Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera amici vespisti,

sono nuovo iscritto a questo sito anche se tantissime volte ho trovato utilissimi consigli per la mia Vespa!!!

Purtroppo pero' continuo ad avere svariati problemi sul mio PX 150 del 2012...

Allora inizio:ho ordinato la Vespa presso un grosso concessionario della mia zona, un bel PX 150 bianco, ed ho chiesto subito che mi venisse scatalizzato, cosi' da far "respirare" meglio il motore.

Quando mi hanno portato a casa la Vespa (per motivi di lavoro sto via parecchi mesi l'anno e non c'ero quando e' arrivata) ho subito avuto difficolta' a farla partire....pedivella, avviamento elettrico, aria tirata, aria normale, niente....ho pensato che magari era ingolfata...comunque ho subito notato i seguenti difetti: come acceleravo per partire, la vespa moriva, anche spalancando il gas...per partire dovevo continuamente sfrizionare e spingermi in avanti col piede...sia da freddo che a caldo il problema persisteva...ed era anche molto pericoloso!piu' di una volta mi sono trovato in mezzo ad un incrocio con le macchine che a momenti mi centravano e io che sfrizionavo e la vespa sempre moriva, come se non arrivasse benzina...poi ai medi e alti regimi andava abbastanza bene...

secondo difetto: una fastidiosissima e rumorossima vibrazione da qualche parte nell'anteriore (ancora oggi nessuno ha capito da dove viene)...ho guardato nel parafango davanti, le mollette che tengono i tubi dell'olio freno, il fregio cromato, il clacson, i vari cavi...ho smontato e toccato tutto, non si capisce cosa vibra ma fa un rumore metallico incredibile ad un certo regime, penso dai 2000 ai 3000 giri...quindi in accelerazione o in rilascio, quando arrivo a quel regime si sente questo sfregamento metallico...

altre piccole noie che ho trovato ma risolto da solo erano il fanale anteriore che puntava in cielo e il coperchietto di lamiera del cambio, sotto la ventola, che era piegato e lasciava entrare sporco all'interno...l'ho piegato io con le pinze e il fanale l'ho registrato.

al concessionario piaggio hanno messo a posto il problema al carburatore, dicendomi che era fallato, e mi hanno anche messo un getto max 102 (che ho visto essere sbagliato, in quanto il 150 scatalizzato porta il 100)...ma non mi hanno risolto la vibrazione...

ho usato ancora la vespa, poi accorgendomi che era sempre "ingolfata" e faceva parecchio fumo l'ho portata da un meccanico "di paese"...che ha sempre aggiustato vespe e ape da 40 anni...quindi l'ho ritenuto piu' esperto di vespe classiche che non il concessionario...mi ha ricarburato la vespa mettendomi un getto max 98n (come quello originale) dicendomi che dpo varie prove anche col 100, il 98 era quello che faceva andare meglio la vespa...

purtroppo questa vibrazione non e' riuscito nemmeno lui a capire da dove provenga, mi ha detto che ha provato a toccare tutto mentre provava e non e' riuscito a capire questo sfregamento metallico da dove proviene...

qualcuno ha il mio stesso problema o e' in grado di darmi consigli? le vibrazioni belle rotonde non mi danno fastidio, anzi (come gli specchietti, la sella la pedana etc,) ma quello e' proprio fastidioso, come se ci fosse qualcosa di allentato che sfrega...

grazie in anticipo per l'aiuto!

 
  • Risposte 131
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

per la vibrazione può essere che sia entrato qualcosa dai fori dove passano i cavi del freno e del tachimetro! per il problema in accelerazione un mio amico ha un px nuovo anche lui..i nuovi modelli hanno i carter fatti in maniera diversa da quelli vecchi e ciò comporta un ammanco di benzina in partenza anche se sfrizioni. non sfrizionare che rischi solo di bruciare la frizione alla lunga! se l'ammanco è tale che la vespa si spegne allora no, non è normale. prova a revisionare il carburatore magari ti sei fatto qualche litro di benzina sporca. controlla getti max e min, filtro aria, filtro benzina, galleggiante e controlla che il tubo della benzina sia ben serrato!

Inviato

grazie per il consiglio!

devo dire che il problema al carburatore non ce l'ho piu' per fortuna...

la cosa che davero mi da fastidio e' questo rumore, e che neppure un meccanico "vecchio stile" e' riuscito a capire da dove provenga...quando e' su cavalletto e' ancora piu' forte e metallico, quando invece appoggia sulle gomme lo fa leggermente meno...ma sempre forte comunque, si sente anche a distanza, non lo avverto solo io che ci sto sopra...

comunque i grossi concessionari (almeno quello dove sono andato io) non ci capiscono davvero nulla e trattano i problemi con superficialita'...la vespa e' in garanzia, avrei anche diritto a fare casino e portargliela indietro pretendendo che venga messa a posto...ma a quale pro? devo fare 40 km, lasciargliela magari 1 settimana, farmi portare a riprenderla...per poi trovarla nelle stesse condizioni in cui l'ho portata? (come infatti e' gia' successo)?

Inviato

Io non avrei alcun dubbio:

Se la Vespa e' in garanzia gliela porterei immediatamente e pretenderei che venisse messa a posto una volta per tutte, rumori compresi.

Non esiste da nessuna parte che tu possa correre il rischio di ritirarla nella stesse condizioni di quando l'hai portata, specialmente se ancora in garanzia.

Inviato

purtroppo a me e' successo..quando l'ho portata la prima volta si spegneva in partenza e gli ho detto del parafango anteriore (che hanno notato anche loro, subito)....mi hanno messo piu' o meno a posto il carburatore (non si spegneva piu' in partenza...ma poi ho visto che avevano messo un getto sbagliato e il secondo meccanico a cui l'ho portata mi ha detto che rimaneva sempre ingolfata e la candela era sempre bagnata)...me l'hanno portata di nuovo a casa, non c'ero a provarla subito perche' come ho detto sono spesso via per lavoro...ho trovato un bello sfregio sul cofano sinistro (o l'hanno buttato in terra in officina o portandola col furgone ha sfregato da qualche parte)....li ho chiamati e hanno fatto finta di nulla, non era colpa loro, il trasportatore...bla bla bla...vibrazione sempre uguale...la signoa che risponde al telefono dice che non sa chi l'ha fatta, chi era il meccanico etc...

quando l'ho portata dal secondo meccanico, quello in gamba, mi ha detto che lui i getti e la messa a punto del carburatore me la fa, ma che una vespa nuova in garanzia non la smonta...e non tira giu' la forcella di una vespa di 1 anno con 1300 km in garanzia...cosa dovrei fare? rifare 40 km, fare casino...e siamo sicuri che non me la pasticciano ancora di piu', conoscendoli?

ho anche pensat di portarla da un'altro concessionario piaggio...ma qualcuno mi ha detto che magari portandogli una vespa nuova ma non comprata da loro....ci mettono le mani vicino poco volentieri...

non chiedo molto, solo una vespa che funzioni bene!e' nuova porca miseria!

la tengo maniacalmente, ci metto pure l'olio raccomandato sul libretto, sempre in box...l'unica cosa della quale forse mi sono pentito e' il fatto di averla fatta scatalizzare a loro...non me l'hanno messa a punto subito e magari il motore ne ha risentito...a freddo a volte parte dopo 2 scalciate (con aria tirata) a volte dopo 10...a volte devo tirare l'aria a volte no...eppure la temperatura del garage e' sempre la stessa nell'ultima settimana! (premetto che quando spengo la vespa chiudo sempre il rubinetto del benzina per evitare che magari si ingolfi)...boh!

Inviato

Guarda, hai tutte le ragioni di questo mondo .

Prova a cambiare concessionario se non ti fidi di loro, se e' in garanzia l'assistenza e' in tutta Italia

e non vedo il motivo per cui non dovrebbero mettertela a posto.

E' fuori di dubbio che una telefonata alla Piaggio dovresti farla, denunciando la vergognosa assistenza

e il comportamento del concessionario e chiedendo loro numi su dove portarla .

Quanto al meccanico, non capisco perche' non vuole smontarla!Se tu lo paghi lui ti deve ben trovare il problema, no?

E per trovartelo deve smontarla.

Comunque, rifatti i 40 km per tornare da loro, fatti accompagnare da qualche tuo amico che lavora nell'Arma...

vedi poi come te la mettono a posto...credimi.

Inviato

ma tu dove abiti!?? se sei vicino a milano ti dico io dove portarla! altrimenti riportala e pretendi che te la sistemino. se non riescono a sistemartela e ti dicono di arrangiarti esponi piuttosto denuncia. una cosa del genere è inammissibile da parte di un concessionario che ti ha venduto una moto nuova ancora in garanzia.

Inviato

Ragazzi sono più che d'accordo con voi che la vespa è in garanzia e loro la devono mettere a posto.. ma l'ultima volta cosa ci ho guadagnato? Ho fatto 40 km apposta, e l 'hanno tenuta 15 giorni.. per risolvermi male il problema al carburatore, non mi hanno tolto la vibrazione ma in compenso mi hanno aggiunto una bella riga sul cofano sinistro..è vero che non ho speso soldi ma nemmeno risolto niente !

Inviato

Chiama la Piaggio e gli esponi il problema.

Vai poi dal concessionario e ,ripeto, ti fai accompagnare da una divisa;

fa sempre un certo effetto e talvolta è utile ricordare ad un cialtrone che se uno si ritiene un professionista deve anche risolvere i problemi e non solo essere li a fare cassetta.

Inviato

ragazzi ancora una domanda...essendo il mio px stato modificato (scatalizzato gia' prima della consegna su mia richiesta in piaggio) e "toccato" da una altro meccanico non piaggio (carburazione, getti), potrebbero farmi delle storie? tipo che vibra o funziona male perche' io ho voluto sostituire la marmitta e la vespa ha perso la sua originalita'? cmq ho messo su una sito tipo normale, uguale alle marmitte originali dei px prima che mettessero il catalizzatore

Inviato

Beh, l'hai fatto scatalizzare quindi non sei in regola con le immissioni, ma l'hanno fatto loro e quindi pure il concessionario mica tanto a posto è......

Poi, la garanzia scade se tu fai mettere le mani sul mezzo ad una persona non autorizzata dalla casa madre.

I tagliandi timbrati servono appunto per questo; consiglio, non dire nulla e rimettila come prima di portarla dal meccanico e ricorda che se ti rivolgi a officine non autorizzate decade la garanzia.

Inviato

No purtroppo era stata concordata a voce al momento dell'acquisto.

Leggevo da qualche parte che qualcuno diceva che oltre ai getti andrebbe regolata anche l'accensione, che a me penso non sia mai stata guardata.

Mi domando anche se un motore che gira male può causare, magari a un determinato regime, vibrazioni anomale come quelle che ho io..infatti nonostante tutti mi dicano che gira normale..non ne sono proprio convinto..mi da sempre l'idea che salendo di giri faccia un rumore simile a un motore quando è freddo appena partito (che gratti insooma come se si tira un po una marcia a motore freddo) e se tengo un medio regime (per esempio in seconda marcia, acceleratore a metà, 30kmh andatura da traffico in città) va spesso a sobbalzi, strappa sempre un po..come se mancasse benzina o la candela non si accendesse regolarmente (candela piaggio nuova e pulita).

Da NON esperto elettricamente, c'è un modo semplice e veloce per vedere da me se l'accensione è a posto?

Inviato

Ciao ragazzi scusate la mia ignoranza ho visto il nuovo argomento nel forum su come scatalizzare la vespa..e ho trovato i giusti valori dei getti..se nella mia fossero sbagliati e volessi cambiarli da me, dove potrei comprarli? Meccanici? Autoricambi? Sono getti comuni e facilmente reperibili oppure bisogna andare da qualcuno specializzato?

Grazie

Inviato

... mah... scatalizzare una vespa è un'operazione che si esegue con particolare facilità.

Su VOL ci sono tutti i dati per potarlo fare in sicurezza...

Piuttosto, se in concessionaria hanno lasciato i getti originali pre sostituzione marmitta catalitica, corri fortemente il rischio di scaldare e/o grippare il gt.

35 neuri il padellino di concorrenza, e un'altra decina i getti... mezz'ora di lavoro e vai.

Oltretutto puoi preservare la marmitta originale per le revisioni... lo sai quanto costa quella originale Piaggio?

Marmitta originale Piaggio catalitica per Vespa PX 125/150 (rif. originale Piaggio 840186)

... ti è venuto un colpo, eh? ;-)

Inviato

Wè wè wè, un attimo per favore!

Anzitutto, non si pretende che la Vespa, ancora "vergine" venga scatalizzata, lo sanno tutti (e il concessionario che te l'ha consegnata è un fesso!) che i primi 1000/1500 km di rodaggio non si scatalizza neanche a volerti fucilare! E' di default, NON SI SCATALIZZA, SI FA RODAGGIO!

Poi, permesso che tu possa fare quello che vuoi, è lecito, devi tenere conto che chiunque te lo fa, anche nei due anni successivi all'acquisto, DECADE LA GARANZIA da scatalizzata.

Insomma, vedi tu...

Per quanto riguarda i bassi... Ci devi fare la mano, qualche sgasatina in più la pretende qualsiasi vespa.

Io ho la stessa Vespa (125 del 2011, possiamo dire abbastanza simili) e quei problemi non li ho, ma la vibrazione si. Non so se è la stessa, ma a me arriva dalla manopola dell'acceleratore che ha un piccolissimo gioco, ma che ad alti regimi di rotazione del motore vibra. Per intenderci è quella parte in plastica cromata. Se fai leva sulla maopola, quando acceleri, verso lo sterzo stesso (una spinta assiale insomma) e dovesse diminuire, allora è la stessa cosa che ho io e il "problema" è quello... Una sciocchezza.

Saluti.

Inviato

No purtroppo la mia viene dal parafango anteriore o da quelle parto li..ho provato a toccare tutto ma non ho trovato niente..ho pensato anche al cassetto anteriore..ma niente non viene nemmeno da li.

Per la scatalizzazione ho letto che il motore (che è sempre lo stesso) è stato progettato per scaricare come lo fa adesso..poi per motivi di legge è stato catalizzato e "strozzato"dopo, non ricevendo grossi benefici , non solo di prestazioni ma anche di surriscaldamento e durata.

Ho quindi pensato che se il motore lavpra meglio e in modo originale come da progetto, il beneficio lo aveva subito e non necessariamente dopo 1000km di rodaggio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...