Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ieri ho sostituito il GT e vorrei capire qualcosa in più sulla carburazione. Ho messo un getto del max da 108 e basta. E' sufficiente questa operazione oppure devo sostituire anche quello del minimo? Prima nel Max avevo un 100 con freno aria 160 ed emulsionatore BE5.

Inoltre come devo intervenire sulla vite che c'è sul retro del carburatore?

Grazie a tutti

 
Inviato

ciao,getto max 105/108,freno aria 160 emu.be3..vite 2 giri e mezzo...e se vuoi anche i fori nel filtro in corrispondenza dei getti max con punta del 4/5/6..e del 3 sul min..statore su it..controlla la candela.deve essere marrone scura..un saluto gae..

Inviato

se la vespa ha minimo regolare e sale senza vuoti o incertezze basta cambire il getto del massimo.

In teoria sarebbe meglio mettere un BE3 ma ho un DR che col BE5 viaggia da un pezzo senza problemi

Inviato

Cosa si intende per 2,5 giri di vite? Avvito tutto e poi svito di 2 giri e mezzo oppure è il contrario? Inoltre non riesco a capire quale emulsionatore è più grasso, il be3 o il be5? ho letto vecchie discussioni ma ci sono molti pareri discordanti.

Inviato

Allora, oggi ero andato a comprare l'emulsionatore be3 ma il negoziante mi ha sconsigliato di montarlo dicendomi che se la vespa gira bene col be5 non c'è bisogno di mettere il 3. Secondo voi?

  • 9 mesi dopo...
Inviato

..ciao, sto provando la solita configurazione sopradescritta su di un PX ex/150 originale, pensi che i fori sul filtro siano necessari? poi ho sostituito lo statore per un problema al pickup ma mi hanno dato uno di quelli "stupendi" senza tacche di riferimento, ho fatto l'anticipo paragonandolo con quello vecchio e mi trovo con la terza un po' piu' corta di prima. Accensione, ripresa, ai bassi abbastanza bene un po' l'allungo che manca....che dite ruoto lo statore in senso antiorario di un mm/ino o mi occorre la strobo??? datemi un consiglio...GRAZIE!!

  • 3 mesi dopo...
Inviato

salve ho una vespa px 125 del 2001 con gruppo termico dr 177 7 travasi raccordato

ho sostituito la marmitta catalitica con un normale padellino non catalitico il carburo è il SI 20\20 giro con questa configurazione da circa 2 anni, ma solo oggi mi sono accorto di avere un getto max 96, emulsionatore BE5 e freno aria 140,secondo me il getto max è un pò piccolo cosa mi consigliate?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

96 ? bassino,

metti un 105 o un 108 ( devi provarli entrambe) tenendo presente che un 177cc è una via di mezzo tra 150 e 200 con un aumento nel tuo caso di 57cc devi mettere MINIMO la configurazione del 150cc

basati su questa scheda :

emulsionatore, dovresti provare il BE3[ATTACH=CONFIG]60984[/ATTACH]

  • 5 settimane dopo...
Inviato

in questo momento giro con 108/be3/160 con i fori sopra il filtro, e la vespa ha dei vuoti agli alti come se non salisse di giri regolarmente e non ha la velocità massima della configurazione precedente.

però ho un problema la vite centrale del filtro aria e spanata, quindi non prende e si avvita solo quella di dietro ma cosi facendo il filtro aria si impenna un po alzandosi da sopra il carburatore. può essere un problema? aspira troppa aria?

Inviato

la vite centrale del filtro , mettici una rondella spaccata appena " prende" ti fermi.

io col DR ( su base 150) ho espansione simonini, 110/BE3/160 vite dietro a 2 giri e 1/2 più 1/8, cioè quell'attimo che ingrassi.. e vado di brutto..

ho lavorato appena il DR smussando gli spigoli dei travasi, luce scarico e sul pistone .

col 110 di massimo non beve tanto di più, ma io preferisco aver la certezza di lubrificare bene,

PS gira al 3 % almeno per 3-4 pieni

Inviato (modificato)

verifica se hai il filtro con il foro , altrimenti prenine uno, max 15 € dipende dall'onestà del ricambista

1.vite posteriore ( carburazione ) sui carburatori SI da tutto avvitato, svitare 2 giri e 1/2 come base

2.miscela al 3 5 per 3-4 pieni senza mai arrivare a massimo regime di giri

l'ideale prima del montaggio, sarebbe lo smussare di tutti i spigoli dei travasi, sia sul cilindro che sul pistone, questo facilita i flussi e l'adattamento delle parti e allontanando i rischi dovuti al NON rispetto del punto 2.

spruzzi .

dipende da che marma monti.

tenendo presente CHE su base 125cc e 150cc

il getto max di BASE sarebbe rispettivamente 96 e 102, aumentando di 50 cc la cilindrata nel 125 e di 28cc nella 150, lo spruzzo max migliore , per MIO ragionamento, il meglio sarebbe 102-104 nella 125 e di 105-108 nella 150

per ambedue + 2 punti se con espansione.

emulsionatore Be3

minimo 48/160

che pignone monti ora ?

RICORDA che nella vespa, ogni motore ha storia a sè, pertanto, devi andare a tentativi facendo la prova candela e "allungando l'orecchio".

con la ciospa si impara "sul campo", dal cambiarsi i getti a farsi il motore.

Modificato da massits
pignone
  • 4 anni dopo...
Inviato

Ragazzi salve...riapro questo topic perché sto uscendo pazzo...ho un px arcobaleno con di un dr 177...non riesco a carburarlo di nessuna maniera...mi spiego...col getti max provati tra cui 102-105-108 non ne vuole sapere come accelero affoga e muore...ho dovuto lasciare il getto max 96 e ho dovuto levare il filtro dell’aria per farla andare...ma comunque è irregolare...vi prego qualcuno ha qualche soluzione?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...