Tigre Inviato 13 Ottobre 2012 Segnala Inviato 13 Ottobre 2012 Premesso che ho quasi sempre indossato caschi jet con ampia visiera, anche in inverno,(ho usato per alcuni inverni anche il casco integrale, ma è scomodo) ho notato tuttavia negli ultimi tempi che si vedono in giro molti bei caschi jet vintage senza visiera. La mia domanda è:in estate nulla quaestio, anche se i moscerini o "bisognini" volanti di volatili sono sempre in pericoloso aguato per i nostri visi,ma in inverno con l'aria fredda, come si fanno a macinare km in questo modo?Pensavo a occhialoni vintage.Ma si possono indossare con gli occhiali da vista?Altrimenti stavo valutando una maschera per motocross, che so che potrebbe calzare insieme agli occhiali.Ma esteticamente come sarebbe???Forse faccio prima con un jet con la visiera , magari da smontare in estate...che dite? Cita
novequattro Inviato 13 Ottobre 2012 Segnala Inviato 13 Ottobre 2012 nono casco vintage con occhiali da cross non starebbero affatto bene insieme Cita
LIBEROPX Inviato 13 Ottobre 2012 Segnala Inviato 13 Ottobre 2012 Ho vari caschi jet, uno solo con visiera. Porto gli occhiali per miopia, raramente le lenti a contatto; in inverno se devo fare almeno una ventina di chilometri o nel periodo in cui mi viene l' allergia (qui le lenti a contatto è impossibile portarle) metto gli occhiali da moto con sotto quelli da vista, e non mi creano alcun problema. Sono d'accordo con novequattro, piuttosto prendi gli occhiali che usano i carristi dell' esercito, sono simili a quelli da motocross, ci stanno molto meglio con un casco vintage, per i viaggi li uso spesso[ATTACH=CONFIG]55101[/ATTACH] Potresti mettere anche una maschera da sub_smile_ Ricordo che anni fa c'era un' azienda che faceva lenti da vista per occhiali da moto, forse la Baruffaldi? Ciao Cita
Tigre Inviato 14 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2012 Ho vari caschi jet, uno solo con visiera. Porto gli occhiali per miopia, raramente le lenti a contatto; in inverno se devo fare almeno una ventina di chilometri o nel periodo in cui mi viene l' allergia (qui le lenti a contatto è impossibile portarle) metto gli occhiali da moto con sotto quelli da vista, e non mi creano alcun problema.Sono d'accordo con novequattro, piuttosto prendi gli occhiali che usano i carristi dell' esercito, sono simili a quelli da motocross, ci stanno molto meglio con un casco vintage, per i viaggi li uso spesso[ATTACH=CONFIG]55101[/ATTACH] Potresti mettere anche una maschera da sub_smile_ Ricordo che anni fa c'era un' azienda che faceva lenti da vista per occhiali da moto, forse la Baruffaldi? Ciao Bella l'idea degli occhialone da carrista, non ci avevo pensato!!! ...ma esteticamente come ci si vedrebbe? L' idea della maschera da sub e' ovviamente da scartare Ahahahahahah Cita
enovespa Inviato 14 Ottobre 2012 Segnala Inviato 14 Ottobre 2012 Esteticamente?che ti guardi allo specchio mentre vai in vespa?! Cita
LIBEROPX Inviato 14 Ottobre 2012 Segnala Inviato 14 Ottobre 2012 Premetto che preferisco il lato funzionale a quello estetico. Comunque a mio avviso non ci stanno male, quel genere di occhiali sono trent' anni che l'esercito li usa. Ciao Cita
LIBEROPX Inviato 14 Ottobre 2012 Segnala Inviato 14 Ottobre 2012 A volte si fa prima a fare una fotografia. Non ho preso il casco vintage altrimenti avrei svegliato i miei figli, ma credo renda ugualmente l' idea Ciao [ATTACH=CONFIG]55108[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]55109[/ATTACH] Cita
Tigre Inviato 15 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2012 Grazie per le foto Libero px...non stanno affatto male...anzi, direi che stanno bene !!! ..che poi questi occhialoni stanno bene anche a caschi jet non vintage... Cita
paolo53 Inviato 17 Ottobre 2012 Segnala Inviato 17 Ottobre 2012 I moscerini se masticati sono amari , certo con gli occhialoni sarai piu' DIVA .... Cita
Tigre Inviato 13 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2013 Alla fine ho ordinato su ebay un bel casco foderato in pelle con doppia colorazione blue e cuoio, (la mia vespa e' blue midnoght con sella color cuoio) con scritta vespa, senza visiera.Penso che optero' per gli occhiali da carrista che mi avete consigliato 8-|... Devo solo trovarli.. Il casco e' questo anche se in questo annuncio i colori sono diversi: Casco in pelle vintage x PIAGGIO Vespa Lambretta Moto Guzzi occhiali non inclusi | eBay Cita
