guymariano Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Salve a tutti, non molto tempo fa ho avuto un problemino con il rubinetto della bezina che mi avete gentilmente aiutato a risolvere. Ma la mia bella gtr non è mai andata come prima, tendeva a non tenere il minimo e a spegnersi. Ora, dopo aver sostituito il rubineto,tubo e spillo la vespa non va piu in moto a causa di una non meglio idenfificata perdita di benzina dal carter. Il meccanimo mi ha detto che non viene dal carburo e che a questo punto l'unica è smontare il motore per vedere le condizioni generali e dei paraolii nello specifico. Preventivo 8h di manodopera + pezzi... voi cosa ne pensate? Per i pezzi pensavo di rivolgermi a DRT Grazie in anticipo Cita
etoplasma Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 la perdita di benzina o viene dal serbatoio rubinetto, o dal tubo o dallo spillo che non CHIUDE, o dal coperchio che non tiene NON VEDO ALTRE POSSIBILITà. SE PERDE ANCHE CON IL RUBINETTO CHIUSO HAI GIà UN INDIZIO. oops maiuscolo Cita
guymariano Inviato 28 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2012 la perdita di benzina o viene dal serbatoio rubinetto, o dal tubo o dallo spillo che non CHIUDE, o dal coperchio che non tiene NON VEDO ALTRE POSSIBILITà. SE PERDE ANCHE CON IL RUBINETTO CHIUSO HAI GIà UN INDIZIO. oops maiuscolo Intanto grazie per la risposta. Il fatto è che è stato cambiato sia il rubinetto che lo spillo,il tubo, il condensatore e ora non va proprio in moto a meno di spruzzzare un "accelerante" direttamente sul filtro aria. Comunque dopo poco si spegne perchè non tiene il minimo e il vero problema pare sia uno spruzzo di benza/olio saltuario che sembra provenire dal paraolio. In effetti il meccanico mi ha fatto notare che c'è un leggero gioco dell'albero. Quindi dal momento che non c'è altro deve aprire il motore, risulato: 8h di manodopera con sostituzione di tutti i consumabili e forse l'albero o il pistone. A questo punto, io mi chiedevo se davvero ci vogliano 8h ore e se per i pezzi posso prenderli dal mago Denis che so fa degli ottimi prodotti, alcuni dei quali rinforzati (crociera). Che ne dite? Cita
tekko Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 a rifare un motore da zero si ci vogliono circa 8 ore, almeno a me.... pulirlo bene, rifare il parastrappi, etc... poi tra farlo male e bene.... ce ne passa... ci sono meccanici onesti e altri meno. se pero per 8 ore di lavoro intendi una cifra stile "autofficina" tipo 8x40 euro l'ora, allora NO!!!! (quanto ti ha chiesto?) i ricambi se la tua vespa è originale, cioè non elaborata , prenderei dei ricambi "normali" scegliendo tra piaggio ed i vari di concorrenza...... di dove sei? magari salta fuori un utente che ti aiuta per una cifra onesta! ciao Cita
guymariano Inviato 28 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2012 Ciao Tekko, grazie per il tuo intervento. Il punto è che vivo a Parigi e di gente competente ce n'è poca qui...in ogni caso mi sono affidato ad un garage gestito da un italiano simpatico a gentile dove mi sono trovato sempre bene, sopratutto perchè non mi ha mai fatto dei lavori superficiali e mi ha cambiato sembre il necessario. La colpa è mia che l'ho usata poco, ma io ero abituato al sole di Roma... Il preventivo preciso dovrei averlo oggi, quindi vi faccio sapere. Per la mia vespa l'ho presa nel 2007 ma è stata restaurata da zero 10 anni fa. Il precedente proprietario (che sto cercando di contattare) mi ha detto che è stata fatto solo la rettifica per il 150 ma non so da chi la fatta fare. So solo che tutto il lavoro l'ha fatto il suo migliore amico che pare sia un appassionato competente. Cita
etoplasma Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 (modificato) per vedere se il paraolio lato frizione perde, togli un po di olio motore e prova a ccapire se è liquido o no. Io ho avuto un problema simile. pulivo la candela la vespa partiva e dopo 500m si fermava fumando ripulivo ecc. era il paraolio che faceva mescolare l'olio cambio alla miscela ed imbrattava la candela. per il tempo non so penso sia abbastanza alto , poi dipende tutto dal costo orario chiaramente Modificato 28 Marzo 2012 da etoplasma Cita
detas64 Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 se si fa tutto per bene , ma x bene , 8 ore ci stanno , ma come dice eto dipende dalla cifra oraria se x 40 o piu' ....hai hai hai e qualche amico od appassionato in gamba che ci sappia fare e che te lo faccia a tempo perso ti chiede sicuro di meno Cita
tmth Inviato 31 Marzo 2012 Segnala Inviato 31 Marzo 2012 se vuoi spediscimelo , di sicuro risparmi, cmq il problema probabilmete è nell'insieme tubo benzina spillo galleggiante rubinetto, se prima andava bene doveva continuare ad andare bene se hai bisogno scrivi pm Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini