Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 147
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

vorrei anke mettere dei carter lavorati albero anticipato per doppia alimentazione e volano alleggerito pinasco. sarebbe meglio secondo voi una primaria a denti dritti o elicoidali? grazie a tutti coloro che mi risponderanno!_ok1_ok1_ok1:confused:

Inviato

Dritti o elicoidali poco importa,dipende dai gusti.Comunque con i 27/69 dd oppure i 24/61 de avresti un rapporto giusto,ne lungo ne corto.L'unica nota che stona è il volano pinasco,troppo leggero per apprezzare le doti del doppia alimentazione ma se hai solo quello...

Ps:con i dd hai la possibilita di allungare o accorciare i rapporti a seconda del bisogno sostituendo solo il pignone con uno di diversa dentatura.

Inviato (modificato)

Se monti una 24/72dd sei molto corto di rapporti ma se ti va bene cosi...se però è il tuo primo motore corsalunga sarebbe meglio evitare il doppia alimentazione,il collettore d'aspirazione è un po rognoso da montare.

Modificato da psycovespa77
Inviato

non è il primo motore che faccio, però ho sempre usato primarie a denti elicoidali, e quindi vorrei informazioni sui denti dritti, perchè tutti mi dicono che in salita non rendono bene, tutto qui..........

Inviato
non è il primo motore che faccio, però ho sempre usato primarie a denti elicoidali, e quindi vorrei informazioni sui denti dritti, perchè tutti mi dicono che in salita non rendono bene, tutto qui..........

Ti hanno detto una baggianata, come molte leggede che arieggiano sulla vespa... (alias il famoso 150...)

Comunque la differenza tra dd e de è l'area di contatto dente-dente, che sui dd è in teoria una linea, pari alla larghezza del dente; sulle ruote a denti elicoidali è un punto. Analizzando le forze scambiate tra le due ruote dentate, sui de abbiamo una forza assiale (data dal particolare profilo) e una ortogonale a questa, mentre su quelli dritti c'è solo una forza ortogonale all'asse di rotazione.

-Pregi e difetti-

Sui denti dritti:

-hai il famoso "fischio", causato dalla maggiore area di contatto

-puoi cambiare la rapportatura primaria senza aprire il blocco (cosa non banale), montando dei pignoni appositi ma dall'alto costo

-in teoria assorbono meno potenza (si parla forse dell'1%)

Denti elicoidali:

-visto che non fanno rumore sono antisgamo

-rotolamento ruota-ruota più progressivo

Inviato
dato che ho gia una primaria con denti elicoidali con pignone da 24 denti, per la doppia aspirazione potrebbe andar bene?

Vanno bene, io ho i 27/69 che sono gli equivalenti a dd.

Con quel cilindro li tira bene.

Magari risparmi i soldi dei rapporti e ci prendi un altro pezzo.

Inviato
se volessi comprare dei carter lavorati a chi mi dovrei rivolgere?????

però fatti bene.......

Se metti il 130 d.a. non è necessario lavorare i carter, è una modifica plug&play.

Se hai i carter già aperti, oppure revisioni un motore il mio consiglio è raccordare il cilindro al carter per evitare lo scalino, la luce di aspirazione dell'albero che regola l'anticipo invece lasciala intatta. Ti dico solo che per montare il collettore del doppia aspirazione c'ho perso molto tempo, deve garantire un'ottima tenuta in ambo le parti. Puoi sennò trovare una coppia di carter usati e lavorare su quelli, anche sul mercatino qualcuno li vende.

Inviato

Se monti il gruppo termico, il suo collettore e il carburatore 24 con tutto originale (ad esempio su un blocco 125 primavera o et3) hai un motore da gran tiro e che dura molto tempo. Se vuoi di più metti una proma e sei ok (io per evitare problemi di rumore però monterò una siluro)

Non è difficile farlo andare bene, ma montare ad hoc il collettore, che deve esser perfettamente in tenuta tra cilindro e carter, visto che la minima aspirazione d'aria può causare un eccesso delle stessa nella carburazione.

Inviato

mi sapete dire come mai la 125 primavera è più forte di una special con motore aspirato al carter, con gruppo termico polini, marmitta polini, carburatore 19/19 e primaria 22/63 de???? grazie a tutti per i consigli e l aiuto che mi state dando

Inviato
mi sapete dire come mai la 125 primavera è più forte di una special con motore aspirato al carter, con gruppo termico polini, marmitta polini, carburatore 19/19 e primaria 22/63 de???? grazie a tutti per i consigli e l aiuto che mi state dando

Non ho capito bene la domanda.

Chiedi la differenza tra un motore 50 elaborato e un 125 originale?

Di certo un corsa corta (43mm) ben elaborato può andar più forte di un 125 primavera stock, ma riguardo all'affidabilità, coppia e consumi il 125 piaggio è una bomba

Inviato

io ho sempre avuto il gruppo termico 130 polini aspirato al carter, primaria 22/63, carburatore 19/19, marmitta polini. volevo sapere come mai il 125 primavera risulta essere più potente e più veloce rispetto a quello che ho poc'anzi descritto????questo era ciò che volevo sapere, cioè cos'ha di più il 125 rispetto al mio?che primaria ha?

Inviato
io ho sempre avuto il gruppo termico 130 polini aspirato al carter, primaria 22/63, carburatore 19/19, marmitta polini. volevo sapere come mai il 125 primavera risulta essere più potente e più veloce rispetto a quello che ho poc'anzi descritto????questo era ciò che volevo sapere, cioè cos'ha di più il 125 rispetto al mio?che primaria ha?

Sei sicuro di avere il 130 polini? Non è magari il famoso 112cc detto anche 130?!

Hai la cuffia piccola del motore con scritto 50?

Comunque il 130 polini è più potente del 125 primavera che originale monta i 24/61 di rapporti. I tuoi che hai elencato sono i tipici da elaborazione su 102 o su un 130 da montagna ;)

Inviato
non credo sia un 112 polini. il pistone è un 57 a passo lungo

Se la corsa è 43mm è corsa corta, se 51mm lunga.

Apri lo sportellino sinistro del motore, e vedi la cuffia ( ci dovrebbe esser scritto 90/125 o 50)

;)

Inviato
Se la corsa è 43mm è corsa corta, se 51mm lunga.

Apri lo sportellino sinistro del motore, e vedi la cuffia ( ci dovrebbe esser scritto 90/125 o 50)

;)

c'è scritto 90/125.....e il pistone è 57 di diametro con albero lungo.

Inviato

La differenza è nel rapporto,la primavera monta i 24/61DE.Rapporto piu lungo=piu velocita.Un polini montato p&p a parità di rapporto andrebbe di piu di un 125 originale;con i 22/63 puoi trainarci una roulotte sullo stelvio ma a velocita max siamo messi male,tra gli 80 ed i 90.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...