Willybilly Inviato 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato 13 Gennaio 2013 J1 Shubert, 4 stagioni va da Dio! Comunque bello il tuo. Cita
Flavio Inviato 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato 13 Gennaio 2013 80 euro mi paiono pochi per un buon casco... Cita
Tigre Inviato 14 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 J1 Shubert, 4 stagioni va da Dio!Comunque bello il tuo. Muchas gracias ...ora mancano solo gli occhialini! Cita
MaxGiobbe Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 è da un anno e mezzo che vorrei prendermi un casco jet vintage rivestito in pelle ma più persone mi hanno ripetuto di evitarli in quanto la pelle quasi sempre tende a staccarsi dopo poco tempo, poichè usano materiali e colle di qualità bassa (per contenere i prezzi ovviamente) e quindi sono ancora sprovvisto... purtroppo non mi fido troppo e non voglio buttare soldi. comunque mentre mi guardavo in giro per il casco, su eBay cercavo gli occhialoni vintage e vari venditori mi hanno assicurato che gli occhiali da vista (li porto pure io) si riescono tranquillamente ad indossare insieme! Cita
paolo53 Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 (modificato) Io vorrei solo sapere cosa vuol dire casco vintage ? ma se il casco non si metteva .... non si aveva nemmeno quando eravamo vintage.... ci vergognavamo ad andare in vespa a 70 con il casco. Beata gioventu'. Modificato 15 Gennaio 2013 da paolo53 Cita
Tigre Inviato 14 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 è da un anno e mezzo che vorrei prendermi un casco jet vintage rivestito in pelle ma più persone mi hanno ripetuto di evitarli in quanto la pelle quasi sempre tende a staccarsi dopo poco tempo, poichè usano materiali e colle di qualità bassa (per contenere i prezzi ovviamente)e quindi sono ancora sprovvisto... purtroppo non mi fido troppo e non voglio buttare soldi. comunque mentre mi guardavo in giro per il casco, su eBay cercavo gli occhialoni vintage e vari venditori mi hanno assicurato che gli occhiali da vista (li porto pure io) si riescono tranquillamente ad indossare insieme! ----quindi mi confermi che con gli occhiali si possono indossare non solo gli occhialoni da carrista, ma anche quelli vintage? Molto interessante...allora devo esaminare entrambi i tipi.. ..quanto al casco di pelle, spero che non abbia problemi, anche perchè il venditore mi sembra serio e fa tutto artigianalmente!!Cmq ti terrò aggiornato!! Cita
Flavio Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 Quindi il venditore, se lo fa artigianalmente, tra pelle e manodopera quanto ricarica ??? 50 euro ??? Vuol dire che il "casco base" lo paga 30 euro. Ripeto: troppo poco per un buon casco... Cita
Lorenzo205 Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 [ATTACH=CONFIG]56141[/ATTACH] questo oltre a soddisfare (penso) l'estetica che a te piace è soprattutto un'ottimo casco per quanto attiene alla protezione offerta da un casco jet (regolarmente omologato) Caberg Helmets - Century c'è anche bicolore [ATTACH=CONFIG]56142[/ATTACH] il prezzo è intorno ai 200 Euro Cita
vespapeople Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 quando si sceglie un jet si tratta di estetica e praticità non di sicurezza. chi spende 200 euro per un jet o è ricco o ha un Tmax. Cita
MaxGiobbe Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 ----quindi mi confermi che con gli occhiali si possono indossare non solo gli occhialoni da carrista, ma anche quelli vintage?Molto interessante...allora devo esaminare entrambi i tipi.. così m'han detto, purtroppo non ho avuto modo di provare di persona, al max puoi sempre chiedere al venditore se ti manda una fotografia indossandoli con gli occhiali da vista, in modo da vedere se ci stanno nel modo giusto oppure no, sperando ovviamente poi che risultino ugualmente comodi anche a te... forse la soluzione migliore è cercarli in qualche negozio e provarli direttamente in modo da andare sul sicuro! Cita
LIBEROPX Inviato 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato 14 Gennaio 2013 Dopo una certa età i mutandoni sono d' obbligo, per ovviare al problema urina, esistono dei pratici cateteri di cui sono un' estimatore. Tigre: gli occhiali da vista li tengo sotto tutti i modelli di occhiali da moto, logico dipende dal modello che usi, i miei occhialini ci stanno comodamente, nel caso ci sono le lenti a contatto. Ciao Cita
Tigre Inviato 15 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2013 ...beh,Flavio, il casco è omologato per cui risponde alle esigenze standard di sicurezza.certo non è un Arai e non è un integrale!! per gli occhialoni , Max e Libero ,ho deciso per il modello vintage, e anche il venditore mi ha confermato che posso indossarci gli occhiali da vista. ora devo solo valutare se con lenti a specchio o fumè..a specchio sono belli ma temo assorbino troppa luce...che dite?Meglio i fumè? Per le mutande di lana per me caro Paolo è ancora presto, le lascio indossare a te Flavio, certamente in Tribunale ci vado in auto,visto i km da percorrerre, ma cmq anche in inverno appena ho tempo libero o la voglia, giro anche in Vespa, perchè è una mia passione e non temo il freddo Cita
paolo53 Inviato 15 Gennaio 2013 Segnala Inviato 15 Gennaio 2013 ...beh,Flavio, il casco è omologato per cui risponde alle esigenze standard di sicurezza.certo non è un Arai e non è un integrale!!per gli occhialoni , Max e Libero ,ho deciso per il modello vintage, e anche il venditore mi ha confermato che posso indossarci gli occhiali da vista. ora devo solo valutare se con lenti a specchio o fumè..a specchio sono belli ma temo assorbino troppa luce...che dite?Meglio i fumè? Per le mutande di lana per me caro Paolo è ancora presto, le lascio indossare a te Flavio, certamente in Tribunale ci vado in auto,visto i km da percorrerre, ma cmq anche in inverno appena ho tempo libero o la voglia, giro anche in Vespa, perchè è una mia passione e non temo il freddo Bene sono contento per te hai strada da fare... Cita
Tigre Inviato 15 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2013 Bene sono contento per te hai strada da fare... ...ovvio, io so di non sapere (come diceva Socrate) e so che non si finisce mai di imparare.. Cita
Lorenzo205 Inviato 15 Gennaio 2013 Segnala Inviato 15 Gennaio 2013 ...beh,Flavio, il casco è omologato per cui risponde alle esigenze standard di sicurezza... mi calo nei panni del Ragionier Tritapalle... In tutti i paesi dÔÇÖEuropa la norma tecnica accettata dai governi è il Regolamento 22 della Commissione Economica per LÔÇÖEuropa (ECE= Economic Commission for Europe) delle Nazioni Unite, nella versione più recente (che viene definito in gergo burocratico emendamento), che è attualmente la quinta. EÔÇÖ questa norma a cui comunemente ci si riferisce con la sigla ECE 22-05. Questa norma richiede che anche le visiere montate sui caschi siano omologate. In alcuni paesi vengono ancora accettati alcuni regolamenti, che hanno valore esclusivamente nazionale, e che derogano dalla norma ECE: in Spagna è consentito produrre e vendere caschi secondo la norma RNFE limitatamente allÔÇÖuso su ciclomotori con motore al di sotto di 50 cc. Tutte le altre omologazioni anche se valide in altri paesi (come la DOT, la Snell, la JIS, ÔǪ) non sono riconosciute valide in Europa. La norma ECE richiede che ogni casco omologato porti unÔÇÖetichetta distintiva cucita sul sistema di ritenzione (cioè sul cinturino). Questa etichetta porta stampigliati il marchio di omologazione, gli estremi dellÔÇÖomologazione e il progressivo di produzione. Il marchio consiste in una E maiuscola seguita da un numero, iscritti in un cerchio. Il numero che segue la E maiuscola rappresenta il paese che ha certificato il modello di casco. Per esempio E3 con-traddistingue i caschi omologati dal Ministro dei Trasporti italiano, E4 quelli omologati in Belgio, E1 in Germania, E6 in OlandaÔǪ Nella riga sotto il marchio vi sono due numeri: il numero a sinistra rappresenta gli estremi dellÔÇÖomologazione, dove le prime due cifre indicano lÔÇÖemendamento al regolamento sulla base del quale il modello di casco è stato certificato (03 rappresenta il terzo, 04 il quarto, e così via) e le cifre successive rappresentano il numero assegnato da ogni paese a ogni modello approvato, il numero a destra rappresenta invece lÔÇÖordinale di produzione del casco per il modello omologato. Sulla visiera è invece sufficiente che ci siano incisi solo il marchio e il numero di omologazione. ...così giusto per farmi una padellata di cazzi tuoi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini