massits Inviato 25 Settembre 2013 Segnala Inviato 25 Settembre 2013 io non ho mai avuto problemi coi cerchi tubeless. l'unico accorgimento è di far montare le gomme a un gommista moto bravo, altrimenti " pizzica" il cerchione. Cita
totopx Inviato 25 Settembre 2013 Segnala Inviato 25 Settembre 2013 ricevo oggi e vi giro: Cerchio tubeless in lega scomponibile Pinasco canale 2.10x10" alluminio per Vespa PX - 50 - Primavera - ET3 disponibili anche nero e grigio... cosa ne dite? ciao Cita
volfarno145 Inviato 26 Settembre 2013 Segnala Inviato 26 Settembre 2013 (modificato) ricevo oggi e vi giro:Cerchio tubeless in lega scomponibile Pinasco canale 2.10x10" alluminio per Vespa PX - 50 - Primavera - ET3 disponibili anche nero e grigio... cosa ne dite? ciao se non sono monolitici perdono tutta la loro sicurezza,non puoi chiamarli cerchi per pneumatici tubles,perche la prerogativa è proprio la costruzione monolitica del cerchio,chi ha mai visto un cerchio per auto o moto tubles che si apre a meta per montarci la copertura? la tenuta come sara con le temperature elevate che sono sottoposti se montati specialmente posterirmente con l'azione del freno che scalda per bene il tutto e l'ossidazione dovuta alla condesa che si crea con caldo e freddo nelle giuntura? qundi mi sembra che non risolvono ma creano altri problemi nel tempo,poi spiegatemi a che minchia serve la possibilita di rinfilarci una camera?,riparare una foratura con uno stoppone tipo questi(http://www.ebay.it/itm/KIT-RIPARA-PNEUMATICI-RIPARAZIONE-TUBELESS-CO2-12-RIPARAZIONI-/360497228238?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53ef4f29ce ) come si fa normalmente su un vero tubles senza neanche togliere la ruota dal mozzo forse per loro è ancora fantascenza! noi lo si usa da anni sulle moto che non hai la ruota di scorta e auto,senza alzarle col crik per cambiare la ruota e pure su pneumatici con cerchio monolitico per tubles delle vespe!!!!!!anche se poi ci sta sempre la ruota di scorta che di solito invechia al suo posto! Modificato 26 Settembre 2013 da volfarno145 Cita
massits Inviato 26 Settembre 2013 Segnala Inviato 26 Settembre 2013 concordo con Volfarno.. e poi nel tempo.. costo ricambio guarnizione di tenuta tra le due 1/2.. poi vuoi mettere, bisogna anche dividerli e come fai ? con le leve in "gomma " per non rigare il cerchio ? no no Cita
Pepich Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 Buongiorno, ho ricevuto venerdì sera i cerchi in lega da 10' della FA Italia... devo dire che sono rimasto un po basito: sembrano fatti di niente!!! Però, nonostante la sensazione, sembrano molto ben curati, ho preso la versione cromata come consigliato da "massits" speriamo che la cromatura sia ben fatta... Altrimenti una sabbiata e una verniciatina a polvere che non fa male!!! Lasciando perdere la sensazione, devo provare a montarci sopra le gomme e poi metterle sul Px e poi facciamo un girino di prova, anzi già che ci sono: qualcuno che conosce in zona GO o TS un gommista in grado di fare il lavoro bene e senza danni??? Cita
iena Inviato 27 Gennaio 2014 Segnala Inviato 27 Gennaio 2014 Hai preso i nuovi FA Italia con canale da 2.10 o quelli vecchi da 2.50? Cita
DDT73 Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Ciao ragazzi.Sarei molto interessato anche io al nuovo cerchio tonazzo da 2.10( Cerchio tubeless in lega canale 2.10x10" grigio per Vespa PX - 50 - Primavera - ET3 (Valvola e dadi inclusi) ),ma vorrei saper se effettivamente non da i problemi sopra citati da alcuni del forum...Visto il costo non proprio a buon mercato,preferirei essere sicuro prima di comprarli....Grazie a tutti Cita
Pepich Inviato 5 Febbraio 2014 Segnala Inviato 5 Febbraio 2014 (modificato) Hai preso i nuovi FA Italia con canale da 2.10 o quelli vecchi da 2.50? Ciao... scusa il ritardo... Questo è il link del prodotto, nel sito del negozio: CERCHI PNEUMATICI CALOTTE RUOTA ( OPTIONAL ), dimenticavo di scrivere che i cerchi in questione sono gli ultimi della pagina!!! Sono della FA Italia ma non sò dirti la misura del canale... posso dirti che hanno le stesse misure dei cerchi originali del PX, infatti li ho messi su e non ho notato nessuna differenza con i cerchi originali. Leggerezza a parte e comodità della tubeless!!! Ciao ragazzi.Sarei molto interessato anche io al nuovo cerchio tonazzo da 2.10( Cerchio tubeless in lega canale 2.10x10" grigio per Vespa PX - 50 - Primavera - ET3 (Valvola e dadi inclusi) ),ma vorrei saper se effettivamente non da i problemi sopra citati da alcuni del forum...Visto il costo non proprio a buon mercato,preferirei essere sicuro prima di comprarli....Grazie a tutti Guarda........... io di differenze non ne ho notate, l'unica differenza che sento è a riguardo della gomma, che essendo nuova da sensazioni di tenuta e confort ASSOLUTAMENTE migliori rispetto a quelle precedenti... Modificato 5 Febbraio 2014 da Pepich Cita
blusailor Inviato 5 Febbraio 2014 Segnala Inviato 5 Febbraio 2014 Ciao a tutti, il post capita a proposito visto che ho montato ieri dei cerchi tubeless di sip. Sono il vecchio modello in lega da 2.5" comprati usati prima dell'inverno. Devo dire che dopo aver letto i commenti precedenti temevo un po' il problema della misura non proprio uguale. Ebbene, sarà perchè sono un po' una capra, sarà perchè ho tolto le gomme invernali che avevo per l'elefante io non ho riscontrato i problemi di sbilanciamento citati piu volte... A maggiore ragione dovrebbero andar bene i cerchi nuovi da 2.10, misura originale. A proposito volevo chiedere una cosa a chi li monta già da un po'. Visto che a Roma sembra sia passato il bombardamento e proprio l'altro ieri sono incappato in una buca nell'asfalto che mi ha pesantemente piegato il cerchio posteriore in lamiera, come robustezza come sono questi cerchi in lega tubeless? Si spaccano alla prima buca o resistono bene? Ciao a tutti. Cesare Cita
Pepich Inviato 5 Febbraio 2014 Segnala Inviato 5 Febbraio 2014 Toccando naso, non ho preso buche e non ho rotto o storto cerchi!!! Cita
massits Inviato 29 Luglio 2014 Segnala Inviato 29 Luglio 2014 con una lima tonda svasi una delle " alette" del tamburo, subito dopo a un bullone. ( facilita il gonfiaggio anche per i cerchi normali ) Cita
massits Inviato 29 Luglio 2014 Segnala Inviato 29 Luglio 2014 ho scoperto che il cerchio postreriore perdeva la vernice. ossidazione nn solo, l'ossidazione è presente anche sl bordo, pertanto esce l'aria ( il gommista ha messo il tutto in vasca d'acqua e le bollicine salivano dl bordo). il solito made in italy del ca@@.. i cerchi hanno 2 anni e mezzo Cita
Vespero Inviato 29 Luglio 2014 Segnala Inviato 29 Luglio 2014 Il monto da qualche anno i famigerati tubless FA, se vanno bene?.................a parte la leggera difficoltà per montare lo pneumatico poi mi dimentico di loro fino ad esaurimento battistrada, peraltro mai forato una volta. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini