Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti sono un ragazzo di vent'anni e ho appena terminato di restaurare la mia vespa VNA. essendo la prima "nonna" che mi passa per le mani, non sono molto esperto in questo campo, perciò spero che qualcuno di più capace possa aiutarmi! il problema è che il motore fa sempre molta fatica ad accendersi da freddo (a caldo non ci sono problemi) quindi sono costretto a mettere un po'di benzina nel carburatore attraverso il filtro, in modo che si accenda alle prime spedalate...oltre a questo, il problema più grosso è che la vespa non ha proprio "forza": non va su bene di giri e inoltre ha talmente poca potenza che non si riesce a mettere nemmeno la terza in strada piana...in salita fa fatica persino ad andare avanti in prima!!

ho provato di tutto ma non so più cosa fare. ho bruciato per bene la marmitta (in effetti si sente che dentro ci sono grossi depositi che sono ancora intrappolati) e ho anche provato ad anticipare un po' il piatto accensione ma non è cambiato nulla.

da quello che ho letto in giro, credo di aver capito che questo modello non è sicuramente famoso per le sue prestazioni, ma qui stiamo davvero parlando di un caso estremo! Potrebbe per caso essere un problema elettrico tipo condensatore o altro? o forse la miscela al 5% con gli oli moderni è eccessiva e quindi la combustione non avviene adeguatamente?

spero proprio che qualcuno possa aiutarmi perchè altrimenti non saprei proprio cosa fare...

Vi ringrazio tantissimo in anticipo!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao.. so posso dire la mia hai un bel problema con il carburo, forse è otturato da qualche parte, ripuliscilo x bene e rimetti l'anticipo sulla posizione originale e poi la miscela è troppo esagerata al 5.. la si fa al max al 3 se è in rodaggio.. :)

Inviato

ciao,io ne ho appena rifatta una..non ti dico quanto ho smadonnato con il carburatore.(un 16 medioevale) continue perdite e ingolfamenti continui...alla fine l'ho risolto revionando il carburo in modo maniacale con le sue guarnizz,marmitta l'ho messa nuova candela ho tolto la ngk e messo una champ..miscela rigorosamente al 5% come consiglia mamma piaggio..(il prossimo pieno però voglio provare a farla al 4%)la velocita non e un missile e abbastanza letargica ma in pianura sfiora i ''70''..con tre marce poi...prima di fermarmi chiudo la benza...fin'ora non mi sta dando problemi..dimenticavo..il motore e stato revisionato tutto!

Inviato

la vna ha un carburo di cacca...

lo starter non funziona bene e per afrla partire c'è da litigarci...

cmq fai così: iniziamo dalla marmitta.. puoi fare un giro senza? se abiti in campagna...

se senza va meglio è semplicemente strapiena.. basta cambiarla oppure aprirla in due pulirla e risaldarla.

Se non cambia allora è l'anticipo.. anticipa il più possibile il piatto... portalo a battuta e vedi se cambia... la vna ha qualcosa tipo 28°d'anticipo

Inviato

Intanto vi ringrazio tutti per le utili risposte. Allora la candela champion l'ho messa anch'io e il motore è stato totalmente rifatto perciò da quel punto di vista non ci dovrebbero essere problemi...per quanto riguarda il carburo invece non gli ho cambiato nessuna guarnizione perciò comprero' il prima possibile il kit di revisione sperando che cambi qualcosa! Qualcuno invece sa per caso che getto monta? Perchè non vorrei che durante gli anni sia stato cambiato magari!

Il giro senza marmitta l'ho fatto (anche se sinceramente non ero in piano perchè abito in collina) ma non sembrava cambiare molto purtroppo :( a questo punto perciò potrei provare ad aprire e pulire per bene la marmitta e se neanche dopo quello dovesse cambiare niente proverò ad anticipare di nuovo allora....ma spero vivamente che il problema si risolva a quel punto!!

Inviato

anticipa direttamente... sono quasi certo che il problema sia quello.

Se senza marmitta va uguale non è la marmitta...

carburetor: Dell'Orto

UA/16S1

main jet:
72

slow running jet:
38

needle jet:
2.60

needle position:

2

throttle valve:
No

50

ignition: contact breaker

& coil

ignition timing: 28 deg.

BTDC

breaker gap: 0.3 - 0.5

mm

Inviato

ti ringrazio molto per la scheda tecnica del mio carburatore. appena ho un attimo di tempo farò tutto il necessario e poi vi terrò informati!

grazie a tutti!

anticipa direttamente... sono quasi certo che il problema sia quello.

Se senza marmitta va uguale non è la marmitta...

carburetor: Dell'Orto

UA/16S1

main jet:
72

slow running jet:
38

needle jet:
2.60

needle position:

2

throttle valve:
No

50

ignition: contact breaker

& coil

ignition timing: 28 deg.

BTDC

breaker gap: 0.3 - 0.5

mm

  • 2 mesi dopo...
Inviato

ciao a tutti, dopo un periodo di assenza mi sono rimesso sotto con la vna. Ho cambiato tutte le guarnizioni del carburo e ci ho rimesso il suo getto originale visto che montava un 70 invece di un 72. Ho inoltre anticipato ancora un pochino il piatto accensione e l'ho provata: purtroppo mi sembra che non sia cambiato molto :( devo ancora mettere della benzina dal filtro per farla accendere e su strada quasi piana faccio molta fatica a mettere la terza, senza contare che la seconda riesco a tirarla davvero pochissimo. SICURAMENTE va meglio di qualche mese fa, però si sente che senza dubbio c'è ancora qualcosa che non va...che ne dite? ho qualche possibilità di farci un bel giretto prima o poi? grazie a tutti

Inviato
hai provato per caso a montare un shb 16/16 o un 19??

ti ringrazio molto del consiglio ma purtroppo l'UA16 è un carburatore completamente diverso dall'shb che molto probabilmente non può essere montato sulla vna...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...