Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salute a tutti

ho montato i cerchi in lega per tubeless della FA Italia sulla mia vespa px del 2007

a parte i discorsi sulla sicurezza in caso di foratura io non mi trovo per nulla bene...

anzi mi trovo proprio male, costretto a stare con il culo sul lato del sellino, non poter mollare un attimo lo sterzo perchè tira maledettamente a sinistra, appena mollo lo sterzo mi ritrovo dall'altro la to della strada.

sterzando a sx se non faccio attenzione faccio un 360°, sterzando a dx la curva la devo impostare di forza

avevo sentito che erano leggermente disassati ma non credevo che il prblema fosse così importante

addirittura se tengo la vespa sul cavalletto e metto lo sterzo centrale non rimane in equilibrio ma si ribalta subito a dx , guardate la foto e notate di quanto devo girare a sx lo sterzo per tenerlo in equilibrio..

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e come l ha risolto?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io li monto da oltre un anno e ci ho consumato sopra almeno 4 gomme, non noto problemi particolari, e non sono tipo da avere pietà per manetta e freni..............cmq se te ne vuoi disfare fammi sapere, se c'è il prezzo te li prendo io.

Ciao

Vespero.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Fai vedere da un meccanico molto bravo quei grandi "dadi" che tengono la forcella attaccata al telaio, se vengono stretti troppo: 1 potresti rompere i cuscinetti a sfere , 2 quando sono stretti troppo senti l'anteriore strano, ti sembra di cadere. Quando invece non sono stretti bene ogni volta che freni con l'anteriore si sente il tipico tac tac tac della forcella che sbatte. Secondo me sono troppo stretti

Inviato

soprattutto quando sono stretti troppo, se hai lòa ciospa sul cavalletto e sterzi dx-sx senti come uno scalino e cmq difficoltà alla stezata, se invece è "liscio" e cade verso dx e a sx è tutto ok.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Sono 2 anni che uso i cerchi tubeless e ti posso dire che il disassamento è netto e ben visibile ad occhio nudo.

Ho fatto notare il difetto, e di difetto si deve parlare, alla ditta costruttrice (FA Italia) che purtroppo ha fatto spallucce.

Sarei curioso di sapere come si comporta la vespa se dovessi cambiare una gomma dopo una foratura.

Mi troverei uno pneumatico montato su cerchio originale e quindi in asse perfetto ed un cerchio tubeless fuori asse, alla faccia della sicurezza.

Sto meditando di venderli.

Inviato

caro iascia, purtroppo devo quotare tutto quello che dici grrr

appena messo su 2 cerchi tubeless nuovi di zecca (tonazzo) sul px 150 del 2007 come il tuo, con gomme michelin 350 x 10 s83 m/c 59 rinforzate..sono uscita dal meccanico e mi sembrava di non riconoscere più la mia vespina :frown:

pende a sinistra in maniera importante..importante nel senso che non posso staccare le mani dal manubrio per nemmeno un secondo..e tenendo conto che col motore a destra prima stavo seduta sulla metà sinistra della sella, direi che è uno spostamento significativo dell'equilibrio della vespa!

inoltre se freno col freno a disco davanti si sente proprio che la vespa tira verso destra

per quanto mi riguarda un disastro..

il tutto sembra sia amplificato perchè il mio sterzo ha delle resistenze (gradini mi hanno detto) e forse dovrò cambiare le ralle..

poi proverò nuovamente la ciclistica ma se rimane così diversa credo che tornerò a mettere cerchi e camere d'aria originali..

mi scoccia perchè è stata una scelta fatta per aumentare un pò la sicurezza dopo che sono stata miracolata credo (scoppio camera d'aria a 80km/h con passeggero e bagagli in sorpasso di un bus ma senza conseguenze nonostante mi sia parso di ballare il twist col posteriore per 50 metri!)

inoltre è in programma un viaggio abb lungo per cui speravo di poterli usare per macinare km tranquilla..maledizione!

p.s. armaduk75 la questione del cambio ruota con una in asse e l'altra no lascia perplessa anche me..:confused:

Inviato

il problema del disassamento dei cerchi tubeless è risaputo; poichè a meno che non si comprino gli scootrs con canale 2,15 o i sip appena usciti con canale 2,10 tutti gli altri cerchi (come i tuoi fa) che hanno canale 2,5 pollici essendo appunto piu larghi degli originali (canale 2,10) provocano il famigerato disassamento a sx con relativa vespa che durante la guida tira da una parte....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho sentito un grosso rivenditore on line, sulla questione disassamento.

Praticamente lui vende gli FA ed è a conoscenza del problema, così come la casa madre.

Il problema è che hanno fatto fare questi stampi e prima che li modificano ne passerà di tempo.

Alla faccia della sicurezza.

