ktm54 Inviato 12 Aprile 2012 Segnala Inviato 12 Aprile 2012 ciao a tutti vorrei sapere se il colore della mia vespa e veramente il blu marine o il blu jeans visto che non sono sicuro premetto che è stata riverniciata con il colore sopra elencato ,mentre il suo colore originale era bianco spino ,grazie anticipatamente giorgio[ATTACH=CONFIG]52586[/ATTACH] Cita
Syrus Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 ├ê Un primavera?o una et3? Se è un primavera blu jeans sicuramente non può essere. Per il blu marine credo neanche ma non sono sicuro.erano colori riservati alla et3! Sarà stata bianca.. Alza il serbatoio e dovresti trovare il colore originale. Cita
ktm54 Inviato 13 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2012 ai ragione è stata riverniciato con questo colore attuale che non so verificare e chiedo consigli a voi che siete piu esperti in questo campo ,la vespa e un 77 n telaio vma2t sotto il serbatoio o notato che e bianca ,pero modificata del vecchio propretario con marmitta siluro ,e parafanghi colorati con stisce nere . grazie giorgio Cita
vespafisio Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 il colore che attualmente hai è un inconfutabile blu jeans, che sia un primavera 125 o un et3 125 sempre jeans hai! molto probabilmente come dici la vespa in origine era biancospino ma sappi che in quel periodo li la primavera 125 veniva proposta anche in blumarine 275 come appunto le et3 di alcuni(pochi )anni dopo, esattamente dal 1978, te lo dico con sicurezza in quanto ne ho avuta una conservata blu marine proprio di et3 immatricolata il 6 giugno 78 e giaceva in concessionara in attesa di vendita da alcuni mesi(dettomi personalemente dal tipo che me l'ha data) che la voleva in jeans identica a quella del cugino un anno più grande che,in quel periodo era da riordinare: (da sfatare secondo me che non c'era più nel 78 la jeans! su richiesta per esaurimento scorte l'hanno seguitata anche se per poco a fare secondo il tipo che ricordava benissimo il fatto).ed insieme alla vespa mi ha dato un vaso di tinta max mayer che conservo color blu marine acquistato insieme alla et3 per ritocchi eventuali. la morale è che già c'era da anni il blu marine e la tua primavera la puoi rifare anche di quel colore oltre a biancospino e chiarodiluna metallizzato a parer mio bellissimo! jeans la primavera 125(come hai adesso tu) non mi risulta che sia mai esistita ma ovviamente ascolta pareri anche dei più esperti di me!! ad ogni modo piaggio ha sovrapposto per molti anni le tinte su vari modelli contemporaneamente in produzione, basti pensare che la sprint veloce 150 molti anni prima nasceva anche lei blu marine! Cita
vespafisio Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 puoi anche avere una blu marine di serie anche riverniciata che sia, con tinta sbiadita dal tempo o da lucidature fatte su una vernice nitro notoriamente di facile scolorimento! le nuove tinte di oggi durano molto di più anche con varie lucidature a fondo o raggi del sole! Cita
ktm54 Inviato 13 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2012 (modificato) ancora grazie a voi x la precisione e spiegazioni datemi ,visto che devo fare alcuni ritocchi vado con il colore blu jeans che se non vado errato è 1.298.7228 preso da altri siti x voi e giusto ancora grazie. e secondo voi quanto mi può costare tutta la verniciatura . Modificato 13 Aprile 2012 da ktm54 mancante ultimo problema Cita
vespafisio Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 consiglio personale su come procedere: -togli tutte le nastrate nere ed adesivi vari -lava con shapoo e lucida con polish e pasta a carrozzeria fredda e non al sole(semmai arriverà!) -a lucidatura effettuata ripostaci un paio di foto ben nitide cosi' da vedere bene se hai una jans o marine, a vederla cosi' "non perfettamente identificabile" rischieresti di rittoccarla magari jeans dove per ipotesi la tinta è la più scura marine o viceversa. comunque il codice che hai è ok! a vespa pulita e lcida effettuerai i lavori di rifinitura con più precisione e miglior risultato. Cita
vespafisio Inviato 13 Aprile 2012 Segnala Inviato 13 Aprile 2012 se non ha botte varie di lieve- grande entità, ruggine od buchi fatti mediante trapano o punte varie, fare in toto una carrozzeria a telaio stretto può costarti da un minimo di 4-500 euro fino a qualsiasi cifra per ipotesi 1500-2000 euro a seconda del lavoro e dei trattamenti che vuoi fare, i carrozzieri oggi fanno purtroppo per noi appassionati il bello e il cattivo tempo:frown: Cita
ktm54 Inviato 14 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2012 non ti pare un pò eccessivo il prezzo con quella cifra fai quasi una macchina, caro vespafisio (scusa il caro) purtroppo le strisce non sono adesive ma verniciate di nero ,quindi con un pò di pazzienza e volontà mi mettero a carteggiarle con che numero di cartavetra? pero prima la lavo e la lucido come mi dici tu e mandero le foto x identificare il colore grazie ancora ciao Cita
vespafisio Inviato 14 Aprile 2012 Segnala Inviato 14 Aprile 2012 è no K!!! non è assolutamente una stranezza 1500-2000 euro per la carrozzeria! quà nelle mie parti (Marche) i carrozzieri quando sentono parlare di vespa,lambretta,500 e altre diavolerie d'epoca sparano cifre allucinanti, è un dato di fatto purtroppo. considera però che se sei bravo e fortunato e la vespa la prepari tu, dal carrozziere-specialista verniciatore o altri artisti vari riesci a verniciarla anche con poche centinaia di euro se è per questo! nella zona dove abito io per verniciare una vespa comunque non si spende meno di 1500euro generalmente e smontata! e se non bastasse ti dico pure che a queste cifre hovisto lavori fatti veramente male. da me è cosi', ed a noi che amiamo la vespa queste cose balzano facilmente all'occhio e...al portafoglio! lavala bene e lucida il blu cosi' che vediamo la tinta, per quanto riguarda l'eliminazione del nero verniciato dubito che tu riesca a toglierlo senza intaccare lo smalto circostante e sottostante, io in te non lo farei, lo toglierei quando decido di rifare in toto la carrozzeria del colore che uno vuole! Cita
ktm54 Inviato 14 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2012 io sono della provincia di milano e sinceramente non mi sono ancora informato da un carrozziere quanto verrei a spendere, la mia intenzione era momentaneamente sistemarla con qualche ritocco fino a dove riesco,ma secondo te se sulle strisce verniciate di nero non riesco a farle sparire coprendole con la vernice che userei una volta capito il colore? x che a me quelle strisce non piacciono ciao Cita
vespafisio Inviato 15 Aprile 2012 Segnala Inviato 15 Aprile 2012 ciaoK! ascolta, io ti sconsiglio vivamente di rittoccare la carrozzeria per l'intera superficie occupata dalle striscie nere! poi come procederesti con il pennellino???! verrebbe fuori un mega "crostone" di vernice che si vede già a metri di distanza! tienila cosi' oppure vai da un carrozziere e vedi se con una levigatura superficiale di pochissimi micron te li porta via, cosi' potresti prendere "due piccioni con una fava"! come si dice dalle mie parti, ovvero riportare la vespa ad uno splendore buono-accettabile e rimuovere contemporaneamente il nero che non ti piace! mi spiego?? senti se un carrozziere ti fa questo lavoro e chiedi come te lo fa, ti anticipo già che con un disco rotorbitale (la classica levigatrice circolare tonda)impiega meno tempo e fatica poco-niente, applicandovi una carta vetro finissima a grana 1000 circa!!! ti porta via il nero e lucida anche il blu che c'è sotto cosi che poi lo vai a completare anche dove non c'è il nero e hai una vespa pronta per essere finita in detailing(lucidatura) con pasta lievemente abrasiva e polish increma, possibilmente 3m rosa. ok?? fatti fare un preventivo sulla base di questa idea e facci sapere che spesa è, se lo fai potresti anche evitare di pitturare la vespa ma solo(a vespa lucidata) ritoccarla con il giusto blu dove serve!! risparmieresti!!! Cita
ktm54 Inviato 16 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2012 ti ringrazio ancora x le tue informazioni. domani metto le foto del mio primavera facendo come tu mi ai detto lavata e passata con il polish e vediamo se riusciamo a capire bene il colore se è il blu jeans cosi dopo andro dal carrozziere a fare un preventivo ciao giorgio Cita
ktm54 Inviato 17 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2012 ciao ragazzi ecco le foto fatte di nuovo dopo averla lavata e lucidata del mio primavera il colore e il blu jeans Cita
ktm54 Inviato 17 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2012 ciao a tutti o pulito e lucidato a dovere la mia vespa 125 primavera x saperese se il colore è il blu jeans secondo voi grazie giorgio [ATTACH=CONFIG]52658[/ATTACH] Cita
ktm54 Inviato 17 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2012 ciao a tutti o pulito e lucidato a dovere la mia vespa 125 primavera x saperese se il colore è il blu jeans secondo voi grazie giorgio [ATTACH=CONFIG]52658[/ATTACH] Cita
