Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Marmitta dedicata, albero dedicato, carburatore 28 come minimo, lavorazione valvola , raccordatura carter, 27/69 dd ,... Poi per altre cose dipende da cosa vuoi farne, è l'utilizzo..Queste sono le cose più essenziali!

Inviato

io non monterei un volano così leggero, l'M1 60 è un cilindro turistico...io sceglierei un volano attorno al kg e mezzo

come albero io monterei un anticipato bilanciato,

marmitta silent,m6 o m3xc

non lo hai scritto, lo fai lamellare o a valvola?

Inviato
ma come analogico?o sentito in giro che la polini e simile al vtronik o alla parmakit..lo faccio lamellare

le accensioni vtronik/pkit e polini sono basate sulla stessa accensione idm analogica ad anticipo variabile, la polini fa anche

un'accensione digitale a magneti frontali senza la predisposizione per le luci

Che collettore lamellare userai?

Inviato

il polini va bene ma c'è di meglio tipo mrt e falc

l'accensione polini va bene ma per un uso turistico è leggera e rende brusca la guida...io ce l'ho ma se potessi tornerei

indietro e ne prenderei una da almeno 1,6kg

Inviato

Ciao. Io sono in contatto con un paio di ragazzi che lo hanno fatto. Mi hanno riferito questo:

m1 d60

albero ets bilanciato oppure, se vuoi il top falc spalle piene per lamellari al carter o martelli con spalle a pera (gli ultimi due alberi costano sui 300, ma ti durano in eternità,il primo lo ho anche io!)

collettore mrt o falc assolutamente

marmitta o m6 o thm speedy rr (meglio la m6 però!). Se non si rifasa la m3xc non va bene!

squish a 1.2 mm

volano da 1.6 kg (che può essere una parmakit/vespatronik oppure una piaggio sei poli cono 20 della vespa v)

Carburatore 30 dellorto (vhsh se lo vuoi più racing, phbh se lo vuoi meno rognoso da carburare)

Frizione una fameja (mav.sp)

Cluster dipende..o uno con quarta z21 oppure uno con terza z17 e quarta z20 (Quest'ultimo prodotto da DRT, Mav.sp e Benelli stefano)

Rapporti 27/69 con parastappi rinforzati (ce ne sono di varie qualità, l'importante è che tu tolga quelli originali che esplodono subito perchè il lamierino che tiene le molle è troppo fino).

E vedrai che avrai un bel motore. Personalmente ne ho provato uno dei di quei due che ti dicevo e non va per niente male! E' parecchio divertente, per fare turismo. Metti la quarta e vai dove vuoi (più o meno come il mio falc con la proma...pochi giri, ma sempre pieno, anche perchè non aspettarti che un m1 d60 faccia 11000 giri...in quarta sei sui 9000 e qualcosa, quindi tirano tutto sotto).

Inviato

ero indirizzato verso un albero drt perche o trovato un occasione dici che non va bene?dopo una volano da 1.2 kg troppo leggero troppi giri?la frizione m2 potrebbe andare oppure e meglio la fameja?grazie dei consigli infatti lo so che e un motore che tira sotto infatti o deciso di prendere questo per quello dato che la uso da farmi giri

Inviato

guarda secondo me gli alberi drt non sono molto buoni. Che occasione hai trovato? Ricordati che l'albero deve essere in cono 20 assolutamente, perchè se è un 19 sei a rischio. Il volano polini da 1.2 kg è leggero, specie con un anticipato (io nonostante lo spalle piene falc e il volano da 1 kg parmakit sono ancora troppo leggero, quindi considerando che un anticipato è più leggero di uno spalle piene di sicuro il volano polini sarà troppo leggero). Quindi ti vorrebbe un volano da 1.6 kg. Oppure puoi piantare un anello rettificato con interferenza al volano polini per far crescere il peso. Se il problema sono i soldi c'è anche l'accensione pinasco da 1.4 kg, che è quasi uguale alle altre tre e costa come un'accensione polini, quindi riesci ad avere una massa sufficiente. La frizione m2 va bene (prova a sentire lo stesso mav.sp, perchè mi pare che la sua frizza non costasse molto, solo che ora non ricordo di preciso). Altrimenti m2 senza patemi!

Inviato

l'albero ets è un albero originale cono 20 ma con sede del cuscinetto lato volano molto più resistente, dato che è da 25 (al contrario degli alberi non ets che hanno sede da 20). Quell'albero, poi lo spedisci a qualche persona esperta e poi te lo bilancia per il tuo pistone e lo monti ed è un ottimo albero. Secondo me un albero con le spalle da 84 non va bene, perchè ha poca ciccia intorno allo spinotto, infatti le prime versioni di quell'albero, poi non so quelle nuove, si crepavano attorno allo spinotto. Poi decidi tu.

Inviato

Secondo me si, oppure prendi uno dei due alberi a spalle piene che ti ho consigliato, solo che costano, ma poi stai tranquillo che non danno assolutamente problemi. Poi scegli tu.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...