Inviato

Il problema è strutturale. Hanno sbagliato a fare i calcoli.

Se si partiva da una base di 2.10 di larghezza del canale centrale, logica vuole che far rimanere tutto in asse ed arrivare a 2.50 si doveva dare un 0.2 per parte e così non è stato.

Inviato

il cerchio per poter montare un pleumatico tubles deve avere canale interno per farlo entrare nell nostro caso deve essere piu profindo o pari almeno del diametro creato dai prigionieri che sostengono il cerchio quindi o cosi disassati per lasciare il canale di montaggio oppure piatti e scomponibili,poi come ripeto secondo me viaggiare un po piegati per chi lo sente non pregiudica niente io non noto diferenze se non positive compreso l'eliminazione della camera e di conseguenza il repentino sgonfiamento pericolosissimo in caso di foratura o piu facilmente nel mio caso strappo della camera posterirmente.

  • 10 mesi dopo...
Inviato
Sono 2 anni che uso i cerchi tubeless e ti posso dire che il disassamento è netto e ben visibile ad occhio nudo.

Ho fatto notare il difetto, e di difetto si deve parlare, alla ditta costruttrice (FA Italia) che purtroppo ha fatto spallucce.

Sarei curioso di sapere come si comporta la vespa se dovessi cambiare una gomma dopo una foratura.

Mi troverei uno pneumatico montato su cerchio originale e quindi in asse perfetto ed un cerchio tubeless fuori asse, alla faccia della sicurezza.

Sto meditando di venderli.

ieri ho forato , adesso mi ritrovo con l'anteriore tubeless , cerchio in lega della FA ITALIA e il posteriore con il cerchio in acciaio e camera d'aria, devo dire che si guida tranquillamente...

Inviato
ieri ho forato , adesso mi ritrovo con l'anteriore tubeless , cerchio in lega della FA ITALIA e il posteriore con il cerchio in acciaio e camera d'aria, devo dire che si guida tranquillamente...

E che altro ti aspettavi? non dar retta a tutte le fregnacce che si raccontano nei forum...........

Ciao.

Inviato (modificato)
ieri ho forato , adesso mi ritrovo con l'anteriore tubeless , cerchio in lega della FA ITALIA e il posteriore con il cerchio in acciaio e camera d'aria, devo dire che si guida tranquillamente...

un altro vantaggio del pleumatico tubles montato su cerchio monolitico è quello di poter riparare forature anche di una certa importaza senza nemmeno smontare la ruota dalla vespa o dalla moto,cosa che nessuno ne ha mai parlato o preso in considerazione, è che con un semplice kit per riparazione che sta in un pugno di mano compreso le bombolette con l'aria per il rigonfiaggio si ripara sul posto in pochi istanti definitivamente,alla faccia delle camere e dei vari cerchi miracolosi tubles scomponibili,publicizati perfino con la possibilita di poter in caso rimontare la camera!!!! uno esempio dei tanti kit in commercio preso a caso dalla baia per comodita http://www.ebay.it/itm/KIT-RIPARA-PNEUMATICI-RIPARAZIONE-TUBELESS-/130570556778?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e669c956a

Modificato da volfarno145
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buonasera a tutti!!!

Sono nuovo del forum e del mondo Vespistico...

Ho un dubbio...................... Sabato ero ad un Vesp'aperitivo con il Vespa Club Monfalcone e ho avuto il battesimo della "foratura" durante il giro pre-aperitivo... In doppio (su di un 125), in curva prima di un sottopasso, BAM esplode l'anteriore!!! Ringrazio i ragazzi che si son fermati a cambiarci la gomma bucata e che mi hanno consigliato di mettere le tubeless; ma sono rimasto con un dubbio!!!

Sono validi i cerchi in lega per montare le tubeless o no?!?!?!?!?!?!?!?!?!

Ho trovato questi in rete: CERCHI PNEUMATICI CALOTTE (OPTIONAL)

I cerchi in questione sono gli ultimi in pagina. Sono validi??? Presentano i problemi che avete accennato sopra???

Scusate le mille domande e forse il discorso sconclusionato!!!

Inviato

Visto che li hai, ti chiedo conferma del fatto che non presentano problemi...

Perchè fare un'acquisto del genere e poi trovarsi con le problematiche di cui parlano sopra non sarebbe il caso. La morosa mi annoda la Vespa attorno al collo!!! Hehehehehehehe!!!

Pensavo, infatti, di prenderli in alluminio lucidato... giusto per mantenere una linea "coerente" con gli originali (che me li hanno appena sabbiati per togliere la ruggine!!!).

Grazie mille per i consigli!!!

buon prezzo

prendili colore alluminio.

Io li ho neri e il cerchio posteriore presenta sollevamento della vernice e ossido perchè non sono trattati se sono verniciati.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...