ktm54 Inviato 17 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2012 (modificato) [ATTACH=CONFIG]52660[/ATTACH] questa è l ultima foto x sapere il colore se è esatto il blu jeans. secondo voi e possibile montare il bordo scudo in alluminio senzo il suo atrezzo grazie giorgio Modificato 17 Aprile 2012 da ktm54 altro argomento Cita
vespafisio Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 ciao k! premesso che il bordo scudo va montato solo ed esclusivamente a telaio nudo(privo di stecche pedana e manubrio!!)ci vuole la sua "morsa" con rullini in teflon specifici per telio piccolo 50-125, presso una officina piaggio, quando e se la rivernicerai te la montano per 10-15 euro(dalle mie parti chi lo fa fare spende cosi') mettendo il telaio sul piedistallo specifico per le vespe. viene un lavoro migliore oppure se conosci amici o parenti che ce l'hanno e ovviamente la sanno usare montala con loro, io ho un amico che l'ha comprata e ne montiamo molte di bordi! ricorda di comprare se lo fai, uno di buona qualità in alluminio anticorodal, è il migliore. sinceramente ho molti dubbi che sia blu jeans la tua prima! controlla un po se dentro al vano porta attrezzi sotto la sella hai l'adesivo in carta bianco quadrato piaggio della vernice spruzzata in catena di montaggio all'epoca della fabbricazione? se c'è lo trovi lungo le pareti laterali interne dell'alloggio scodella attrezzi sotto sella, da vanti al serbatoio e se si fotografalo bene. fai una foto ben nitida e dopo una bella passata di pasta polish più concreta alllo scudo da vanti oppure alla sacca sinistra subito sotto allo sportellino con serratura, io spezzo una lancia a favore del blu marine,il jeans è molto più chiaro e considera che già sarà molto sbiadita dall'epoca e non escludere nenche il fatto remoto che potrebbe essere proprio blu marine conservata e il bianco che hai visto sul serbatoio è la sua parte bianca che la marine ha già da nuova ed in origine(di questo fatto ne sono sicuro perchè ne ho avuta una conservatissima e il serbatoio da smontato sotto alla sagoma era bianco) fotografa vicino e facci vedere. Cita
ktm54 Inviato 18 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2012 ancora grazie x i tuoi consigli domani se o un attimo di tempo provo a verificare quello che tu mi ai descritto e ti faro sapere ciao giorgio Cita
vespafisio Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 non c'è di che Giorgio, se si può dare una mano ben venga, sono, come tutti noi appassionato di vespe e motori ma di et3 e primavera in fatto di vespa ne vado matto e negli anni ho imparato a conoscerle bene, modestamente le reputo i modelli migliori e più belli. soltanto che già in pochi anni differivano l'una dall'altra di mille particolari, controlla e fotografa poi risaliremo al modello esatto del colore. e postaci anche il numero di talaio che sarà VMA2T ECCCCCC Cita
Syrus Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Inviato 19 Aprile 2012 ma perchè insisti con il voler sapere se è blu jeans o no?! Potrebbe anche essere, assomiglia molto al blu jeans, MA in ogni caso la tua vespa non ha il colore originale riservato a quel modello. Quindi, potrebbe essere stata anche viola, arancione, verde ecc, per tua fortun l'hanno vatta in un simil blu-jeans, in ogni caso non è una prima vernice, quindi non è più una vespa conservata, quindi se prorpio vuoi, perde di valore. Se vuoi un vero blu jeans devi solo comprarti una et3 del 76 77 78, ( se nn erro questi erano gli anni del blu jeans)! Se invece è solo una qustione di colore il discorso è diverso.. potresti farti anche una gs color blu jeans!! Cita
vespafisio Inviato 19 Aprile 2012 Segnala Inviato 19 Aprile 2012 invece in quell'anno li la primavera base(a puntine e non elettronica) c'era e come blu marine, fu esattamente la tinta che sostitui' il famoso marrone metallizzato detto "coca cola" a catalogo (con sovrapprezzo perchè metallizzato)dal '74 al '76, affiancato all'intramontabile biancospino(a perer mio bellissimo)al verde valleombrosa ed al rosso cina che era per il mercato estero(a detta delle piaggio di Pontedera a cui anni fa telefonai chiedendogli quali furono esattamente i colori cosi' detti "ufficiali" come il registro storico li chiama! comunque dalle foto che k ha finora pubblicato per me la vespa attualmente è blu marine ovviamente in parte sbiadita. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini