fedepepo Inviato 6 Agosto 2013 Segnala Inviato 6 Agosto 2013 Ciao a tutti, è possibile, con la patente A1, presa per lo scooter senza marce, guidare un vespino 50 a marce? Lo chiedo perchè la mia ragazza si è decisa a liberarsi di quel cesso di pasticone che ha e se riusciamo prendiamo un pk 50 xl. Solo che non sappiamo se deve fare la patente a marce o no. Qualcuno mi aiuta? Io non ho avuto di problemi perchè con la patente b fino al 125 ero al sicuro.. Attendo vostre VOListi! Grazie a tutti Cita
andrew_difrancesco Inviato 6 Agosto 2013 Segnala Inviato 6 Agosto 2013 la A1 si prende a 16 anni e si possono portare (oltre a tutti i 50ini) i 125 fino ad un certo numero di kw. se ha la patente A1 non ha problemi col vespino 50, anche senza marce. Cita
Lorenzo205 Inviato 6 Agosto 2013 Segnala Inviato 6 Agosto 2013 Mio figlio ha fatto la A1 questa primavera e quel che conta è la cilindrata, non il fatto che abbia o meno le marce. Cita
Simone982 Inviato 6 Agosto 2013 Segnala Inviato 6 Agosto 2013 Per la A1 non so,invece della A esiste la versione per guidare solo mezzxi senza marce,l'ha fatta la mia ragazza:biggrin: Cita
novequattro Inviato 6 Agosto 2013 Segnala Inviato 6 Agosto 2013 dipende se l'esame l'ha fatto con o senza marce...se l'ha fatta senza marce non può guidare un mezzo con marce Cita
cuccugiangiu Inviato 6 Agosto 2013 Segnala Inviato 6 Agosto 2013 dipende se l'esame l'ha fatto con o senza marce...se l'ha fatta senza marce non può guidare un mezzo con marce che legge del c....o:biggrin: Cita
fedepepo Inviato 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2013 eh si lei aveva fatto l'esame senza marce per 125...comunque pensavo di definire la questione chiamando la motorizzazione! Cita
fedepepo Inviato 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2013 che legge del c....o:biggrin: Comunque trovo assurdo che uno che ha la patente per 125 debba farsi dei problemi a guidare un 50ino solo perchè a marce! Proprio decreti legislativi privi di senso. Poi cambiano regole ogni due anni e nessuno ci capisce mai un cazzo! Cita
Flavio Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 Io proverei a chiedere chiarimenti definitivi a GiPiRat, il massimo esperto di burocrazia vespistica. Lo trovate qui: Vespe & incartamenti Cita
ujaguarpx125 Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 Per i 50 non esiste differenza tra marcia diretta ed a marce. Cita
Flavio Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 E comunque bastava una ricerca di 10 secondi su google: Patente AM Per quanto riguarda le patenti A1, A2 e A (Esame pratico) fatte con moto senza marce: "Se il candidato effettua la prova di capacità e comportamento su una moto priva di leva manuale (ad es. scooter), per le categorie A, A2 e A1, tale fatto deve essere debitamente indicato sulla patente rilasciata in base a tale prova. La patente rilasciata avrà il codice UE armonizzato "78" e per questo motivo, con questa limitazione, con essa si potranno guidare solo moto a marce automatiche. Se si vuole togliere questa limitazione dalla patente in un secondo tempo, è sufficiente risostenere l'esame pratico su veicolo adeguato, non occorre rifare anche l'esame teorico". Così magari evitiamo di scomodare Gino... Cita
fedepepo Inviato 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2013 bè come previsto ci sono opinioni contrastanti!! Cita
Flavio Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 bè come previsto ci sono opinioni contrastanti!! Ah sì ??? In che senso ??? Cita
fedepepo Inviato 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2013 No dico...alcuni dicono che si può, altri che non si può... con sti decreti legge c'è sempre una gran confusione! Cita
Flavio Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 I link che ti ho postato sono di una società che fornisce "progettazione, realizzazione e commercializzazione di prodotti didattici e di educazione stradale per autoscuole e operatori del settore trasporti". Immagino che ne sappiano più loro che non dei semplici utenti di un forum. O no ??? PS - E comunque anche per la patente AM: "qualora la prova venga sostenuta su veicolo con cambio automatico - sulla patente di guida, in corrispondenza della categoria ...AM, sarà annotato il codice UE armonizzato "78": pertanto al titolare della patente così conseguita sarà preclusa la guida di veicoli di categoria AM con cambio manuale." Cita
fedepepo Inviato 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2013 quindi se sulla sua patente c'è il codice 78 deve prendersi la patente a marce...? Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 7 Agosto 2013 Segnala Inviato 7 Agosto 2013 Confermo, se c'è un "78" nelle annotazioni puoi guidare solo automatiche [ATTACH=CONFIG]59074[/ATTACH] Cita
fedepepo Inviato 8 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2013 ok grazie a tutti! Cheppalle ste leggi da blesi cerebrali! Cita
Flavio Inviato 8 Agosto 2013 Segnala Inviato 8 Agosto 2013 ok grazie a tutti! Cheppalle ste leggi da blesi cerebrali! La colpa è tutta del "codice UE armonizzato"... Cita
andrew_difrancesco Inviato 8 Agosto 2013 Segnala Inviato 8 Agosto 2013 Mi dispiace ma non sono d'accordo. La limitazione di cui parlate (cambio automatico/frizione) è valida solo per le moto sopra i 50 cc D.lgs n. 285 del 1992, art. 116 comma 5: ┬½ 5. La patente di guida conseguita sostenendo la prova pratica su veicolo munito di cambio di velocita' automatico consente di condurre solo veicoli muniti di tale tipo di cambio. Per veicolo dotato di cambio automatico si intende un veicolo nel quale non e' presente il pedale della frizione o la leva manuale per la frizione, per le categorie A, A2 o A1.┬╗ Inoltre, tutti i veicoli per i quali è necessaria la patente AM (50ini) possono essere guidati se si possiede una patente superiore. D.lgs n. 285 del 1992, art. 125, comma 1, let. E. ┬½ d) la patente rilasciata per una qualsiasi categoria e' valida per i veicoli della categoria AM┬╗ Dal combianato disposto che vi ho riportato io capisco che la fidanzata del nostro amico (in possesso di una A1 con limitazione) non può guidare un px 125 ma può benissimo scorazzare col suo specialino. Spero di essere stato chiaro Andrea Cita
fedepepo Inviato 8 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2013 Fosse davvero così sarebbe perfetto! devo davvero chiamare in motorizzazione per sfatare ogni dubbio! Cita
andrew_difrancesco Inviato 8 Agosto 2013 Segnala Inviato 8 Agosto 2013 Si fallo se ti tranquillizza, ma le poche volte che la legge parla in maniera chiara eviterei di farmi raggirare dal sito di qualche autoscuola o dall'imperizia di un amministrativo della motorizzazione... Pensa che a me volevano far rifare l'esame per passare dalla A2 alla A3 (che esisteva fino a qualche anno fa - ora si chiama A) senza avvertirmi che decorsi tre anni dalla A2 decadevano i limiti... Salute Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini