Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

Dalla morte di mio nonno ho ereditato una vespa 50 come da titolo e sta nel mio garage dal 2000. Io non ho pagato nè bollo nè assicurazione da quando è ferma, cioè da 13 anni. Oggi mi è stato chiesto di venderla e mi è sorto subito il dubbio.

Cosa dove fare con i bolli non pagati dal 2000 al 2013? Prima devo pagarli e poi venderla o non mi devo preoccupare in quanto il bollo, se il ciclomotore non va su strada, non è obbligatorio?

Grazie per l'aiuto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non devi pagare nulla, la puoi vendere tranquillamente. Ti dico che avendo (credo) il targhino esagonale, la devi vendere senza targa (che è personale).

Prendi i soldi, dai il libretto, atto in comune 14,64 di marca e il nuovo proprietario farà i documenti nuovi.

Inviato
Si, infatti ho la targa che conserverò. Grazie mille.

Sì, conservala come ricordo, ma non tentare di usarla, perchè non è più legale farlo da oltre un anno ed, anzi, andrebbe distrutta.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...