Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Grazie Maxxx,ma questo l'avevo capito.

La mia domanda era in merito al diminuire di due punti il getto di max.... :-), cioè in merito alla tabella dovrei avere un 100, quindi dovrei montare un 98? E perchè, cosa cambierebbe alla carburazione?

Scusa la domanda, ma vorrei capire cosa capiterebbe...

Modificato da ilconterosso
Inviato

Eccomi.. controlla quello ke hai su tu intanto xke se hai il motore tutto originale è meglio ke stai con le misure sulla tabella.. se hai una 102 magari puoi provare con un 100 non di meno.. dato ke hai precedentemente detto ke vedi la candela un p├│ scuretta..

Oppure prova a pulir bene il filtro aria..

Magari così potresti vedere se ti fa ancora quel problema d poca ripresa in 4a..

Inviato
Ciao, problemino:

ho un px125e dell'84

Originalissimo,

20/20.

Quindi, cosa dovrei montare di getto di max?

Grazie Maxxx,ma questo l'avevo capito.

La mia domanda era in merito al diminuire di due punti il getto di max.... :-), cioè in merito alla tabella dovrei avere un 100, quindi dovrei montare un 98? E perchè, cosa cambierebbe alla carburazione?

Scusa la domanda, ma vorrei capire cosa capiterebbe...

Se il tuo motore è originale devi montare un 160 BE5 100 per il massimo e un 160 45 per il minimo.

Qualsiasi variazione non porta a nessun beneficio... a meno che tu non abiti costantemente a 2.000 metri di quota.

La prova candela falla con una di grado 7.

Una 8 è troppo fredda, e si imbratterà maggiormente falsandoti la lettura: 6 d'inverno e 7 d'estate (... se d'estate si può parlare in questi giorni!).

P.S. Il getto del massimo #99 è quello di serie per il modello con miscelatore automatico.

Inviato

@danipx: il filtro è pulitissimo, ancora ieri l'ho controllato e pulito col diluente, poi soffiato con aria compressa.Naturalmente già che c'ero ho smontato i getti e soffiati, ma non è cambiato assolutamente nulla.

@@Maxxx: le misure dei getti corrispondono a quelli montati sul mio carburatore, quindi a questo punto li lascio come sono.

COn la candela 8 trovo una ripresa maggiore che con la 6, precedentemente montata da chi me l'ha venduta, vero era che ci girava d'inverno.

Il problema , come ho detto, è quando mollo di colpo solo in 4, (nelle altre marce non lo fa); quando arriva verso i 50/55/60 e riapro, la vecchietta manca per un secondo per poi gradatamente riprendersi.

Ripeto, non me ne faccio un cruccio dato che ha 30 anni e non so come siano messe anche le fasce; tuttavia riuscissi a levarle questo difettuccio sarebbe interessante.

Ho letto da qualche parte, mi sembra qua, di non essere comunque l'unico a constatarne il problema.

Non so se sia più di carburazione o di compressione del pistone.

Mah!

Inviato

... è che siamo OT, conte.

Il thread è partito per cercare di risolvere un problema di cambio, scoprendo che era colpa dell'olio, e adesso siamo alla carburazione, o al gt... mancano ancora le gomme e abbiamo fatto en plein. ;-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...