cris94 Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 Ciao...oggi dopo un po' di tempo ho preso la mia 50 special per andare a fare un giro...ho messo in moto e quando ho messo la prima la vespa mi ha dato un gran colpo ed è morta, come se la frizione non esistesse...allora ho provato a motore spento ad inserire le marce, ma va dentro solo la prima, le altre non riesco neanche a girare...con la frizione tirata la pedivella è normale, invece dovrebbe essere libera...xò a motore spento spingendo la vespa le marce vanno dentro....cosa potrebbe essere??qualcuno può aiutarmi?? grazie in anticipo... Cita
cugino bo Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 Dalla descrizione fornita del problema occorsoti ipotizzerei la rottura del cavo frizione. Suggerisco il controllo di tale eventualità, verificando l' integrità del suddetto cavo, smentendo o confermando tale ipotesi sul queste pagine. Utenti più esperti ti sapranno consigliare per una rapida e corretta riparazione. Cordialità. Cita
cris94 Inviato 13 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2013 grazie per aver risposto....il cavo della frizione lo ho controllato e funziona... Cita
guidolavespa Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 hai rotto la crocera del cambio........vedrai che il folle non entra e la ruota rimane bloccata prendendo praticamente 2 marce insieme. Cita
cris94 Inviato 13 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2013 Ciao..grazie della risposta...ma a cosa è dovuta la rottura della crocera del cambio secondo te?? perchè l'ultima volta che l'avevo usata andava benissimo e non aveva nessun problema...l'ho messa via che funzionava... Cita
psycovespa77 Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 Se è stata tanto ferma e se dici che li cavo è buono e con la dovuta regolazione,potresti semplicemente avere i dischi frizione incollati. Cita
cris94 Inviato 13 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2013 (modificato) c'è qualche metodo per sbloccarli?? o devo per forza aprire il gruppo frizione?? La vespa era ferma da alcuni mesi...il cavo è nuovo l'avevo appena sostituito e avevo sostituito anche dischi, molla e campana.. Modificato 13 Aprile 2013 da cris94 Cita
guidolavespa Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 se tirando la frizione, il pedale della m/m va giu' liscio.......la frizione funziona.....credo. Cita
cris94 Inviato 13 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2013 no..tirando la frizione non va giù liscio...è come se non fosse tirata la frizione... Cita
guidolavespa Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 il manicotto del cambio e' fermo sulla prima o cercando di muovere la vespa va su e giu' ma e' sempre in marcia? dici di aver cambiato la campana........per fare cio' devi aver aperto il motore... hai serrato bene tutti i dadi? Cita
cris94 Inviato 13 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2013 si...cercando di muovere la vespa il manicotto va su e giù ma pè sempre in marcia...per cambiare campana l'avevo portata da un meccanico... Cita
guidolavespa Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 secondo me si e' rotto una zampa della crocera........comunque senti chi ti ha fatto il lavoro ......io non sono un meccanico.ciaoo p.s facci sapere. Cita
psycovespa77 Inviato 13 Aprile 2013 Segnala Inviato 13 Aprile 2013 c'è qualche metodo per sbloccarli?? o devo per forza aprire il gruppo frizione?? La vespa era ferma da alcuni mesi...il cavo è nuovo l'avevo appena sostituito e avevo sostituito anche dischi, molla e campana.. Basta semplicemente andarci in giro in seconda tenendo sempre la frizione tirata e dando colpetti di gas,appena si scalda un po il motore si dovrebbe scollare. Cita
cugino bo Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Inviato 14 Aprile 2013 Considerata l' integrità del cavo frizione, credo corretta la diagnosi proposta dal utente psycovespa77, ovvero dischi frizione incollati. Tale inconveniente è piuttosto frequente tra gli iscritti del VC Alba, con periodicità primaverile/estiva. Credo opportuna la sostituzione degli stessi, completando la manutenzione con la sostituzione dell olio cambio. Cordialità. Cita
cris94 Inviato 14 Aprile 2013 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2013 grazie dei consigli...appena ho tempo provo a fare come ha detto psycovespa77..e poi vi faccio sapere... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini