/posizione con cui sono posizionati gli ingranaggi delle marce Cita
vespapeople Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 e mettiti dei guanti o comprati della pasta lavamani Cita
_kenzo Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 Spetta.. PRIMA controlla che il selettore (quello con i 2 bulloni di 11) non abbia al suo interno il braccetto che aggancia il perno del cambio con un gioco eccessivo.. Cita
vins83 Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 Prima ancora controlla i cavi e le guaine, quindi regola il tutto e "poi" inquisisci la crocera. Secondo me ti conviene staccare il blocco motore completamente, almeno lavori comodo su un banco e controlli anche il resto. Siccome devi aprire il motore a mio modesto parere, ti conviene valutare di cambiare cuscinetti, frizione etc... Cita
_kenzo Inviato 28 Maggio 2011 Segnala Inviato 28 Maggio 2011 Sicuramente se alla fine è davvero la crociera io non starei a lasciari il motore attaccato a meno di non avere un alzamoto da vespa! E se non è mai stato fatto metti in conto quello che ti ha detto Vins quindi: -Crociera (18/25 euro) e solo piaggio o DRT -Cuscinetti di banco (30/50 euri) -Paraoli/guarnizioni (30 euro) -Frizione,molle,boccola&rasamento (30 euri) Ma prima controlla che sia davvero la crociera! Altrimenti è come la moda del "vai allora s'è rotto il paraolio lato frizione.." Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini