Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, come da titolo di bobine non ci capisco nulla.. e ho un problema.

la scorsa settimana visto il bel tempo spedivello allegro la mia pxe, che prontamente si accende al primo colpo.. dopo circa un paio di km muore improvvisamente come se avessi tolto la chiave, senza neanche uno scoppiettio. Di ripartire manco l'idea.. sconsolato mi avvio verso casa, dopo una decina di minuti abbondanti riprovo e la vespa al primo colpo mi riparte per poi spegnersi dopo neanche 500-600 metri..

Stessa prova il giorno dopo con medesimi risultati..

allora: la candela dopo i vari tentativi di accensione risulta bella umida e nera, ho fatto la prova candela se fa scintille..quando parte fa dei bei scintilloni, quando si ferma stessa prova e nulla, neanche una scintilla. Ovviamente e' un problema elettrico. candela naturalmente cambiata diverse volte ma nulla.

Rimane la bobina e lo statore vero? ma la bobina puo inciuccarsi? cioe funzionare e quando scalda morire per poi tornare a vivere dopo minuti?

premetto che il motore l'ho rifatto un paio d';anni fa ma l'impianto elettrico no. la bobina e vecchiotta...che dite? e capitato anche a voi? grazie

 
Inviato

Ciao potrebbe essere la centraline elettronica che ti da questi problemi quella esterna per farti capire, prova a sostituirla magari te la fai prestare da un amico e provi ,fammi sapere

Inviato
Ciao potrebbe essere la centraline elettronica che ti da questi problemi quella esterna per farti capire, prova a sostituirla magari te la fai prestare da un amico e provi ,fammi sapere

Grazie burman, mi sa che ne prendo una. tanto quella e' proprio vecchia ( plessey o qualcosa del genere)e se non mi ha mollato stavolta lo fara a breve..

e' questa quella compatibile con un px125e vero? grazie ancora...

Officina Tonazzo :: dal 1963 - Novità - Parti Elettriche e Volani - CENTRALINA ELETTRONICA DUCATI CDI VESPA PX 125/150/200- ET3 (RIF.ORIGINALE PIAGGIO 244128)

Inviato
Si è proprio quella la centralina, fammi sapere ciaoo

Potrebbe anche essere il filo di spegnimento che va dalla bobina al quadro sul manubrio che va a massa nel telaio,quando ti fa il difetto che si spegne togli il filo verde che viene dall'impianto e va alla bobina elettronica,se è quello il difetto la vespa si dovrebbe riaccendere.

_problemipc

Inviato

Grazie ragazzi, ieri mi e' arrivato il materiale ordinato, in questi giorni monto il tutto. Solo una domanda...devo inserire del grasso tra il cavo candela e la bobina? ho letto che devo inserire un po di grasso siliconico per evitare l'infiltrazioni d'umidita.. ma va bene un grasso normale, io sto siliconico non l'ho mai visto..

Inviato

Nulla, ieri ho cambiato bobina ma niente, stesso problema. Dopo un paio di km si spegne inesorabilmente.. dopo un po di tempo si riaccende ma gira male cioe sembra perdere colpi... e il clacson se suonato e' intermittente..

Non e' il filo verde della bobina che va a massa, ho provato a staccarlo ma nulla non cambia..

cosa puo essere?

Inviato

a questo punto e' sempre piu' probabile si tratti di un problema al volano. potresti provare a smontare il naso e controllare che non ci siano fili con la guaina sbriciolata che si toccano o toccano il telaio, ma penso proprio faresti prima ad aprire il volano e dare un'occhiata...

Inviato

dici il volano??

io sto leggendo qualcosa sullo statore, quello dietro al volano... magari una bobina partita..

comunque stasera se arrivo ad un'ora decente smonto il volano e vedo in che condizioni e lo statore..ma si ferma solo quando e calda!!!!!!!!!

da fredda parte al primo colpo!!!!

grazie maurizio

a questo punto e' sempre piu' probabile si tratti di un problema al volano. potresti provare a smontare il naso e controllare che non ci siano fili con la guaina sbriciolata che si toccano o toccano il telaio, ma penso proprio faresti prima ad aprire il volano e dare un'occhiata...
Inviato
dici il volano??

io sto leggendo qualcosa sullo statore, quello dietro al volano... magari una bobina partita..

comunque stasera se arrivo ad un'ora decente smonto il volano e vedo in che condizioni e lo statore..ma si ferma solo quando e calda!!!!!!!!!

da fredda parte al primo colpo!!!!

grazie maurizio

buon giorno a tutti, ho anche io lo stesso problema di Borgo, ho rifatto il motore e ho sostituito tutti i cavi, dello statore che erano cotti.

La vespa parte a primo colpo ha una buona ripresa, solo che come si scalda si spegne, non arriva più corrente alla candela.

Ho verificato che:

- tutti i cavi sono correttamente saldati ai capicorda!

- tutte le bobine sembrano ok!

puo essere il Pickup? come lo controllo?

Vi ringrazio x un qualsiasi aiutino

Inviato
buon giorno a tutti, ho anche io lo stesso problema di Borgo, ho rifatto il motore e ho sostituito tutti i cavi, dello statore che erano cotti.

La vespa parte a primo colpo ha una buona ripresa, solo che come si scalda si spegne, non arriva più corrente alla candela.

Ho verificato che:

- tutti i cavi sono correttamente saldati ai capicorda!

- tutte le bobine sembrano ok!

puo essere il Pickup? come lo controllo?

Vi ringrazio x un qualsiasi aiutino

come da titolo non ci capisco nulla, tutto puo essere.. io ho ordinato un nuovo stratore e provo. altro non so che fare.

comunque ho proprio il tuo stesso problema! sembra tutto a posto il resto!

Inviato

Eccoci, problema risolto. Cambiato statore e via. la vespa non da piu nessun problema ma onestamente non so cosa sia successo, magari era solo il pickup... tu meteorite sei riuscito a risolvere?

Inviato
Eccoci, problema risolto. Cambiato statore e via. la vespa non da piu nessun problema ma onestamente non so cosa sia successo, magari era solo il pickup... tu meteorite sei riuscito a risolvere?

Ciao Borgo, ho risolto anche io, ieri ho montato lo statore nuovo, originale piaggio, mi è costato €50,00.

Sicuramente al mio statore era la bobina, che alimenta la centralina, che era andata in basso isolamneto con l'aumentare della temperatura questa andava in corto.

Ciao

Meteorite

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

sono appena arrivato sul forum perchè anche io ho un problema analogo.

Ho una Vespa PX 150 con impianto elettrico ok e bobina gia sostituita.

Si ferma improvvisamente e dopo un po' riparte.

Vi ho letto, e mi pare di capire che se non è la bobina è lo statore.

Vorrei chiedervi solo una conferma. A quanto ne so io il difetto dello statore si presenta a motore caldo, mentre a me il difetto si presenta in modo casuale, magari non lo fa per una settimana, poi lo fa 3 volte in un giorno, e specialmente lo fa anche a vespa fredda (dopo aver fatto 500 metri).

Infine, la scintilla, quando si ferma, è assente o minimissima.

Secondo voi lo statore puo dare problemi come quelli che vi ho descritto? O il problema puo essere altrove?

MIlle grazie davvero a tutti per qualunque aiuto, ciao,

b

ps: se qualcuno, anche in privato, volesse consigliarmi un buon meccanico a Roma mi farebbe un grandissimo piacere, non ne trovo nessuno di valido....

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

Medesimo problema: due settiman fa il mio adorato p125x prima serie mi pianta improvvisamente a piedi in mezzo ad una rotatoria. Dopo alcuni test e dopo avere girovagato sul web mi decide a smontare il volano e... orrore tutti i cavi dello statore Sono stracotti. Smonto lo statore e risaldo nuovi cavi, rimonto il tutto e... miracolo riparte che è un gioiello ma, quando si scalda si spegne facendo orrendi rumori metallici. Non scocca più la scintilla dalla candela.

A questo punto mi sembra di avere capito che la soluzione definitiva sia il cambio completo dello statore?

Inviato

eh si, ti conviene convertire a elettronica la spesa si aggira tra i 35 e i 50 euri e lo puoi fare da solo

statore elettronico e centralina ( x sostituire la bobina AT )

salva tutto in cantina, NON sostituire il volano.

tacca su IT

  • 1 anno dopo...
Inviato

Buonasera a tutti,

penso di avere anch'io un problema alla centralina (l'avevo cambiata circa 8 anni or sono: la macchina è sempre andata bene e si accendeva al primo colpo di pedivella; ieri sono tornato dalle vacanze, ho provato a metterla in moto, è partita, ma dopo qualche secondo si è spenta e non ha voluto più saperne, neanche a spinta; la candela è pulita e scintilla quando premo la pedivella) e, appena possibile provo a sostituirla con una nuova. Vorrei solo chiedere due cosa ai forumisti esperti:

1 - Dalla centralina parte un filo nero che va ad un oggetto nero di forma grossolanamente rettangolare (cm 10x5x1,5) fissato sul carter da cui parte il filo che va alla candela: non so cosa sia, a cosa serva e se va sostituito anche questo oggetto;

2 - Oltre alla centralina di colore celeste della Ducati, ho visto che ne esistono altre (per lo più nere) di altre marche ad un prezzo più contenuto: saranno affidabili?

Grazie dell'attenzione.

Mauro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...